Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Presentazione Giuridica

dumi

Created on November 25, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

IL CANTICO DELLE CREATURE DI FRANCESCO D'ASSISI

Presentazione di Diamitriza Poiana e Alessia Hantar

START

indice

strofa del cantico delle creature e parafrasi

significato della frase del cantico

sottofondo musicale

registrazione suono

l'importanza della lode di francesco d'assisi

relazione sull'elaborato

‘A te solo, Altissimo, si confannoe nessun uomo è degno di ricordarti’

STROFA DEL CANTICO DELLE CREATURE E PARAFRASI

‘Ad te solo, Altissimo, se konfàno et nullu homo ène dignu te mentovare’

- questa è la strofa del Cantico che abbiamo selezionato:

Il significato di questa espressione è il seguente:​

Significato della frase del cantico​

"A te solo, Altissimo, si confanno": San Francesco riconosce che Dio è l'Altissimo, l'Essere Supremo, e che solo Lui merita di ricevere gloria e onore. La parola "confanno" significa "appartengono" o "sono degni di", indicando che la gloria e l'adorazione sono proprie di Dio solo, poiché Lui è l'Essere perfetto e trascendente.​

"E nessun uomo è degno di ricordarti": Qui Francesco esprime un profondo senso di umiltà. Nonostante la bellezza e la perfezione di Dio, nessun essere umano può considerarsi veramente degno di lodarlo o di ricordarlo come merita, a causa della nostra limitatezza e peccaminosità. Questa frase trasmette un senso di rispetto e timore reverenziale verso Dio, consapevole che, pur essendo creati a Sua immagine, l'uomo non può mai raggiungere la Sua maestà.​

SECTION

SOTTOFONDO MUSICALE

Il cantico delle creature di San Francesco D'Assisi può essere arrichito con un sottofondo musicale che evochi il senso di devozione, umiltà e lode a Dio che permea il testo. Se si vuole aggiungere una base si può considerare:​
  • Musica corale o gregoriana: il canto gregoriano si addatta perfettamente al tono contemplativo e spirituale della preghiera di Francesco​.
  • Musicale strumentale: si possono usare suoni di arpa, violino o pianoforte.​

TE

TEXT+ IMAG

REGISTRAZIONE SUONO

L'IMPORTANZA DELLA LODE DI FRANCESCO D'ASSISI ​

graphic + text

La lode che abbiamo scelto e La Terra.​

Per noi la Terra è fondamentale perchè ci dona vita, cibo e risorse, rappresenta le nostre radici e il legame con la natura. È simbolo di stabilità e responsabilità, richiedendo cura e rispetto per il futuro. Ha anche un valore spirituale, connettendoci al ciclo della vita e all'equilibrio del mondo. ​

Codesto lavoro l'abbiamo svolto completamente insieme senza dividerlo in apposite parti proprio perché trovavamo inutile questo metodo poiché non avremmo avuto modo di divertirci e di confrontarci in modo diretto tra noi. Questo elaborato l'abbiamo creato in due giorni. Nella prima giornata, ci siamo riunite insieme a casa per realizzare la parte teorica e strutturale invece nella seconda abbiamo riprodotto i suoni e migliorato la presentazione esteticamente. Le informazioni le abbiamo ricavate su siti affidabili, prestando cura ai minimi dettagli e verificando varie fonti per assicurarci che le informazioni coincidessero. ​

RELAZIONE SULL'ELABORATO