Copia - Gioco da Tavolo condiviso modifiche 25 novembre
Claudio Villani
Created on November 25, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
Transcript
5
6
Players
RenzoTramaglino
LuciaMondella
AgneseMondella
FraCristoforo
= stai fermo un giro
= rilancia il dado
1
3
4
7
16
8
=Vai avanti o indietro al numero di casella contrassegnato
2
10
9
12
13
17
18
19
20
21
14
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
35
36
37
34
1
38
39
40
41
42
11
15
2
1
5
6
7
8
32
21
33
22
34
23
16
36
24
37
25
38
26
39
27
40
28
29
end
start
30
44
45
I "PROMESSI SPOSI"
Players
RenzoTramaglino
LuciaMondella
AgneseMondella
FraCristoforo
43
42
46
= stai fermo un giro
= rilancia il dado
1
2
3
4
9
18
35
31
10
12
13
41
14
15
17
19
20
11
=Vai avanti o indietro al numero di casella contrassegnato
5
6
7
8
45
Players
32
RenzoTramaglino
LuciaMondella
AgneseMondella
FraCristoforo
21
33
= stai fermo un giro
= rilancia il dado
22
2
34
3
4
9
23
16
36
24
18
37
25
38
26
39
27
40
28
29
30
1
44
43
42
46
35
31
10
12
13
41
14
15
17
19
20
11
5
6
7
8
32
21
33
22
34
23
16
36
24
37
25
38
26
39
27
40
28
29
end
start
30
44
45
I "PROMESSI SPOSI"
Players
RenzoTramaglino
LuciaMondella
AgneseMondella
FraCristoforo
43
42
46
= stai fermo un giro
= rilancia il dado
1
2
3
4
9
18
35
31
10
12
13
41
14
15
17
19
20
11
5
6
7
8
32
21
33
22
34
23
16
36
24
37
25
38
26
39
27
40
28
29
end
start
30
44
45
I "PROMESSI SPOSI"
Players
RenzoTramaglino
LuciaMondella
AgneseMondella
FraCristoforo
43
42
46
= stai fermo un giro
= rilancia il dado
1
2
3
4
9
18
35
31
10
12
13
41
14
15
17
19
20
11
Per la professoressaHai ragione. È molto più bello
(ho scelto il rosa per rendere i tutto più visibile)
5
6
7
8
16
18
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
32
33
34
35
36
37
38
39
40
end
start
41
44
45
I "PROMESSI SPOSI"
Players
RenzoTramaglino
LuciaMondella
AgneseMondella
FraCristoforo
43
42
46
= stai fermo un giro
= rilancia il dado
1
2
3
4
9
10
12
13
14
15
17
19
20
11
Per la professoressa
se controlla io oggi ho fatto sino alla 23', poi oggi continuerò. alla pg 3 c'è un'idea che mi è venuta oggi in mente per rendere le immagini più visibili, per rendere le immagini più carine secondo me andrebbero smisssati gli angoli. Se legge mi potrebbe scrivere la sua opinione qui. A domani
(ho scelto il rosa per rendere i tutto più visibile)
5
6
7
8
16
10
18
21
22
12
23
24
25
13
26
14
27
28
15
29
30
32
33
17
34
35
19
36
37
20
38
39
40
end
start
41
44
45
I "PROMESSI SPOSI"
Players
RenzoTramaglino
LuciaMondella
AgneseMondella
FraCristoforo
2
3
4
43
42
46
9
1
11
5
6
7
8
10
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
32
33
34
35
36
37
38
39
40
end
start
41
44
45
I "PROMESSI SPOSI"
Players
RenzoTramaglino
LuciaMondella
AgneseMondella
FraCristoforo
1
2
3
4
43
42
46
9
11
Drag the game pieces
Players
children'S board game
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
end
start
2
3
4
5
6
7
8
9
1
Cosa suscita nell'innominato le parole di Lucia?
Risposta
Lucia anche se terrorizzata, quando è al cospetto dell'illuminato e con parole che aumentano nel signorotto il senso di disagio e di combattimento emotivo, questi sono i primi passi di quella che è una conversione.
Che cosa promette alla Madonna nella sua diaperizione?
Risposta
Nel momento di maggior disperazione, Lucia rinchiusa, in preghiera promette di rinunciare al matrimonio con Renzo e di fare il voto ci Verginità chiedendo di essere liberata.
Che carattere aveva Don Rodrigo?
Risposta
Don Rodrigo ha un carattere impulsivo e prepotente e non si fa scrupolo di commettere ogni sorta di soverchierie da far eseguire ai "bravi"
Perchè iniziano i tumulti a Milano?
Risposta
Quando Renzo arriva a Milano, per incontrare l'amico di Fra Cristoforo, viene incuriosito dal disordine in città e si lasci coinvolgere dall'impeto della folla. Questo risentimento per le prepotenze subite dal paese si unisce all'animo del popolo che reclama il pane. Renzo viene individuato come una spia che arringa la folla.
Perchè Lucia era vestita bene quel giorno?
Risposta
Lucia è vestita bene quel giorno perché era promessa sposa a Renzo
Cosa fanno i polli di Renzo?
Risposta
Renzo mentre tiene in mano i polli quest'ultimi provavano a beccarsi tra loro
Cosa mette in risalto l'autore in questo episodio?
Risposta
Manzoni in una pagina famosissima del romanzo mette in risalto la bellezza dell'ambiente, del lago e dei monti che sorgono dalle acque, la calma del vento in contrasto alla tempesta che c'è nel cuore di Lucia costretta a fuggire
In quale luogo venivsno radunsti i malati di peste?
Risposta
Per limitare i contagi tutti quelli che risultavano affetti dai sintomi della peste sono ricoverati in una struttura della Il Lazzaretto. In questa struttura si distinguono per dedizione eroica i Padri Cappuccini nella cura dei malati e nel conforto dei morenti. Molti di loro moriranno, tra cui Frate Cristoforo.
Perchè iniziano i tumulti a Milano?
Risposta
Quando Renzo arriva a Milano, per incontrare l'amico di Fra Cristoforo, viene incuriosito dal disordine in città e si lasci coinvolgere dall'impeto della folla. Questo risentimento per le prepotenze subite dal paese si unisce all'animo del popolo che reclama il pane. Renzo viene individuato come una spia che arringa la folla.
Che cosa annebbia la felicità di Lucia nel ritrovare Renzo?
Risposta
Renzo ritrova Lucia convalescente nel Lazzaretto, ma ormai guarita. Renzo è pieno di gioia perché non aveva più speranza di trovarla tra i vivi. In Lucia, invece, l'emozione e la felicità sono contrastate dal ricordo del voto.
Come era soprannominata la monaca di monza?
Risposta
Gertrude, costretta dal padre a farsi suora, ha vissuto in convento anche da nobile e veniva chiamata "La Signora". L'infelicità la porterà alla rovina e ad essere complice del rapimento di Lucia, a causa del ricatto di un uomo senza scrupoli
Dove trova Manzoni l'ispirazione per scrivere il romanzo?
Risposta
Manzoni dice di aver trovato un manoscritto risalente al 600 dove venivano narrate le peripezie di 2 promessi sposi
In quale Repubblica si rifugia attraversando l'Adda?
Risposta
Raggiunta la riva Renzo prega un traghettatore, solito a trasportare malviventi, di portarlo alla Repubblica di Venezia.
Chi sono i Lanzichenecchi?
Risposta
I Lanzichenecchi, una legione di guerrieri mercenari che ovunque passino saccheggiano e portano malattie; quest'ultimi scendono verso Milano.
Cosa fanno i polli di Renzo?
Risposta
Renzo mentre tiene in mano i polli quest'ultimi provavano a beccarsi tra loro
Chi sposa alla fine i due promessi sposi?
Risposta
Finalmente dopo tutte le vicissitudini sopportate, la divina provvidenza porta i due promessi sposi all'altare. A sposarli è lo stesso curato del paese, Don Abbondio, non prima però di essersi accertato che Don Rodrigo fosse morto veramente perché la sua natura pusillanime temeva ancora di poter essere minacciata.
Quali sentimenti animanano la notte dell'innominato?
Risposta
Nella notta innominato è combattuto tra sentimenti contrastanti: dal rifiuto delle malfatte compiute fino ad ora al voler riaffermare la sua superiorità ad ogni legge.
Cosa fa l'innominato dopo la sua conversione?
Risposta
Al ritorno dall'incontro con il Cardinale Federigo l'innominato libera Lucia e la fa accompagnare dal Cardinale Federigo in compagnia di una donna e di Don Abbondio, che il cardinale aveva convocato appositamente.
In che paese si trova l'osteria in cui Renzo si rifugia?
Risposta
Renzo scappa da Milano e raggiunge Gorgonzola dove in un'osteria sente parlare dei tumulti e sente che anche lui è ricercato; perciò sentito questo decide di incamminarsi verso l'Adda.
Che lavoro faceva Perpetua?
Risposta
Perpetua, la domestica che assiste Don Abbondio, si fa raccontare l'incontro tra Don Abbondio e i bravi
Chi sposa alla fine i due promessi sposi?
Risposta
Finalmente dopo tutte le vicissitudini sopportate, la divina provvidenza porta i due promessi sposi all'altare. A sposarli è lo stesso curato del paese, Don Abbondio, non prima però di essersi accertato che Don Rodrigo fosse morto veramente perché la sua natura pusillanime temeva ancora di poter essere minacciata.
Chi mette in trappola Lucia per essere rapita dall'innominato?
Risposta
Lucia viene mandata dalla Monaca di Monza a compiere una commissione riservata, che però è una trappola ordita da un malavitoso che ha ricattato la signora per una loro relazione segreta. Lungo la strada Lucia è attesa dai bravi che la porteranno al castello dell'innominato.
Come era soprannominata la monaca di monza?
Risposta
Gertrude, costretta dal padre a farsi suora, ha vissuto in convento anche da nobile e veniva chiamata "La Signora". L'infelicità la porterà alla rovina e ad essere complice del rapimento di Lucia, a causa del ricatto di un uomo senza scrupoli
Su quale lago si svolge la storia?
Risposta
La vicenda è ambientata in Lombardia, più precisamente vicino Lecco in un paesino sul Lago di Como
Che carattere aveva Don Rodrigo?
Risposta
Don Rodrigo ha un carattere impulsivo e prepotente e non si fa scrupolo di commettere ogni sorta di soverchierie da far eseguire ai "bravi"
In quale dimora vive l'innominato?
Risposta
l'innominato è il signorotto più potente di quel tempo, nel momento in cui Don Rodrigo ricorre al suo aiuto sta già attraversando una crisi esistenziale e il rapimento di Lucia fallito lo mette ancor più in crisi. L'innominato vive in un castello sulla cima di un altura da cui controlla la situazione nella valle sottostante.
Perchè Lucia era vestita bene quel giorno?
Risposta
Lucia è vestita bene quel giorno perché era promessa sposa a Renzo
Cosa ordinano i bravi a Don Abbondio?
Risposte
I bravi erano uomini violenti che si mettevano a servizio dei potenti malavitosi, quando, i 2 Bravi ordinano a don Abbondio di non celebrare il matrimonio tra Renzo e Lucia
Chi sposa alla fine i due promessi sposi?
Risposta
Finalmente dopo tutte le vicissitudini sopportate, la divina provvidenza porta i due promessi sposi all'altare. A sposarli è lo stesso curato del paese, Don Abbondio, non prima però di essersi accertato che Don Rodrigo fosse morto veramente perché la sua natura pusillanime temeva ancora di poter essere minacciata.
Che carattere aveva Don Rodrigo?
Risposta
Don Rodrigo ha un carattere impulsivo e prepotente e non si fa scrupolo di commettere ogni sorta di soverchierie da far eseguire ai "bravi"
Che carattere aveva Don Rodrigo?
Risposta
Don Rodrigo ha un carattere impulsivo e prepotente e non si fa scrupolo di commettere ogni sorta di soverchierie da far eseguire ai "bravi"
Perchè Lucia era vestita bene quel giorno?
Risposta
Lucia è vestita bene quel giorno perché era promessa sposa a Renzo
Che attività faceva il Dottor Azzecca-Garbugli?
Risposta
Il Dottor Azzecca-Garbugli è un avvocato noto perché capace di manovrare .a suo favore ogni cavillo delle infinite ed intricate leggi del tempo. Purtroppo l'avvocato però poi si rivela un è alleato dei potenti a svantaggio della povera gente.
Perchè Lucia era vestita bene quel giorno?
Risposta
Lucia è vestita bene quel giorno perché era promessa sposa a Renzo
Che lavoro faceva Perpetua?
Risposta
Perpetua, la domestica che assiste Don Abbondio, si fa raccontare l'incontro tra Don Abbondio e i bravi
Come era soprannominata la monaca di monza?
Risposta
Gertrude, costretta dal padre a farsi suora, ha vissuto in convento anche da nobile e veniva chiamata "La Signora". L'infelicità la porterà alla rovina e ad essere complice del rapimento di Lucia, a causa del ricatto di un uomo senza scrupoli
Dove vanno a vievere i due sposi dopo le nozze?
Risposta
Dopo il matrimonio, i due sposi non rimangono nel paese d'origine, ma con i soldi ricevuti da vari benefattori, tra cui l'innominato, si stabiliscono a Bergamo dove aprono un nuovo e loro filatoio. La prima famiglia è subito allietata dalla nascita dei primi figli.
Cosa mette in risalto l'autore in questo episodio?
Risposta
Manzoni in una pagina famosissima del romanzo mette in risalto la bellezza dell'ambiente, del lago e dei monti che sorgono dalle acque, la calma del vento in contrasto alla tempesta che c'è nel cuore di Lucia costretta a fuggire
"I Promessi Sposi" è un romanzo storico ideato da Manzoni ed ambientato nel 1600.
I PROMESSI SPOSI:PRIMA DEL ROMANZO
Dove trova Manzoni l'ispirazione per il romanzo?
Manzoni dice di aver trovato l'ispirazione in un opuscolo che parlava della storia Se hai risposto bene alla domanda, un punto.
Cosa fanno i polli di Renzo?
Risposta
Renzo mentre tiene in mano i polli quest'ultimi provavano a beccarsi tra loro
Dopo lo sconttro con Don Rodrigo cosa organizza Padre Cristoforo?
Risposta
Padre Cristoforo si reca al castello di Don Rodrigo per convincerlo a far sposare i due innamorati; anche dopo che Fra Cristoforo minaccia il castigo divino Don Rodrigo non cambia posizione. Così il Padre dopo essere stato cacciato in malo modo organizza la fuga dei 2 innamorati
Cosa mette in risalto l'autore in questo episodio?
Risposta
Manzoni in una pagina famosissima del romanzo mette in risalto la bellezza dell'ambiente, del lago e dei monti che sorgono dalle acque, la calma del vento in contrasto alla tempesta che c'è nel cuore di Lucia costretta a fuggire
Come era soprannominata la monaca di monza?
Risposta
Gertrude, costretta dal padre a farsi suora, ha vissuto in convento anche da nobile e veniva chiamata "La Signora". L'infelicità la porterà alla rovina e ad essere complice del rapimento di Lucia, a causa del ricatto di un uomo senza scrupoli
Cosa suscita nell'innominato le parole di Lucia?
Risposta
Lucia anche se terrorizzata, quando è al cospetto dell'illuminato e con parole che aumentano nel signorotto il senso di disagio e di combattimento emotivo, questi sono i primi passi di quella che è una conversione.
Dopo lo scontro conDon Rodrigo cosa organizza Padre Cristoforo?
Risposta
Padre Cristoforo si reca al castello di Don Rodrigo per convincerlo a desistere dal suo progetto, però Don Rodrigo non si muove dalla sua posizione anche quando viene minacciato con il castigo divino. Padre Cristoforo viene cacciato in malo modo e perciò organizza la fuga dei due innamorati prima che Lucia possa essere rapita dai bravi al comando del Griso.
Dove vanno a vievere i due sposi dopo le nozze?
Risposta
Dopo il matrimonio, i due sposi non rimangono nel paese d'origine, ma con i soldi ricevuti da vari benefattori, tra cui l'innominato, si stabiliscono a Bergamo dove aprono un nuovo e loro filatoio. La prima famiglia è subito allietata dalla nascita dei primi figli.
Cosa decide linnominato dopo l'incontro con il Cardinale Federigo?
Risposta
L'incontro tra il Cardinale Federigo e l'innominato fa cambiare totalmente vita all'innominato.
Oltre alla guerra, che altra cosa hanno portato i Lanzinchecchi?
Risposta
L'epidemia della peste, causa bubboni e gravi febbri che portano rapidamente alla morte. Le vittime sono migliaia.
Che cosa promette alla Madonna nella sua diaperizione?
Risposta
Nel momento di maggior disperazione, Lucia rinchiusa, in preghiera promette di rinunciare al matrimonio con Renzo e di fare il voto ci Verginità chiedendo di essere liberata.
Cosa fa l'innominato dopo la sua conversione?
Risposta
Al ritorno dall'incontro con il Cardinale Federigo l'innominato libera Lucia e la fa accompagnare dal Cardinale Federigo in compagnia di una donna e di Don Abbondio, che il cardinale aveva convocato appositamente.
Chi sono i Lanzichenecchi?
Risposta
I Lanzichenecchi, una legione di guerrieri mercenari che ovunque passino saccheggiano e portano malattie; quest'ultimi scendono verso Milano.
Perchè Padre Cristoforo può sciogliere il voto di Lucia?
Risposta
Lucia racconta al padre cappuccino il voto che ha fatto. Essendo il voto una promessa fatta in un momento di costrizione, con l'autorità che l'Arcivescovo aveva dato ai cappuccini nei riguardi di tutti i cristiani rinchiusi dentro il Lazzaretto, il frate scioglie il voto.
Che attività faceva il Dottor Azzecca-Garbugli?
Risposta
Il Dottor Azzecca-Garbugli è un avvocato noto perché capace di manovrare .a suo favore ogni cavillo delle infinite ed intricate leggi del tempo. Purtroppo l'avvocato però poi si rivela un è alleato dei potenti a svantaggio della povera gente.
Dove trovano rifugio Lucia e Agnese?
Risposta
Lucia e Agnese, accompagnate da un cappuccino di Monza, si rifugiano nel monastero della "signora" il dialogo con le 3 donne rivela il carattere altero della monaca
Perchè iniziano i tumulti a Milano?
Risposta
Quando Renzo arriva a Milano, per incontrare l'amico di Fra Cristoforo, viene incuriosito dal disordine in città e si lasci coinvolgere dall'impeto della folla. Questo risentimento per le prepotenze subite dal paese si unisce all'animo del popolo che reclama il pane. Renzo viene individuato come una spia che arringa la folla.
Che attività faceva il Dottor Azzecca-Garbugli?
Risposta
Il Dottor Azzecca-Garbugli è un avvocato noto perché capace di manovrare .a suo favore ogni cavillo delle infinite ed intricate leggi del tempo. Purtroppo l'avvocato però poi si rivela un è alleato dei potenti a svantaggio della povera gente.
Cosa chiede Padre Cristoforo a Renzo davanti a Don Rodrigo morente?
Risposta
Renzo è condotto da Padre Cristoforo a vedere Don Rodrigo ormai morente; e in Renzo quando le vede nasce un moto di sdegno, ma Padre Cristoforo lo esorta al perdono. La malattia di DOn Rodrigo può essere un castigo se non si è pentito, oppure può essere un modo di espiare le sue colpe di caso si fosse pentito.
Cosa dice Don Abbondio a Renzo per rinviare le nozze?
Risposta
Don Abbondio accampa scuse con alcune frasi in latino per rinviare le nozze. Ma Renzo capisce che c'è qualcosa sotto, così fa parlare Perpetua e Don Abbondio confessa il nome del potente contrario alle nozze
Che lavoro faceva Renzo Tarmaglino?
Risposta
Renzo faceva il filatore di seta, lavoro che ha ereditato dalla famiglia
Dove trovano rifugio Lucia e Agnese?
Risposta
Lucia e Agnese, accompagnate da un cappuccino di Monza, si rifugiano nel monastero della "signora" il dialogo con le 3 donne rivela il carattere altero della monaca
Chi sono i Monatti?
Risposta
I monatti erano un gruppo di "volontari" che non temendo il contagio o essendone guariti passano nelle vie con dei carri a raccogliere i morti per portarli al cimitero. Tutti li temono e li evitano, ma loro non fanno nulla per smentire questa fama.
Dove trovano rifugio Lucia e Agnese?
Risposta
Lucia e Agnese, accompagnate da un cappuccino di Monza, si rifugiano nel monastero della "signora" il dialogo con le 3 donne rivela il carattere altero della monaca
Che carattere aveva Don Rodrigo?
Risposta
Don Rodrigo ha un carattere impulsivo e prepotente e non si fa scrupolo di commettere ogni sorta di soverchierie da far eseguire ai "bravi"
Che carattere aveva Don Rodrigo?
Risposta
Don Rodrigo ha un carattere impulsivo e prepotente e non si fa scrupolo di commettere ogni sorta di soverchierie da far eseguire ai "bravi"
Che ruolo ha il Griso?
Risposta
Il Griso, il capo della banda dei bravi al servizio dei Don Rodrigo, è un bandito senza scrupoli e si mise al servizio di Don Rodrigo per ottenere l'impunità dopo aver commesso un omicidio. Ha il compito di rapire lucia, ma fallisce
Oltre alla guerra, che altra cosa hanno portato i Lanzinchecchi?
Risposta
L'epidemia della peste, causa bubboni e gravi febbri che portano rapidamente alla morte. Le vittime sono migliaia.
Oltre alla guerra, che altra cosa hanno portato i Lanzinchecchi?
Risposta
L'epidemia della peste, causa bubboni e gravi febbri che portano rapidamente alla morte. Le vittime sono migliaia.
Su quale lago si svolge la storia?
Risposta
La vicenda è ambientata in Lombardia, più precisamente vicino Lecco in un paesino sul Lago di Como
Chi mette in trappola Lucia per essere rapita dall'innominato?
Risposta
Lucia viene mandata dalla Monaca di Monza a compiere una commissione riservata, che però è una trappola ordita da un malavitoso che ha ricattato la signora per una loro relazione segreta. Lungo la strada Lucia è attesa dai bravi che la porteranno al castello dell'innominato.
Chi incontra per primo Renzo nel Lazzaretto?
Risposta
Renzo, guarito dalla peste, torna a Milano e cerca Lucia anche nel Lazzaretto. Qui incontra Padre Cristoforo che lo esorta di avere sempre fede nella provvidenza anche in così grave difficoltà.
Dove trova Manzoni l'ispirazione per scrivere il romanzo?
Risposta
Manzoni dice di aver trovato un manoscritto risalente al 600 dove venivano narrate le peripezie di 2 promessi sposi
Che lavoro faceva Renzo Tarmaglino?
Risposta
Renzo faceva il filatore di seta, lavoro che ha ereditato dalla famiglia
Cosa dice ai Monatti la mamma della bambina morta?
Risposta
Una delle pagine più toccanti del romanzo: in una via avanza una giovane donna che, portava già i segni della malattia e dopo aver deposto la figlia sul carro dice ai Monatti: "stasera passerete a prendere anche me".
Quali sentimenti animanano la notte dell'innominato?
Risposta
Nella notta innominato è combattuto tra sentimenti contrastanti: dal rifiuto delle malfatte compiute fino ad ora al voler riaffermare la sua superiorità ad ogni legge.
Cosa mette in risalto l'autore in questo episodio?
Risposta
Manzoni in una pagina famosissima del romanzo mette in risalto la bellezza dell'ambiente, del lago e dei monti che sorgono dalle acque, la calma del vento in contrasto alla tempesta che c'è nel cuore di Lucia costretta a fuggire
Oltre alla guerra, che altra cosa hanno portato i Lanzinchecchi?
Risposta
L'epidemia della peste, causa bubboni e gravi febbri che portano rapidamente alla morte. Le vittime sono migliaia.
Chi era lo zio del Cardinale Federigo?
Risposta
Nipote di San Carlo Borromeo, figura luminosa dei guida della chiese Ambrosiana. Si reca in visita nel paese vicino al castello dell'innominato. la festa che viene preparata dal popolo per accoglierlo porterà l'innominato a voler incontrare il cardinale.
Perchè Padre Cristoforo può sciogliere il voto di Lucia?
Risposta
Lucia racconta al padre cappuccino il voto che ha fatto. Essendo il voto una promessa fatta in un momento di costrizione, con l'autorità che l'Arcivescovo aveva dato ai cappuccini nei riguardi di tutti i cristiani rinchiusi dentro il Lazzaretto, il frate scioglie il voto.
Quali sentimenti animanano la notte dell'innominato?
Risposta
Nella notta innominato è combattuto tra sentimenti contrastanti: dal rifiuto delle malfatte compiute fino ad ora al voler riaffermare la sua superiorità ad ogni legge.
Cosa fa l'innominato dopo la sua conversione?
Risposta
Al ritorno dall'incontro con il Cardinale Federigo l'innominato libera Lucia e la fa accompagnare dal Cardinale Federigo in compagnia di una donna e di Don Abbondio, che il cardinale aveva convocato appositamente.
Cosa suggerisce Agnese per uscire dalla difficile situazione?
Risposta
Agnese propone di presentarsi senza preavviso da Don Abbondio per celebrare un matrimonio "a sorpresa"
Dove trova Manzoni l'ispirazione per scrivere il romanzo?
Risposta
Manzoni dice di aver trovato un manoscritto risalente al 600 dove venivano narrate le peripezie di 2 promessi sposi
Chi accusa il popolo di spargere la peste?
Risposta
Nel popolo si sparge l'idea che la peste sia causata da un gruppo di malviventi che spargono il contagio "ungendo" le porte delle case (gli untori). Ne nasce una caccia e Renzo viene accusato di essere uno di loro e riesce a scappare a stento dall'inseguimento saltando su un carro pieno di cadaveri guidato dai monatti.
Chi accusa il popolo di spargere la peste?
Risposta
Nel popolo si sparge l'idea che la peste sia causata da un gruppo di malviventi che spargono il contagio "ungendo" le porte delle case (gli untori). Ne nasce una caccia e Renzo viene accusato di essere uno di loro e riesce a scappare a stento dall'inseguimento saltando su un carro pieno di cadaveri guidato dai monatti.
Chi incontra per primo Renzo nel Lazzaretto?
Risposta
Renzo, guarito dalla peste, torna a Milano e cerca Lucia anche nel Lazzaretto. Qui incontra Padre Cristoforo che lo esorta di avere sempre fede nella provvidenza anche in così grave difficoltà.
Che cosa promette alla Madonna nella sua diaperizione?
Risposta
Nel momento di maggior disperazione, Lucia rinchiusa, in preghiera promette di rinunciare al matrimonio con Renzo e di fare il voto ci Verginità chiedendo di essere liberata.
Dove vanno a vievere i due sposi dopo le nozze?
Risposta
Dopo il matrimonio, i due sposi non rimangono nel paese d'origine, ma con i soldi ricevuti da vari benefattori, tra cui l'innominato, si stabiliscono a Bergamo dove aprono un nuovo e loro filatoio. La prima famiglia è subito allietata dalla nascita dei primi figli.
Dopo lo sconttro con Don Rodrigo cosa organizza Padre Cristoforo?
Risposta
Padre Cristoforo si reca al castello di Don Rodrigo per convincerlo a far sposare i due innamorati; anche dopo che Fra Cristoforo minaccia il castigo divino Don Rodrigo non cambia posizione. Così il Padre dopo essere stato cacciato in malo modo organizza la fuga dei 2 innamorati
Cosa suggerisce Agnese per uscire dalla difficile situazione?
Risposta
Agnese propone di presentarsi senza preavviso da Don Abbondio per celebrare un matrimonio "a sorpresa"
Cosa decide linnominato dopo l'incontro con il Cardinale Federigo?
Risposta
L'incontro tra il Cardinale Federigo e l'innominato fa cambiare totalmente vita all'innominato.
Cosa dice il Cardinale Federigo a Don Abbondio?
Risposta
Una volta che il Cardinale Federigo capì che il comportamento di Don Abbondio non era stato coerente con la sua missione di pastore, il Cardinale richiama fortemente con tutta la sua autorità Don Abbondio al suo dovere. Don Abbondio pur essendo obbediente dentro di sé rimane nella sua idea: i potenti non vanno contrastati.
Che ruolo ha il Griso?
Risposta
Il Griso, il capo della banda dei bravi al servizio dei Don Rodrigo, è un bandito senza scrupoli e si mise al servizio di Don Rodrigo per ottenere l'impunità dopo aver commesso un omicidio. Ha il compito di rapire lucia, ma fallisce
Cosa mette in risalto l'autore in questo episodio?
Risposta
Manzoni in una pagina famosissima del romanzo mette in risalto la bellezza dell'ambiente, del lago e dei monti che sorgono dalle acque, la calma del vento in contrasto alla tempesta che c'è nel cuore di Lucia costretta a fuggire
Che ruolo ha il Griso?
Risposta
Il Griso, il capo della banda dei bravi al servizio dei Don Rodrigo, è un bandito senza scrupoli e si mise al servizio di Don Rodrigo per ottenere l'impunità dopo aver commesso un omicidio. Ha il compito di rapire lucia, ma fallisce
Che lavoro faceva Renzo Tarmaglino?
Risposta
Renzo faceva il filatore di seta, lavoro che ha ereditato dalla famiglia
Cosa decide linnominato dopo l'incontro con il Cardinale Federigo?
Risposta
L'incontro tra il Cardinale Federigo e l'innominato fa cambiare totalmente vita all'innominato.
Su quale lago si svolge la storia?
Risposta
La vicenda è ambientata in Lombardia, più precisamente vicino Lecco in un paesino sul Lago di Como
Cosa dice Don Abbondio a Renzo per rinviare le nozze?
Risposta
Don Abbondio accampa scuse con alcune frasi in latino per rinviare le nozze. Ma Renzo capisce che c'è qualcosa sotto, così fa parlare Perpetua e Don Abbondio confessa il nome del potente contrario alle nozze
Dove trova Manzoni l'ispirazione per scrivere il romanzo?
Risposta
Manzoni dice di aver trovato un manoscritto risalente al 600 dove venivano narrate le peripezie di 2 promessi sposi
Che lavoro faceva Renzo Tarmaglino?
Risposta
Renzo faceva il filatore di seta, lavoro che ha ereditato dalla famiglia
Chi sono i Monatti?
Risposta
I monatti erano un gruppo di "volontari" che non temendo il contagio o essendone guariti passano nelle vie con dei carri a raccogliere i morti per portarli al cimitero. Tutti li temono e li evitano, ma loro non fanno nulla per smentire questa fama.
il romanzo si svolge in Lombardia
Il luogo
MA DOVE PRECISAMENTE?
In un borgo vicino al lago di Como se hai risposto bene 1 punto
Dove trova Manzoni l'ispirazione per scrivere il romanzo?
Risposta
Manzoni dice di aver trovato un manoscritto risalente al 600 dove venivano narrate le peripezie di 2 promessi sposi
Chi sposa alla fine i due promessi sposi?
Risposta
Finalmente dopo tutte le vicissitudini sopportate, la divina provvidenza porta i due promessi sposi all'altare. A sposarli è lo stesso curato del paese, Don Abbondio, non prima però di essersi accertato che Don Rodrigo fosse morto veramente perché la sua natura pusillanime temeva ancora di poter essere minacciata.
Cosa fanno i polli di Renzo?
Risposta
Renzo mentre tiene in mano i polli quest'ultimi provavano a beccarsi tra loro
Come si chiama il curato del paese di Renzo e Lucia?
Risposta
Don Abbondio, Il curato del paese dei 2 innamorati, è pusillanime ed è succube verso i potenti e prepotente versoi deboli
Cosa dice ai Monatti la mamma della bambina morta?
Risposta
Una delle pagine più toccanti del romanzo: in una via avanza una giovane donna che, portava già i segni della malattia e dopo aver deposto la figlia sul carro dice ai Monatti: "stasera passerete a prendere anche me".
Chi incontra per primo Renzo nel Lazzaretto?
Risposta
Renzo, guarito dalla peste, torna a Milano e cerca Lucia anche nel Lazzaretto. Qui incontra Padre Cristoforo che lo esorta di avere sempre fede nella provvidenza anche in così grave difficoltà.
In quale luogo venivsno radunsti i malati di peste?
Risposta
Per limitare i contagi tutti quelli che risultavano affetti dai sintomi della peste sono ricoverati in una struttura della Il Lazzaretto. In questa struttura si distinguono per dedizione eroica i Padri Cappuccini nella cura dei malati e nel conforto dei morenti. Molti di loro moriranno, tra cui Frate Cristoforo.
In quale luogo venivsno radunsti i malati di peste?
Risposta
Per limitare i contagi tutti quelli che risultavano affetti dai sintomi della peste sono ricoverati in una struttura della Il Lazzaretto. In questa struttura si distinguono per dedizione eroica i Padri Cappuccini nella cura dei malati e nel conforto dei morenti. Molti di loro moriranno, tra cui Frate Cristoforo.
Cosa dice il Cardinale Federigo a Don Abbondio?
Risposta
Una volta che il Cardinale Federigo capì che il comportamento di Don Abbondio non era stato coerente con la sua missione di pastore, il Cardinale richiama fortemente con tutta la sua autorità Don Abbondio al suo dovere. Don Abbondio pur essendo obbediente dentro di sé rimane nella sua idea: i potenti non vanno contrastati.
Che lavoro faceva Perpetua?
Risposta
Perpetua, la domestica che assiste Don Abbondio, si fa raccontare l'incontro tra Don Abbondio e i bravi
Che lavoro faceva Perpetua?
Risposta
Perpetua, la domestica che assiste Don Abbondio, si fa raccontare l'incontro tra Don Abbondio e i bravi
Cosa fanno i polli di Renzo?
Risposta
Renzo mentre tiene in mano i polli quest'ultimi provavano a beccarsi tra loro
In che paese si trova l'osteria in cui Renzo si rifugia?
Risposta
Renzo scappa da Milano e raggiunge Gorgonzola dove in un'osteria sente parlare dei tumulti e sente che anche lui è ricercato; perciò sentito questo decide di incamminarsi verso l'Adda.
In che paese si trova l'osteria in cui Renzo si rifugia?
Risposta
Renzo scappa da Milano e raggiunge Gorgonzola dove in un'osteria sente parlare dei tumulti e sente che anche lui è ricercato; perciò sentito questo decide di incamminarsi verso l'Adda.
Cosa chiede Padre Cristoforo a Renzo davanti a Don Rodrigo morente?
Risposta
Renzo è condotto da Padre Cristoforo a vedere Don Rodrigo ormai morente; e in Renzo quando le vede nasce un moto di sdegno, ma Padre Cristoforo lo esorta al perdono. La malattia di DOn Rodrigo può essere un castigo se non si è pentito, oppure può essere un modo di espiare le sue colpe di caso si fosse pentito.
Che cosa promette alla Madonna nella sua diaperizione?
Risposta
Nel momento di maggior disperazione, Lucia rinchiusa, in preghiera promette di rinunciare al matrimonio con Renzo e di fare il voto ci Verginità chiedendo di essere liberata.
Perchè iniziano i tumulti a Milano?
Risposta
Quando Renzo arriva a Milano, per incontrare l'amico di Fra Cristoforo, viene incuriosito dal disordine in città e si lasci coinvolgere dall'impeto della folla. Questo risentimento per le prepotenze subite dal paese si unisce all'animo del popolo che reclama il pane. Renzo viene individuato come una spia che arringa la folla.
In quale dimora vive l'innominato?
Risposta
l'innominato è il signorotto più potente di quel tempo, nel momento in cui Don Rodrigo ricorre al suo aiuto sta già attraversando una crisi esistenziale e il rapimento di Lucia fallito lo mette ancor più in crisi. L'innominato vive in un castello sulla cima di un altura da cui controlla la situazione nella valle sottostante.
In quale dimora vive l'innominato?
Risposta
l'innominato è il signorotto più potente di quel tempo, nel momento in cui Don Rodrigo ricorre al suo aiuto sta già attraversando una crisi esistenziale e il rapimento di Lucia fallito lo mette ancor più in crisi. L'innominato vive in un castello sulla cima di un altura da cui controlla la situazione nella valle sottostante.
Che cosa annebbia la felicità di Lucia nel ritrovare Renzo?
Risposta
Renzo ritrova Lucia convalescente nel Lazzaretto, ma ormai guarita. Renzo è pieno di gioia perché non aveva più speranza di trovarla tra i vivi. In Lucia, invece, l'emozione e la felicità sono contrastate dal ricordo del voto.
Cosa chiede Padre Cristoforo a Renzo davanti a Don Rodrigo morente?
Risposta
Renzo è condotto da Padre Cristoforo a vedere Don Rodrigo ormai morente; e in Renzo quando le vede nasce un moto di sdegno, ma Padre Cristoforo lo esorta al perdono. La malattia di DOn Rodrigo può essere un castigo se non si è pentito, oppure può essere un modo di espiare le sue colpe di caso si fosse pentito.
Chi sposa alla fine i due promessi sposi?
Risposta
Finalmente dopo tutte le vicissitudini sopportate, la divina provvidenza porta i due promessi sposi all'altare. A sposarli è lo stesso curato del paese, Don Abbondio, non prima però di essersi accertato che Don Rodrigo fosse morto veramente perché la sua natura pusillanime temeva ancora di poter essere minacciata.
Cosa mette in risalto l'autore in questo episodio?
Risposta
Manzoni in una pagina famosissima del romanzo mette in risalto la bellezza dell'ambiente, del lago e dei monti che sorgono dalle acque, la calma del vento in contrasto alla tempesta che c'è nel cuore di Lucia costretta a fuggire
Chi era lo zio del Cardinale Federigo?
Risposta
Nipote di San Carlo Borromeo, figura luminosa dei guida della chiese Ambrosiana. Si reca in visita nel paese vicino al castello dell'innominato. la festa che viene preparata dal popolo per accoglierlo porterà l'innominato a voler incontrare il cardinale.
Cosa ordinano i bravi a Don Abbondio?
Risposte
I bravi erano uomini violenti che si mettevano a servizio dei potenti malavitosi, quando, i 2 Bravi ordinano a don Abbondio di non celebrare il matrimonio tra Renzo e Lucia
Cosa fanno i polli di Renzo?
Risposta
Renzo mentre tiene in mano i polli quest'ultimi provavano a beccarsi tra loro
Cosa suggerisce Agnese per uscire dalla difficile situazione?
Risposta
Agnese propone di presentarsi senza preavviso da Don Abbondio per celebrare un matrimonio "a sorpresa"
Dove vanno a vievere i due sposi dopo le nozze?
Risposta
Dopo il matrimonio, i due sposi non rimangono nel paese d'origine, ma con i soldi ricevuti da vari benefattori, tra cui l'innominato, si stabiliscono a Bergamo dove aprono un nuovo e loro filatoio. La prima famiglia è subito allietata dalla nascita dei primi figli.
Cosa suggerisce Agnese per uscire dalla difficile situazione?
Risposta
Agnese propone di presentarsi senza preavviso da Don Abbondio per celebrare un matrimonio "a sorpresa"
Che carattere aveva Don Rodrigo?
Risposta
Don Rodrigo ha un carattere impulsivo e prepotente e non si fa scrupolo di commettere ogni sorta di soverchierie da far eseguire ai "bravi"
Che lavoro faceva Perpetua?
Risposta
Perpetua, la domestica che assiste Don Abbondio, si fa raccontare l'incontro tra Don Abbondio e i bravi
Cosa dice ai Monatti la mamma della bambina morta?
Risposta
Una delle pagine più toccanti del romanzo: in una via avanza una giovane donna che, portava già i segni della malattia e dopo aver deposto la figlia sul carro dice ai Monatti: "stasera passerete a prendere anche me".
In quale Repubblica si rifugia attraversando l'Adda?
Risposta
Raggiunta la riva Renzo prega un traghettatore, solito a trasportare malviventi, di portarlo alla Repubblica di Venezia.
Cosa ordinano i bravi a Don Abbondio?
Risposte
I bravi erano uomini violenti che si mettevano a servizio dei potenti malavitosi, quando, i 2 Bravi ordinano a don Abbondio di non celebrare il matrimonio tra Renzo e Lucia
Quali sentimenti animanano la notte dell'innominato?
Risposta
Nella notta innominato è combattuto tra sentimenti contrastanti: dal rifiuto delle malfatte compiute fino ad ora al voler riaffermare la sua superiorità ad ogni legge.
In quale luogo venivsno radunsti i malati di peste?
Risposta
Per limitare i contagi tutti quelli che risultavano affetti dai sintomi della peste sono ricoverati in una struttura della Il Lazzaretto. In questa struttura si distinguono per dedizione eroica i Padri Cappuccini nella cura dei malati e nel conforto dei morenti. Molti di loro moriranno, tra cui Frate Cristoforo.
Cosa suggerisce Agnese per uscire dalla difficile situazione?
Risposta
Agnese propone di presentarsi senza preavviso da Don Abbondio per celebrare un matrimonio "a sorpresa"
In quale Repubblica si rifugia attraversando l'Adda?
Risposta
Raggiunta la riva Renzo prega un traghettatore, solito a trasportare malviventi, di portarlo alla Repubblica di Venezia.
Su quale lago si svolge la storia?
Risposta
La vicenda è ambientata in Lombardia, più precisamente vicino Lecco in un paesino sul Lago di Como
Cosa suscita nell'innominato le parole di Lucia?
Risposta
Lucia anche se terrorizzata, quando è al cospetto dell'illuminato e con parole che aumentano nel signorotto il senso di disagio e di combattimento emotivo, questi sono i primi passi di quella che è una conversione.
Su quale lago si svolge la storia?
Risposta
La vicenda è ambientata in Lombardia, più precisamente vicino Lecco in un paesino sul Lago di Como
Come si chiama il curato del paese di Renzo e Lucia?
Risposta
Don Abbondio, Il curato del paese dei 2 innamorati, è pusillanime ed è succube verso i potenti e prepotente versoi deboli
Il primo personaggio che incontriamo nel romanzo è un curato del borgo di Renzo e Lucia.
L'INIZIO DI TUTTO
MA COME SI CHIAMA?
Chi sono i Monatti?
Risposta
I monatti erano un gruppo di "volontari" che non temendo il contagio o essendone guariti passano nelle vie con dei carri a raccogliere i morti per portarli al cimitero. Tutti li temono e li evitano, ma loro non fanno nulla per smentire questa fama.
Cosa dice il Cardinale Federigo a Don Abbondio?
Risposta
Una volta che il Cardinale Federigo capì che il comportamento di Don Abbondio non era stato coerente con la sua missione di pastore, il Cardinale richiama fortemente con tutta la sua autorità Don Abbondio al suo dovere. Don Abbondio pur essendo obbediente dentro di sé rimane nella sua idea: i potenti non vanno contrastati.
Che cosa promette alla Madonna nella sua diaperizione?
Risposta
Nel momento di maggior disperazione, Lucia rinchiusa, in preghiera promette di rinunciare al matrimonio con Renzo e di fare il voto ci Verginità chiedendo di essere liberata.
Cosa dice Don Abbondio a Renzo per rinviare le nozze?
Risposta
Don Abbondio accampa scuse con alcune frasi in latino per rinviare le nozze. Ma Renzo capisce che c'è qualcosa sotto, così fa parlare Perpetua e Don Abbondio confessa il nome del potente contrario alle nozze
Dopo lo sconttro con Don Rodrigo cosa organizza Padre Cristoforo?
Risposta
Padre Cristoforo si reca al castello di Don Rodrigo per convincerlo a far sposare i due innamorati; anche dopo che Fra Cristoforo minaccia il castigo divino Don Rodrigo non cambia posizione. Così il Padre dopo essere stato cacciato in malo modo organizza la fuga dei 2 innamorati
Chi sono i Lanzichenecchi?
Risposta
I Lanzichenecchi, una legione di guerrieri mercenari che ovunque passino saccheggiano e portano malattie; quest'ultimi scendono verso Milano.
Cosa decide linnominato dopo l'incontro con il Cardinale Federigo?
Risposta
L'incontro tra il Cardinale Federigo e l'innominato fa cambiare totalmente vita all'innominato.
A che ordine religioso appartiene Padre Cristoforo?
Risposta
Padre Cristoforo, un frate cappuccino, che aiuta i protagonisti; questo personaggio rappresentala provvidenza
Cosa chiede Padre Cristoforo a Renzo davanti a Don Rodrigo morente?
Risposta
Renzo è condotto da Padre Cristoforo a vedere Don Rodrigo ormai morente; e in Renzo quando le vede nasce un moto di sdegno, ma Padre Cristoforo lo esorta al perdono. La malattia di DOn Rodrigo può essere un castigo se non si è pentito, oppure può essere un modo di espiare le sue colpe di caso si fosse pentito.
Quali sentimenti animanano la notte dell'innominato?
Risposta
Nella notta innominato è combattuto tra sentimenti contrastanti: dal rifiuto delle malfatte compiute fino ad ora al voler riaffermare la sua superiorità ad ogni legge.
Dove trova Manzoni l'ispirazione per scrivere il romanzo?
Risposta
Manzoni dice di aver trovato un manoscritto risalente al 600 dove venivano narrate le peripezie di 2 promessi sposi
Come si chiama il curato del paese di Renzo e Lucia?
Risposta
Don Abbondio, Il curato del paese dei 2 innamorati, è pusillanime ed è succube verso i potenti e prepotente versoi deboli
Che cosa annebbia la felicità di Lucia nel ritrovare Renzo?
Risposta
Renzo ritrova Lucia convalescente nel Lazzaretto, ma ormai guarita. Renzo è pieno di gioia perché non aveva più speranza di trovarla tra i vivi. In Lucia, invece, l'emozione e la felicità sono contrastate dal ricordo del voto.
Che ruolo ha il Griso?
Risposta
Il Griso, il capo della banda dei bravi al servizio dei Don Rodrigo, è un bandito senza scrupoli e si mise al servizio di Don Rodrigo per ottenere l'impunità dopo aver commesso un omicidio. Ha il compito di rapire lucia, ma fallisce
Cosa ordinano i bravi a Don Abbondio?
Risposte
I bravi erano uomini violenti che si mettevano a servizio dei potenti malavitosi, quando, i 2 Bravi ordinano a don Abbondio di non celebrare il matrimonio tra Renzo e Lucia
Che lavoro faceva Perpetua?
Risposta
Perpetua, la domestica che assiste Don Abbondio, si fa raccontare l'incontro tra Don Abbondio e i bravi
Chi incontra per primo Renzo nel Lazzaretto?
Risposta
Renzo, guarito dalla peste, torna a Milano e cerca Lucia anche nel Lazzaretto. Qui incontra Padre Cristoforo che lo esorta di avere sempre fede nella provvidenza anche in così grave difficoltà.
Cosa ordinano i bravi a Don Abbondio?
Risposte
I bravi erano uomini violenti che si mettevano a servizio dei potenti malavitosi, quando, i 2 Bravi ordinano a don Abbondio di non celebrare il matrimonio tra Renzo e Lucia
Dove trova Manzoni l'ispirazione per scrivere il romanzo?
Risposta
Manzoni dice di aver trovato un manoscritto risalente al 600 dove venivano narrate le peripezie di 2 promessi sposi
Cosa dice il Cardinale Federigo a Don Abbondio?
Risposta
Una volta che il Cardinale Federigo capì che il comportamento di Don Abbondio non era stato coerente con la sua missione di pastore, il Cardinale richiama fortemente con tutta la sua autorità Don Abbondio al suo dovere. Don Abbondio pur essendo obbediente dentro di sé rimane nella sua idea: i potenti non vanno contrastati.
Cosa dice ai Monatti la mamma della bambina morta?
Risposta
Una delle pagine più toccanti del romanzo: in una via avanza una giovane donna che, portava già i segni della malattia e dopo aver deposto la figlia sul carro dice ai Monatti: "stasera passerete a prendere anche me".
Che attività faceva il Dottor Azzecca-Garbugli?
Risposta
Il Dottor Azzecca-Garbugli è un avvocato noto perché capace di manovrare .a suo favore ogni cavillo delle infinite ed intricate leggi del tempo. Purtroppo l'avvocato però poi si rivela un è alleato dei potenti a svantaggio della povera gente.
In quale luogo venivsno radunsti i malati di peste?
Risposta
Per limitare i contagi tutti quelli che risultavano affetti dai sintomi della peste sono ricoverati in una struttura della Il Lazzaretto. In questa struttura si distinguono per dedizione eroica i Padri Cappuccini nella cura dei malati e nel conforto dei morenti. Molti di loro moriranno, tra cui Frate Cristoforo.
In che paese si trova l'osteria in cui Renzo si rifugia?
Risposta
Renzo scappa da Milano e raggiunge Gorgonzola dove in un'osteria sente parlare dei tumulti e sente che anche lui è ricercato; perciò sentito questo decide di incamminarsi verso l'Adda.
Cosa suscita nell'innominato le parole di Lucia?
Risposta
Lucia anche se terrorizzata, quando è al cospetto dell'illuminato e con parole che aumentano nel signorotto il senso di disagio e di combattimento emotivo, questi sono i primi passi di quella che è una conversione.
A che ordine religioso appartiene Padre Cristoforo?
Risposta
Padre Cristoforo, un frate cappuccino, che aiuta i protagonisti; questo personaggio rappresentala provvidenza
Titolo 1
Chi sono i Lanzichenecchi?
Risposta
I Lanzichenecchi, una legione di guerrieri mercenari che ovunque passino saccheggiano e portano malattie; quest'ultimi scendono verso Milano.
Cosa fanno i polli di Renzo?
Risposta
Renzo mentre tiene in mano i polli quest'ultimi provavano a beccarsi tra loro
Che lavoro faceva Renzo Tarmaglino?
Risposta
Renzo faceva il filatore di seta, lavoro che ha ereditato dalla famiglia
Perchè Padre Cristoforo può sciogliere il voto di Lucia?
Risposta
Lucia racconta al padre cappuccino il voto che ha fatto. Essendo il voto una promessa fatta in un momento di costrizione, con l'autorità che l'Arcivescovo aveva dato ai cappuccini nei riguardi di tutti i cristiani rinchiusi dentro il Lazzaretto, il frate scioglie il voto.
Che attività faceva il Dottor Azzecca-Garbugli?
Risposta
Il Dottor Azzecca-Garbugli è un avvocato noto perché capace di manovrare .a suo favore ogni cavillo delle infinite ed intricate leggi del tempo. Purtroppo l'avvocato però poi si rivela un è alleato dei potenti a svantaggio della povera gente.
Cosa dice Don Abbondio a Renzo per rinviare le nozze?
Risposta
Don Abbondio accampa scuse con alcune frasi in latino per rinviare le nozze. Ma Renzo capisce che c'è qualcosa sotto, così fa parlare Perpetua e Don Abbondio confessa il nome del potente contrario alle nozze
Che cosa annebbia la felicità di Lucia nel ritrovare Renzo?
Risposta
Renzo ritrova Lucia convalescente nel Lazzaretto, ma ormai guarita. Renzo è pieno di gioia perché non aveva più speranza di trovarla tra i vivi. In Lucia, invece, l'emozione e la felicità sono contrastate dal ricordo del voto.
Cosa fa l'innominato dopo la sua conversione?
Risposta
Al ritorno dall'incontro con il Cardinale Federigo l'innominato libera Lucia e la fa accompagnare dal Cardinale Federigo in compagnia di una donna e di Don Abbondio, che il cardinale aveva convocato appositamente.
Dove trovano rifugio Lucia e Agnese?
Risposta
Lucia e Agnese, accompagnate da un cappuccino di Monza, si rifugiano nel monastero della "signora" il dialogo con le 3 donne rivela il carattere altero della monaca
In quale Repubblica si rifugia attraversando l'Adda?
Risposta
Raggiunta la riva Renzo prega un traghettatore, solito a trasportare malviventi, di portarlo alla Repubblica di Venezia.
Chi era lo zio del Cardinale Federigo?
Risposta
Nipote di San Carlo Borromeo, figura luminosa dei guida della chiese Ambrosiana. Si reca in visita nel paese vicino al castello dell'innominato. la festa che viene preparata dal popolo per accoglierlo porterà l'innominato a voler incontrare il cardinale.
Cosa dice il Cardinale Federigo a Don Abbondio?
Risposta
Una volta che il Cardinale Federigo capì che il comportamento di Don Abbondio non era stato coerente con la sua missione di pastore, il Cardinale richiama fortemente con tutta la sua autorità Don Abbondio al suo dovere. Don Abbondio pur essendo obbediente dentro di sé rimane nella sua idea: i potenti non vanno contrastati.
Dove trovano rifugio Lucia e Agnese?
Risposta
Lucia e Agnese, accompagnate da un cappuccino di Monza, si rifugiano nel monastero della "signora" il dialogo con le 3 donne rivela il carattere altero della monaca
Perchè Padre Cristoforo può sciogliere il voto di Lucia?
Risposta
Lucia racconta al padre cappuccino il voto che ha fatto. Essendo il voto una promessa fatta in un momento di costrizione, con l'autorità che l'Arcivescovo aveva dato ai cappuccini nei riguardi di tutti i cristiani rinchiusi dentro il Lazzaretto, il frate scioglie il voto.
Cosa mette in risalto l'autore in questo episodio?
Risposta
Manzoni in una pagina famosissima del romanzo mette in risalto la bellezza dell'ambiente, del lago e dei monti che sorgono dalle acque, la calma del vento in contrasto alla tempesta che c'è nel cuore di Lucia costretta a fuggire
Dove vanno a vievere i due sposi dopo le nozze?
Risposta
Dopo il matrimonio, i due sposi non rimangono nel paese d'origine, ma con i soldi ricevuti da vari benefattori, tra cui l'innominato, si stabiliscono a Bergamo dove aprono un nuovo e loro filatoio. La prima famiglia è subito allietata dalla nascita dei primi figli.
Che attività faceva il Dottor Azzecca-Garbugli?
Risposta
Il Dottor Azzecca-Garbugli è un avvocato noto perché capace di manovrare .a suo favore ogni cavillo delle infinite ed intricate leggi del tempo. Purtroppo l'avvocato però poi si rivela un è alleato dei potenti a svantaggio della povera gente.
Cosa suggerisce Agnese per uscire dalla difficile situazione?
Risposta
Agnese propone di presentarsi senza preavviso da Don Abbondio per celebrare un matrimonio "a sorpresa"
Chi mette in trappola Lucia per essere rapita dall'innominato?
Risposta
Lucia viene mandata dalla Monaca di Monza a compiere una commissione riservata, che però è una trappola ordita da un malavitoso che ha ricattato la signora per una loro relazione segreta. Lungo la strada Lucia è attesa dai bravi che la porteranno al castello dell'innominato.
Cosa decide linnominato dopo l'incontro con il Cardinale Federigo?
Risposta
L'incontro tra il Cardinale Federigo e l'innominato fa cambiare totalmente vita all'innominato.
A che ordine religioso appartiene Padre Cristoforo?
Risposta
Padre Cristoforo, un frate cappuccino, che aiuta i protagonisti; questo personaggio rappresentala provvidenza
A che ordine religioso appartiene Padre Cristoforo?
Risposta
Padre Cristoforo, un frate cappuccino, che aiuta i protagonisti; questo personaggio rappresentala provvidenza
Cosa chiede Padre Cristoforo a Renzo davanti a Don Rodrigo morente?
Risposta
Renzo è condotto da Padre Cristoforo a vedere Don Rodrigo ormai morente; e in Renzo quando le vede nasce un moto di sdegno, ma Padre Cristoforo lo esorta al perdono. La malattia di DOn Rodrigo può essere un castigo se non si è pentito, oppure può essere un modo di espiare le sue colpe di caso si fosse pentito.
Cosa dice Don Abbondio a Renzo per rinviare le nozze?
Risposta
Don Abbondio accampa scuse con alcune frasi in latino per rinviare le nozze. Ma Renzo capisce che c'è qualcosa sotto, così fa parlare Perpetua e Don Abbondio confessa il nome del potente contrario alle nozze
Su quale lago si svolge la storia?
Risposta
La vicenda è ambientata in Lombardia, più precisamente vicino Lecco in un paesino sul Lago di Como
In che paese si trova l'osteria in cui Renzo si rifugia?
Risposta
Renzo scappa da Milano e raggiunge Gorgonzola dove in un'osteria sente parlare dei tumulti e sente che anche lui è ricercato; perciò sentito questo decide di incamminarsi verso l'Adda.
In quale dimora vive l'innominato?
Risposta
l'innominato è il signorotto più potente di quel tempo, nel momento in cui Don Rodrigo ricorre al suo aiuto sta già attraversando una crisi esistenziale e il rapimento di Lucia fallito lo mette ancor più in crisi. L'innominato vive in un castello sulla cima di un altura da cui controlla la situazione nella valle sottostante.
Dove trovano rifugio Lucia e Agnese?
Risposta
Lucia e Agnese, accompagnate da un cappuccino di Monza, si rifugiano nel monastero della "signora" il dialogo con le 3 donne rivela il carattere altero della monaca
A che ordine religioso appartiene Padre Cristoforo?
Risposta
Padre Cristoforo, un frate cappuccino, che aiuta i protagonisti; questo personaggio rappresentala provvidenza
Chi mette in trappola Lucia per essere rapita dall'innominato?
Risposta
Lucia viene mandata dalla Monaca di Monza a compiere una commissione riservata, che però è una trappola ordita da un malavitoso che ha ricattato la signora per una loro relazione segreta. Lungo la strada Lucia è attesa dai bravi che la porteranno al castello dell'innominato.
Chi accusa il popolo di spargere la peste?
Risposta
Nel popolo si sparge l'idea che la peste sia causata da un gruppo di malviventi che spargono il contagio "ungendo" le porte delle case (gli untori). Ne nasce una caccia e Renzo viene accusato di essere uno di loro e riesce a scappare a stento dall'inseguimento saltando su un carro pieno di cadaveri guidato dai monatti.
Perchè Lucia era vestita bene quel giorno?
Risposta
Lucia è vestita bene quel giorno perché era promessa sposa a Renzo
Che attività faceva il Dottor Azzecca-Garbugli?
Risposta
Il Dottor Azzecca-Garbugli è un avvocato noto perché capace di manovrare .a suo favore ogni cavillo delle infinite ed intricate leggi del tempo. Purtroppo l'avvocato però poi si rivela un è alleato dei potenti a svantaggio della povera gente.
Come si chiama il curato del paese di Renzo e Lucia?
Risposta
Don Abbondio, Il curato del paese dei 2 innamorati, è pusillanime ed è succube verso i potenti e prepotente versoi deboli
Cosa mette in risalto l'autore in questo episodio?
Risposta
Manzoni in una pagina famosissima del romanzo mette in risalto la bellezza dell'ambiente, del lago e dei monti che sorgono dalle acque, la calma del vento in contrasto alla tempesta che c'è nel cuore di Lucia costretta a fuggire
Cosa suscita nell'innominato le parole di Lucia?
Risposta
Lucia anche se terrorizzata, quando è al cospetto dell'illuminato e con parole che aumentano nel signorotto il senso di disagio e di combattimento emotivo, questi sono i primi passi di quella che è una conversione.
Come era soprannominata la monaca di monza?
Risposta
Gertrude, costretta dal padre a farsi suora, è vissuta da nobile anche in convento dove veniva chiamata "La signora". La sua infelicità la porterà alla rovina, e ad essere complice del rapimento di Lucia a causa del ricattato di un uomo senza scrupoli
Cosa dice ai Monatti la mamma della bambina morta?
Risposta
Una delle pagine più toccanti del romanzo: in una via avanza una giovane donna che, portava già i segni della malattia e dopo aver deposto la figlia sul carro dice ai Monatti: "stasera passerete a prendere anche me".
Cosa fanno i polli di Renzo?
Risposta
Renzo mentre tiene in mano i polli quest'ultimi provavano a beccarsi tra loro
Che ruolo ha il Griso?
Risposta
Il Griso, il capo della banda dei bravi al servizio dei Don Rodrigo, è un bandito senza scrupoli e si mise al servizio di Don Rodrigo per ottenere l'impunità dopo aver commesso un omicidio. Ha il compito di rapire lucia, ma fallisce
Cosa dice Don Abbondio a Renzo per rinviare le nozze?
Risposta
Don Abbondio accampa scuse con alcune frasi in latino per rinviare le nozze. Ma Renzo capisce che c'è qualcosa sotto, così fa parlare Perpetua e Don Abbondio confessa il nome del potente contrario alle nozze
Come si chiama il curato del paese di Renzo e Lucia?
Risposta
Don Abbondio, Il curato del paese dei 2 innamorati, è pusillanime ed è succube verso i potenti e prepotente versoi deboli
Chi sono i Monatti?
Risposta
I monatti erano un gruppo di "volontari" che non temendo il contagio o essendone guariti passano nelle vie con dei carri a raccogliere i morti per portarli al cimitero. Tutti li temono e li evitano, ma loro non fanno nulla per smentire questa fama.
Perchè Lucia era vestita bene quel giorno?
Risposta
Lucia è vestita bene quel giorno perché era promessa sposa a Renzo
A che ordine religioso appartiene Padre Cristoforo?
Risposta
Padre Cristoforo, un frate cappuccino, che aiuta i protagonisti; questo personaggio rappresentala provvidenza
Cosa dice Don Abbondio a Renzo per rinviare le nozze?
Risposta
Don Abbondio accampa scuse con alcune frasi in latino per rinviare le nozze. Ma Renzo capisce che c'è qualcosa sotto, così fa parlare Perpetua e Don Abbondio confessa il nome del potente contrario alle nozze
Che lavoro faceva Perpetua?
Risposta
Perpetua, la domestica che assiste Don Abbondio, si fa raccontare l'incontro tra Don Abbondio e i bravi
Cosa suggerisce Agnese per uscire dalla difficile situazione?
Risposta
Agnese propone di presentarsi senza preavviso da Don Abbondio per celebrare un matrimonio "a sorpresa"
Chi era lo zio del Cardinale Federigo?
Risposta
Nipote di San Carlo Borromeo, figura luminosa dei guida della chiese Ambrosiana. Si reca in visita nel paese vicino al castello dell'innominato. la festa che viene preparata dal popolo per accoglierlo porterà l'innominato a voler incontrare il cardinale.
Cosa ordinano i bravi a Don Abbondio?
Risposta
I bravi erano uomini violenti che si mettevano a servizio dei potenti malavitosi, quando, i 2 Bravi ordinano a don Abbondio di non celebrare il matrimonio tra Renzo e Lucia
Che lavoro faceva Renzo Tarmaglino?
Risposta
Renzo faceva il filatore di seta, lavoro che ha ereditato dalla famiglia
Perchè iniziano i tumulti a Milano?
Risposta
Quando Renzo arriva a Milano, per incontrare l'amico di Fra Cristoforo, viene incuriosito dal disordine in città e si lasci coinvolgere dall'impeto della folla. Questo risentimento per le prepotenze subite dal paese si unisce all'animo del popolo che reclama il pane. Renzo viene individuato come una spia che arringa la folla.
Che carattere aveva Don Rodrigo?
Risposta
Don Rodrigo ha un carattere impulsivo e prepotente e non si fa scrupolo di commettere ogni sorta di soverchierie da far eseguire ai "bravi"
In quale Repubblica si rifugia attraversando l'Adda?
Risposta
Raggiunta la riva Renzo prega un traghettatore, solito a trasportare malviventi, di portarlo alla Repubblica di Venezia.
Come era soprannominata la monaca di monza?
Risposta
Gertrude, costretta dal padre a farsi suora, ha vissuto in convento anche da nobile e veniva chiamata "La Signora". L'infelicità la porterà alla rovina e ad essere complice del rapimento di Lucia, a causa del ricatto di un uomo senza scrupoli
Perchè iniziano i tumulti a Milano?
Risposta
Quando Renzo arriva a Milano, per incontrare l'amico di Fra Cristoforo, viene incuriosito dal disordine in città e si lasci coinvolgere dall'impeto della folla. Questo risentimento per le prepotenze subite dal paese si unisce all'animo del popolo che reclama il pane. Renzo viene individuato come una spia che arringa la folla.
Cosa ordinano i bravi a Don Abbondio?
Risposte
I bravi erano uomini violenti che si mettevano a servizio dei potenti malavitosi, quando, i 2 Bravi ordinano a don Abbondio di non celebrare il matrimonio tra Renzo e Lucia
Chi accusa il popolo di spargere la peste?
Risposta
Nel popolo si sparge l'idea che la peste sia causata da un gruppo di malviventi che spargono il contagio "ungendo" le porte delle case (gli untori). Ne nasce una caccia e Renzo viene accusato di essere uno di loro e riesce a scappare a stento dall'inseguimento saltando su un carro pieno di cadaveri guidato dai monatti.
Come era soprannominata la monaca di monza?
Risposta
Gertrude, costretta dal padre a farsi suora, ha vissuto in convento anche da nobile e veniva chiamata "La Signora". L'infelicità la porterà alla rovina e ad essere complice del rapimento di Lucia, a causa del ricatto di un uomo senza scrupoli
In quale Repubblica si rifugia attraversando l'Adda?
Risposta
Raggiunta la riva Renzo prega un traghettatore, solito a trasportare malviventi, di portarlo alla Repubblica di Venezia.
Che ruolo ha il Griso?
Risposta
Il Griso, il capo della banda dei bravi al servizio dei Don Rodrigo, è un bandito senza scrupoli e si mise al servizio di Don Rodrigo per ottenere l'impunità dopo aver commesso un omicidio. Ha il compito di rapire lucia, ma fallisce
A che ordine religioso appartiene Padre Cristoforo?
Risposta
Padre Cristoforo, un frate cappuccino, che aiuta i protagonisti; questo personaggio rappresentala provvidenza
Chi era lo zio del Cardinale Federigo?
Risposta
Nipote di San Carlo Borromeo, figura luminosa dei guida della chiese Ambrosiana. Si reca in visita nel paese vicino al castello dell'innominato. la festa che viene preparata dal popolo per accoglierlo porterà l'innominato a voler incontrare il cardinale.
I Bravi sonoun gruppo di malavitosi che si sottomettono ai potenti. Essi minacciano Don Abbondio di non celebrare il matrimonio.
I Bravi
ESSENDO TROPPO SPAVENTOSI TORNA INDIETRO DI 1 CASELLA
Perchè Lucia era vestita bene quel giorno?
Risposta
Lucia è vestita bene quel giorno perché era promessa sposa a Renzo
Che ruolo ha il Griso?
Risposta
Il Griso, il capo della banda dei bravi al servizio dei Don Rodrigo, è un bandito senza scrupoli e si mise al servizio di Don Rodrigo per ottenere l'impunità dopo aver commesso un omicidio. Ha il compito di rapire lucia, ma fallisce
Don Abbondo si sveglia di buon mattino inizialmente contento. Però gli torna in mente l'episodio del giorno precedente.
Don Abbondio e Perpetua
Avendo un peso sulla coscienza, con chi si confida?
Don Abbondio si confida con perpetua. Se hai risposto bene 1 punto.
Dove trovano rifugio Lucia e Agnese?
Risposta
Lucia e Agnese, accompagnate da un cappuccino di Monza, si rifugiano nel monastero della "signora" il dialogo con le 3 donne rivela il carattere altero della monaca
Come si chiama il curato del paese di Renzo e Lucia?
Risposta
Don Abbondio, Il curato del paese dei 2 innamorati, è pusillanime ed è succube verso i potenti e prepotente versoi deboli
Perchè Padre Cristoforo può sciogliere il voto di Lucia?
Risposta
Lucia racconta al padre cappuccino il voto che ha fatto. Essendo il voto una promessa fatta in un momento di costrizione, con l'autorità che l'Arcivescovo aveva dato ai cappuccini nei riguardi di tutti i cristiani rinchiusi dentro il Lazzaretto, il frate scioglie il voto.
Chi mette in trappola Lucia per essere rapita dall'innominato?
Risposta
Lucia viene mandata dalla Monaca di Monza a compiere una commissione riservata, che però è una trappola ordita da un malavitoso che ha ricattato la signora per una loro relazione segreta. Lungo la strada Lucia è attesa dai bravi che la porteranno al castello dell'innominato.
Che cosa annebbia la felicità di Lucia nel ritrovare Renzo?
Risposta
Renzo ritrova Lucia convalescente nel Lazzaretto, ma ormai guarita. Renzo è pieno di gioia perché non aveva più speranza di trovarla tra i vivi. In Lucia, invece, l'emozione e la felicità sono contrastate dal ricordo del voto.
Dove trova Manzoni l'ispirazione per scrivere il romanzo?
Risposta
Manzoni dice di aver trovato un manoscritto risalente al 600 dove venivano narrate le peripezie di 2 promessi sposi
Su quale lago si svolge la storia?
Risposta
La vicenda è ambientata in Lombardia, più precisamente vicino Lecco in un paesino sul Lago di Como
Che ruolo ha il Griso?
Risposta
Il Griso, il capo della banda dei bravi al servizio dei Don Rodrigo, è un bandito senza scrupoli e si mise al servizio di Don Rodrigo per ottenere l'impunità dopo aver commesso un omicidio. Ha il compito di rapire lucia, ma fallisce
Che lavoro faceva Renzo Tarmaglino?
Risposta
Renzo faceva il filatore di seta, lavoro che ha ereditato dalla famiglia
Chi sono i Lanzichenecchi?
Risposta
I Lanzichenecchi, una legione di guerrieri mercenari che ovunque passino saccheggiano e portano malattie; quest'ultimi scendono verso Milano.
Chi sono i Monatti?
Risposta
I monatti erano un gruppo di "volontari" che non temendo il contagio o essendone guariti passano nelle vie con dei carri a raccogliere i morti per portarli al cimitero. Tutti li temono e li evitano, ma loro non fanno nulla per smentire questa fama.
Come era soprannominata la monaca di monza?
Risposta
Gertrude, costretta dal padre a farsi suora, ha vissuto in convento anche da nobile e veniva chiamata "La Signora". L'infelicità la porterà alla rovina e ad essere complice del rapimento di Lucia, a causa del ricatto di un uomo senza scrupoli
In che paese si trova l'osteria in cui Renzo si rifugia?
Risposta
Renzo scappa da Milano e raggiunge Gorgonzola dove in un'osteria sente parlare dei tumulti e sente che anche lui è ricercato; perciò sentito questo decide di incamminarsi verso l'Adda.
Che attività faceva il Dottor Azzecca-Garbugli?
Risposta
Il Dottor Azzecca-Garbugli è un avvocato noto perché capace di manovrare .a suo favore ogni cavillo delle infinite ed intricate leggi del tempo. Purtroppo l'avvocato però poi si rivela un è alleato dei potenti a svantaggio della povera gente.
Cosa suggerisce Agnese per uscire dalla difficile situazione?
Risposta
Agnese propone di presentarsi senza preavviso da Don Abbondio per celebrare un matrimonio "a sorpresa"
Chi incontra per primo Renzo nel Lazzaretto?
Risposta
Renzo, guarito dalla peste, torna a Milano e cerca Lucia anche nel Lazzaretto. Qui incontra Padre Cristoforo che lo esorta di avere sempre fede nella provvidenza anche in così grave difficoltà.
Che lavoro faceva Renzo Tarmaglino?
Risposta
Renzo faceva il filatore di seta, lavoro che ha ereditato dalla famiglia
A che ordine religioso appartiene Padre Cristoforo?
Risposta
Padre Cristoforo, un frate cappuccino, che aiuta i protagonisti; questo personaggio rappresentala provvidenza
Come si chiama il curato del paese di Renzo e Lucia?
Risposta
Don Abbondio, Il curato del paese dei 2 innamorati, è pusillanime ed è succube verso i potenti e prepotente versoi deboli
Cosa fa l'innominato dopo la sua conversione?
Risposta
Al ritorno dall'incontro con il Cardinale Federigo l'innominato libera Lucia e la fa accompagnare dal Cardinale Federigo in compagnia di una donna e di Don Abbondio, che il cardinale aveva convocato appositamente.
Oltre alla guerra, che altra cosa hanno portato i Lanzinchecchi?
Risposta
L'epidemia della peste, causa bubboni e gravi febbri che portano rapidamente alla morte. Le vittime sono migliaia.
In quale dimora vive l'innominato?
Risposta
l'innominato è il signorotto più potente di quel tempo, nel momento in cui Don Rodrigo ricorre al suo aiuto sta già attraversando una crisi esistenziale e il rapimento di Lucia fallito lo mette ancor più in crisi. L'innominato vive in un castello sulla cima di un altura da cui controlla la situazione nella valle sottostante.
Cosa dice Don Abbondio a Renzo per rinviare le nozze?
Risposta
Don Abbondio accampa scuse con alcune frasi in latino per rinviare le nozze. Ma Renzo capisce che c'è qualcosa sotto, così fa parlare Perpetua e Don Abbondio confessa il nome del potente contrario alle nozze
Chi accusa il popolo di spargere la peste?
Risposta
Nel popolo si sparge l'idea che la peste sia causata da un gruppo di malviventi che spargono il contagio "ungendo" le porte delle case (gli untori). Ne nasce una caccia e Renzo viene accusato di essere uno di loro e riesce a scappare a stento dall'inseguimento saltando su un carro pieno di cadaveri guidato dai monatti.