Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

PBL 2024. DREAM HOUSE

Lorenzo Fusani

Created on November 26, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Giacomo Lavalle Riccardo Nardi Lorenzo Fusani

IDENTIKIT

IDENTIKIT

DIZIONARIO

AMMORTAMENTO Il piano di rimborso del mutuo, che può essere alla francese (rate costanti), italiano (quote capitale costanti e interessi decrescenti), o con altre formule. BUDJET FAMIGLIARE Il budget familiare è un piano finanziario che una famiglia prepara per gestire le proprie entrate e uscite. Serve a determinare quanto denaro sarà destinato alle spese quotidiane, ai risparmi, agli investimenti o al pagamento di debiti. Lo scopo è mantenere un equilibrio economico e assicurarsi che le spese non superino le entrate. INDAGINE DI MERCATO L'indagine di mercato è un processo di raccolta e analisi di informazioni riguardanti un settore, un prodotto, un servizio o un gruppo di consumatori. Ha lo scopo di comprendere i bisogni, le preferenze e i comportamenti del pubblico di riferimento, nonché di valutare la concorrenza. INTERESSI Gli interessi sono il compenso che si deve corrispondere alla banca quando si accende un mutuo o un prestito. L'interesse è di fatto la principale spesa legata al mutuo e corrisponde al costo del denaro ricevuto dall'istituto di credito.

DIZIONARIO

MUTUO Il mutuo è un contratto di prestito a lungo termine, generalmente stipulato con una banca, in cui un soggetto riceve una somma di denaro per finanziare un obiettivo specifico, come l'acquisto di una casa. In cambio, il mutuatario si impegna a restituire l'importo ricevuto insieme agli interessi, in rate periodiche. REDDITO MENSILE DICHIARATO Il reddito mensile dichiarato è l'importo del reddito che una persona o una famiglia dichiara ufficialmente alle autorità fiscali per un mese. Include salari, stipendi, entrate da affitti, investimenti o altre fonti e serve come base per il calcolo delle imposte e per l'accesso a servizi o finanziamenti. STIPENDIO NETTO È la somma effettivamente percepita da un lavoratore, cioè l'importo che viene accreditato sul conto corrente o consegnato in busta paga, dopo la detrazione di tutte le tasse e contributi previdenziali e assistenziali previsti dalla legge. TASSO FISSO O VARIABILE -Tasso fisso: Il tasso di interesse di un mutuo o di un finanziamento rimane invariato per tutta la durata del contratto, garantendo al mutuatario una rata costante nel tempo. -Tasso variabile: Il tasso di interesse può variare nel tempo in base a un parametro di riferimento, come l'andamento del mercato o dell'inflazione, facendo variare l'importo delle rate.

IL MUTUO

IL MUTUO

PROCEDIMENTI PER

PROCEDIMENTI PER

pre E POST MUTUO

pre E POST MUTUO

1° fase

Budget familiare imposto di partenza= 20.000€

acquisto casa

270.000€ (soldi dati dalla banca) + 20.000€ budget (familiare a disposizione)= 290.000€ (soldi a disposizione per la casa)

acquisto casa

2° fase

Budget familiare imposto di partenza= 50.000€

acquisto casa

270.000€ (soldi dati dalla banca) + 50.000€ budget (familiare a disposizione)= 320.000€ (soldi a disposizione per la casa)

acquisto casa

Fine

Fine