Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Escape Room Museo

Sara Caimi

Created on November 25, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

ESCAPE ROOM

ALMUSEO

Oh no!

Qualcuno ha rubato tutte le opere del museo

Ci serve una persona astuta e intelligente che ci aiuti. Sei dei nostri?

STANZA DELLA STORIA
STANZA DI MATEMATICA
STANZA DI GEOGRAFIA
STANZA DELLA SCIENZA
wc

1/5

Domanda 1

Dove vissero i Sumeri?

in India

00:20

in Mesopotomia
in Cina

Stanza storica

Stanza 1

2/5

Domanda 2

Come si chiamava il più famoso re dei Babilonesi?

Marduk
Hammurabi

00:20

Ishtar

Stanza storica

Stanza 1

3/5

Domanda 3

Cos'erano le piramidi?

La casa dell'imperatore
Templi per le divinità
Tombe degli imperatori

00:20

Stanza storica

Here you can put a highlighted title

Stanza 1

Room 1

4/5

Quali sono i fiumi più importanti della Cina, in cui si svilupparono le prime civilità dell'Asia?

Domanda 4
Fiume Giallo e Fiume Azzurro
Fiume Hing e Fiume Hiang
Fiume Tirgi e Fiume Eufrate

Stanza storica

Here you can put a highlighted title

Stanza 1

Room 1

5/5

Domanda 5

Cartagine era una colonia:

Spagnola
Greca
Fenicia

00:20

Stanza storica

Here you can put a highlighted title

Stanza 1

Room 1

CONTINUA

5/5

Stanza storica

Ottimo! Hai superato la prima stanza

Here you can put a highlighted title

Stanza 1

Room 1

Oh no! Hai sbagliato risposta, torniamo all'inizio della stanza e riproviamo...

Stanza storica

Here you can put a highlighted title

Stanza 1

Room 1

STANZA DI GEOGRAFIA
STANZA DELLA SCIENZA

Ben fatto!

La prima stanza è stata una passeggiata vero? Adesso si complicano le cose! Procediamo nella stanza del mappamondo

Stanza della storia
STANZA DI MATEMATICA
wc

00:20

1/5

Domanda 1

In questa frazione, che cos'è il numero 4?

Denominatore
Numeratore

Stanza matematica

Stanza 2

2/5

00:20

Domanda 2

Qual è il risultato della moltiplicazione qui di lato?

81
72

Stanza matematica

Stanza 2

3/5

Domanda 3

Nell'immagine qui accanto c'è una proprietà della divisione, quale?

Invariantiva

00:20

Associativa

Stanza matematica

Stanza 2

4/5

00:20

Domanda 4

La figura geometrica qui accanto è un triangolo, come calcoli l'area?

A= lato * 3
A= (base x altezza) : 2

Stanza matematica

Stanza 2

5/5

Domanda 5

In questa circonferenza, AB che cos'è?

La corda

00:20

Il raggio

Stanza matematica

Stanza 2

Ottimo! Hai superato la seconda stanza

5/5

CONTINUA

Stanza matematica

Stanza 2

Oh no! Hai sbagliato risposta, torniamo all'inizio della stanza e riproviamo...

Stanza matematica

Stanza 2

Ottimo lavoro!

Forse la seconda stanza è stata ancora fin troppo semplice. Chissà se la prossima vi metterà un po' in difficoltà

STANZA DELLA SCIENZA
Stanza della storia
Stanza di matematica
STANZA DI GEOGRAFIA
wc

00:20

1/5

Domanda 1

Clicca su quale delle due cartine è il Planisfero

Geografia

Stanza 3

00:20

2/5

Domanda2

Quale delle 2 immagini rappresenta una penisola?

Geografia

Stanza 3

3/5

00:20

Domanda 3

Quale delle due immagini rappresenta il Settore Secondario?

Geografia

Stanza 3

00:20

4/5

Domanda 4

Quale delle due immagini raffigura il lago d'Iseo?

Geografia

Stanza 3

00:20

5/5

Domanda 5

Clicca sulla cartina che raffigura le Alpi

Geografia

Stanza 3

Ottimo! Hai superato la terza stanza

CONTINUA

5/5

Geografia

Stanza 3

Oh no! Hai sbagliato risposta, torniamo all'inizio della stanza e riproviamo...

Geografia

Stanza 3

Stanza di geografia
Stanza della storia
Stanza di matematica

Molto bene!

Siamo quasi giunti alla fine del nostro percorso, davanti a te rimane sono l'ultima stanza...quella più difficile!

STANZA DI SCIENZE
wc

1/5

Domanda 1

I piccoli buchi presenti sulle foglie come si chiamano?

Stomi
Stami
Nervature

00:15

00:20

Scienze

Stanza 4

Sepali
Stame

2/5

Domanda 2

00:15

Questa parte del fiore col punto di domanda, come si chiama?

Pistillo

Scienze

Stanza 4

Vapore Acqueo
Anidride Carbonica

3/5

Domanda 3

Le piante durante la Fotosintesi Clorofiliana, cosa producono?

Ossigeno

Scienze

00:15

Stanza 4

00:15

Un virus
Un pesce

Scienze

4/5

Domanda 4

Che cos'è il delfino?

Un mammifero

Stanza 4

00:15

Mascheramento
Camaleontismo

Scienze

Stanza 4

5/5

Domanda 5

Come si chiama quel mezzo di difesa attraverso il quale gli animali si rendono meno visibili agli altri predatori?

Mimetismo

00:15

Oh no! Hai sbagliato risposta, torniamo all'inizio della stanza e riproviamo...

Scienze

Stanza 4

5/5

RIPROVA
Ricomincia

Hai consluso con successo l'escape room e il museo ora è salvo! Grazie per il tuo aiuto.

Congratulazioni

Clica qui per riprovare

Tempo scaduto!

Clica qui per riprovare

Tempo scaduto!

Clica qui per riprovare

Tempo scaduto!

Clica qui per riprovare

Tempo scaduto!

Clica qui per riprovare

Tempo scaduto!

LE REGOLE DEL GIOCO:1. Le stanze:il gioco è composto da 4 stanze, ognuna delle quali ha un tema preciso: storia, geografia, arte e scienze. 2.Le prove: in ciascuna stanza dovrai rispondere a domande rigurdanti l'argomento della stanza. Se rispondi esattamnete potrai proseguire la tua visita la museo, altrimenti dovrai tornare alla prima stanza. 3. Il tempo: per ogni domanda c'è u tempo preciso. Se sbagli sarai sottoposto a penitenza. Se non superi la penitenza sari cacciato dal museo.

Clica qui per riprovare

Tempo scaduto!

Clica qui per riprovare

Tempo scaduto!

Clica qui per riprovare

Tempo scaduto!

Clica qui per riprovare

Tempo scaduto!

Clica qui per riprovare

Tempo scaduto!

Clica qui per riprovare

Tempo scaduto!

Clica qui per riprovare

Tempo scaduto!

Clica qui per riprovare

Tempo scaduto!

Clica qui per riprovare

Tempo scaduto!

Clica qui per riprovare

Tempo scaduto!

Clica qui per riprovare

Tempo scaduto!

Clica qui per riprovare

Tempo scaduto!

Clica qui per riprovare

Tempo scaduto!

Clica qui per riprovare

Tempo scaduto!

Clica qui per riprovare

Tempo scaduto!

Clica qui per riprovare

Tempo scaduto!