Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
le placche litosferiche
Paola Casamichele
Created on November 25, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
e i loro movimenti
le placche litosferiche
Margini conservativi
Placche convergenti
Placche divergenti
Entrare in collisione(convergere)
Scorrere l'una accanto all'altra in direzioni opposte
Due placche a contatto possono:
Allontanarsi una rispetto all'altra(divergere)
Le placche divergono
Il magma proveniente dal mantello superiore risale verso la superficie lungo le dorsali oceaniche, dando origine a nuova crosta terrestre. Quando il magma emerge, si raffredda e solidifica, formando rocce basaltiche che costituiscono i fondali oceanici, e spinge lateralmente le due placche oceaniche nei due opposti verso, separandole.I confini di queste placche sono caratterizzati dalla presenza di vulcani; vengono chiamati divergenti, poiché le placche si separano, e costruttivi, in quanto qui si forma nuova crosta.
Le placche scorrono una a fianco all'altra
In alcuni casi, due placche si muovono lateralmente l'una accanto all'altra lungo ampi sistemi di fratture noti come faglie trascorrenti. Questo movimento lento e continuo provoca attriti, deformazioni e fratturazioni delle rocce in profondità, accumulando energia che, di tanto in tanto, viene rilasciata, causando terremoti. Poiché lungo i margini di scorrimento delle placche la crosta terrestre non si forma né viene distrutta, ma solo alterata, si parla di margini conservativi.
Placca continentale contro placca continentale
Placca oceanica contro placca oceanica
Placca oceanica contro placca continentale
Le placche convergono
L'avvicinamento e la collisione di due placche avviene lungo i margini convergenti, si possono presentare tre differenti situazioni.
di Paola Casamichele 3A
fine