Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Copia - Solar System

domy

Created on November 25, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

PresentaTION

Domenico Ruggiero 1°ASA

SOLAR SYSTEM

GLI ASTEROIDI

Gli asteroidi sono piccoli corpi celesti rocciosi che orbitano attorno al Sole, principalmente concentrati in una regione chiamata fascia degli asteroidi, situata tra le orbite di Marte e Giove..Gli asteroidi variano notevolmente in dimensioni, da pochi metri a centinaia di chilometri di diametro. Sono resti del materiale primordiale che non si è mai aggregato per formare un pianeta.Una delle caratteristiche più affascinanti degli asteroidi è che possono fornire importanti informazioni sull'origine e l'evoluzione del nostro sistema solare. Studiando gli asteroidi, gli scienziati possono ottenere indizi sulle condizioni e i materiali presenti nei primi stadi della formazione del sistema solare.

Cosa sono? Quali caratteristiche hanno?

GLI ASTEROIDI

lecomete

Cosa sono? Qual è la più famosa?

Le comete

  • Una delle comete più famose è la Cometa di Halley, che è visibile dalla Terra ogni 76 anni circa. Le comete non solo sono spettacolari da osservare, ma sono anche oggetti di grande interesse scientifico perché contengono materiali primitivi che possono offrire indizi sulle origini e l'evoluzione del sistema solare.
  • Le comete sono corpi celesti composti principalmente di ghiaccio, polveri e rocce, che orbitano attorno al Sole. Quando una cometa si avvicina al Sole, il calore fa sublimare il ghiaccio, trasformandolo direttamente in gas, e questo processo crea una chioma luminosa attorno al nucleo della cometa.

Le meteoriti sono frammenti di rocce o metalli provenienti dallo spazio che sopravvivono al passaggio attraverso l'atmosfera terrestre e raggiungono la superficie del nostro pianeta. Questi frammenti provengono principalmente da asteroidi, ma possono anche derivare da comete o persino dalla Luna o da Marte. Quando una meteorite entra nell'atmosfera terrestre, l'attrito con l'aria causa il suo riscaldamento e spesso crea una brillante scia luminosa, comunemente nota come meteora o "stella cadente".

Che cosa sono?

METEORITI

MISSIONE OSIRIS-REx

OSIRIS-REx (Origins, Spectral Interpretation, Resource Identification, Security, Regolith Explorer) è una missione spaziale della NASA lanciata l'8 settembre 2016. L'obiettivo principale della missione era raccogliere un campione dall'asteroide 101955 Bennu e riportarlo sulla Terra per un'analisi dettagliata1. La missione è stata un successo: il campione è stato recuperato il 24 settembre 2023. Dopo aver rilasciato la capsula con il campione, la sonda è stata ridenominata OSIRIS-APEX (APophis EXplorer) e inviata su una nuova missione per studiare l'asteroide near-Earth 99942 Apophis nel 2029. Questa missione è importante perché ci aiuterà a comprendere meglio la formazione e l'evoluzione del sistema solare, nonché la possibilità che gli asteroidi abbiano portato ingredienti essenziali per la vita sulla Terra

Tutto ciò può fornire indizi sull'origine della vita?

Gli asteroidi, le meteoriti e le comete sono come capsule del tempo che ci aiutano a ricostruire la storia del sistema solare. Asteroidi: Sono residui del materiale primordiale, offrendo indizi sulle condizioni della formazione del sistema solare. Meteoriti: Frammenti di rocce o metalli che raggiungono la Terra, portando informazioni dirette dalla loro origine e permettendo di studiare l'evoluzione del sistema solare. Comete: Contengono ghiaccio e composti organici che possono rivelare dettagli sulle origini del sistema solare e la possibilità che abbiano contribuito alla nascita della vita sulla Terra. Insieme, questi corpi celesti ci forniscono preziose informazioni sulla formazione e l'evoluzione del sistema solare, aiutandoci a comprendere meglio il nostro posto nell'universo.

THANKS!

Got an idea?

Bring it to life with an interactive window

Create a new layer with all the Genially features.

  • Generate experiences with your content.
  • It’s got the Wow effect. Very Wow.
  • Make sure your audience remembers the message.
  • Activate and surprise your audience.

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!