Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Start

Abruzzo

Abruzzo

L’Abruzzo è una regione del centro-sud d'Italia, tra il mare Adriatico e gli Appennini, caratterizzata da una straordinaria varietà di paesaggi e tradizioni. L'Abruzzo, o anche sopprannominato il "polmone verde d'Europa", è noto per il suo patrimonio culturale, storico e naturale.L'Abruzzo confina:-A nord con le Marche; -A ovest con il Lazio;-A sud con il Molise;-A est è bagnato dal Mar Adriatico.

Giorno 1

Aquila

fontana delle 99 cannelle

Campo Imperatore

L'Aquila

Capoluogo dell'Abruzzo

L’Aquila, capoluogo dell’Abruzzo, è una città ricca di storia, situata a 721 metri di altitudine nell’entroterra montuoso, ai piedi del Gran Sasso d’Italia. Fondata nel 1254, è nota per la sua architettura medievale e rinascimentale, ma anche per la resistenza mostrata dopo il terremoto del 2009.é sede di università e teatri, è un centro culturale vivace. Inoltre, è un punto di accesso ideale per il Parco Nazionale del Gran Sasso.

Fontana delle 99 cannelle

La Fontana delle 99 Cannelle è uno dei monumenti simbolo di L’Aquila, situata nella parte bassa della città, nel quartiere Borgo Rivera.La Fontana delle 99 Cannelle simboleggia la fondazione di L’Aquila e l’unione dei 99 castelli che contribuirono alla nascita della città. Ogni cannella rappresenterebbe uno di questi castelli, celebrando l’identità collettiva e l’importanza dell’acqua come elemento vitale. È un monumento storico e artistico, ricco di significato simbolico e leggendario.

Campo imperatore

Campo Imperatore, spesso definito il “Piccolo Tibet”, è un altopiano situato nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, in Abruzzo. È una delle località più suggestive e panoramiche della regione, circondata dalle cime maestose del massiccio del Gran Sasso.Offre viste spettacolari su prati infiniti, montagne imponenti e cieli limpidi, ideali per ammirare tramonti o fare escursioni. È ricco di biodiversità, con prati fioriti in estate e animali selvatici come aquile, lupi e camosci.

Giorno 2

Pescara

Casa natale di Gabriele d'Annunzio

Costa dei Trabocchi

Pescara

Provincia dell'Abruzzo

Pescara, situata sulla costa adriatica, è la città più popolosa dell’Abruzzo e un importante centro culturale, turistico e commerciale. Moderna e vivace, è nota per le sue spiagge sabbiose e il legame con il poeta Gabriele D’Annunzio, che qui nacque.é nota per le sue spiagge lunghe e sabbiose, ideali per il relax e la vita estiva, per il suo porto turistico e per la vita notturna. Locali, ristoranti e stabilimenti balneari animano la movida cittadina.

Casa natale di Gabriele D'Annunzio

La Casa Natale di Gabriele D’Annunzio, a Pescara, è il luogo dove nacque il celebre poeta nel 1863. Oggi è un museo che conserva arredi originali, oggetti personali, manoscritti e documenti, offrendo uno spaccato della sua vita e carriera. Situata nel centro storico, è un’importante meta culturale per conoscere le origini e l’ispirazione di uno dei maggiori intellettuali italiani.

Costa dei Trabocchi

La Costa dei Trabocchi, a sud di Pescara, è un tratto di costa caratterizzato dai trabocchi, macchine da pesca sospese sul mare, molti dei quali oggi sono ristoranti sul mare. Offre paesaggi spettacolari, spiagge e calette, dove possiamo goderci il mare cristallino, oltre alla Via Verde, una pista ciclopedonale panoramica. Inoltre, possiamo pranzare o cenare su un trabocco, assaporando piatti tipici come il brodetto alla vastese, una tipica zuppa di pesce.

Giorno 3

Rocca Calascio

Santo Stefano di Sessanio

Sulmona

Rocca Calascio

Rocca Calascio è una suggestiva fortezza medievale situata a 1.460 metri nel Parco Nazionale del Gran Sasso, in Abruzzo. Celebre per la sua posizione panoramica e il borgo abbandonato sottostante, è uno dei luoghi più affascinanti d’Italia. Ideale per escursioni e fotogafie.

Santo Stefano di Sessanio

Santo Stefano di Sessanio è un incantevole borgo medievale nell’Abruzzo, situato nel Parco Nazionale del Gran Sasso. Con il suo castello del XIII secolo, è famoso per la sua architettura tradizionale e per la produzione di zafferano. Un luogo ideale per escursioni e per scoprire la cultura locale.

Sulmona

Sulmona è una storica città dell’Abruzzo, situata nella valle del fiume Pescara, famosa per il suo patrimonio culturale, artistico e gastronomico. È conosciuta soprattutto per la produzione del confetto (mandorla ricoperta di zucchero), una tradizione che risale all’antichità. I confetti sono famosi in tutto il mondo, tanto da essere utilizzati in matrimoni e altre celebrazioni.

Parco nazionale

Parco nazionale d'Abruzzo

Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, istituito nel 1922, è uno dei più antichi e importanti d’Italia, noto per la sua straordinaria biodiversità.Troviamo l'orso bruno marsicano (simbolo del parco), lupo appenninico e camoscio d’Abruzzo che sono alcune delle specie protette. Foreste, pascoli e piante alpine rendono unico il paesaggio. Possiamo fare trekking ed escursioni o anche rilassarci e fare sport all' aria aperta.

Gran Sasso

Il Gran Sasso d’Italia è il massiccio montuoso più imponente dell’Appennino e uno dei simboli naturali dell’Abruzzo.Ed è famoso per essere una delle aree più selvagge e autentiche d’Italia.

Si possono fare escursione e trekking per salire al Corno grande, in inverso si puo' sciare e in estate fare arrampicate.

Caratteristiche principali:Corno Grande: Con i suoi 2.912 metri, è la vetta più alta dell’Appennino.Inoltre, è il ghiacciaio più meridionale d’Europa, sebbene sia in progressivo ritiro a causa dei cambiamenti climatici. • Campo Imperatore: Un vasto altopiano situato a circa 2.000 metri di altitudine, noto come il “Piccolo Tibet” d’Italia per i suoi paesaggi spettacolari. È una destinazione amata per escursioni, passeggiate a cavallo e sci.

Piatti tipici

Tradizioni Balli e Canti

1. La perdonanza Celestiniana

2. Processione del Venerdi Santo

3. La madonna che scappa

4. Saltarello abruzzese

5. Canti a braccio

Grazie della vostra attenzione, spero vi sia piaciuto!!

'Including quotes always enhances our presentation.Breaks the monotony'

Always quote the author

01

Structure your content

Sections like this will help you keep things organized
Surprise
Plan
Design
Communicate

May

July

August

June

July

Table + text

Showing enthusiasm, flashing a smile, and maintaining eye contact with your audience can be your best allies when telling stories that thrill and pique the audience's interest: 'The eyes, man. They never lie'. This will help you 'connect' with your audience. Leave them speechless!

Communicate
Plan
Surprise
Structure

September

October

November

December

Graphic + text

Graphics are highly shareable, making them ideal for social media, and, on top of that: they often generate quality traffic to the content we create.

List / Process

Generate experiences with your content.

Measure results and experiment.

Here you can include a relevant datato highlight

It has a WOW effect. Very WOW.

Here you can include a relevant datato highlight

Activate and surprise your audience.

Make your audience remember the message.

Audio

Writea great headline

Writea great headline

Writea great headline

This is a paragraph ready to contain creativity, experiences, and great stories.

It is essential to make the relevant checks. Not a single typo shouldbe present!

This is a paragraph ready to contain creativity, experiences, andgreat stories.

The tone is usually formal and technical vocabulary, so keep that in mindwhen writing.

Writea great headline

Embedded content

Social media

Music

Map

Conclusions

Describe the problem you solve, and above all, the reason why your idea is interesting.

Here you can include a relevant piece of datato highlight

An awesome presentation...

  • It is clear and structured
  • Tells stories hierarchically
  • Matches your audience
  • Adapts fonts and color to the theme
  • Includes images and entertains
  • Represents data with graphics
  • Uses timelines
  • Is animated and interactive
  • Excites the brain
  • Does NOT overdo it with bullet points 🙃

Do you have an idea?

With Genially templates, you can include visual resources to leave your audience in awe. You can also highlight a specific phrase or data that stays engraved in the memory of your audience and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you want! Need more reasons to create dynamic content? Well: 90% of the information we assimilate comes through sight, and we retain 42% more information when the content is moving.

Una danza popolare vivace accompagnata da strumenti tradizionali come la zampogna e l’organetto.

Ogni anno il 28 e 29 agosto ad Aquila, si celebra il rito del Perdono, istituito da Papa Celestino V nel 1294. È una festa di grande spiritualità che unisce religione, cultura e storia.

il giorno di Pasqua a Sulmona, la statua della Madonna viene portata in processione con una corsa improvvisa, simbolo di gioia per la Resurrezione.

Do you have an idea?

Una delle più antiche processioni d’Italia che si svolge a Chieti, con musiche struggenti eseguite da orchestre e cori, che accompagna statue e simboli religiosi.

Do you have an idea?

Let the communication flow!

With Genially templates, you can include visual resources to leave your audience speechless. You can also highlight a specific phrase or fact that will be seared into your audience's memory, or even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you want! Need more reasons to create dynamic content? Well: 90% of the information we assimilate comes through our sight, and we retain 42% more information when the content is in motion.

Improvvisazioni poetiche in rima, spesso legate alla vita quotidiana e alle esperienze dei pastori.