Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Data di Realizzazione1777-1779Altezza182 cmMaterialeMarmoDove si TrovaOriginale: Museo Correr, Venezia

  • È la prima grande statua in marmo che Canova realizza. La scolpisce a 21 anni per il procuratore di Venezia Pietro Vettor Pisani, il quale vuole metterla all’interno del Palazzo Pisani Moretta

IL MITO DI DEDALO E ICARO Dedalo era un leggendario architetto che aveva costruito un incredibile labirinto per Minosse, il quale voleva metterci all’interno il terribile Minotauro. Una volta completata l’opera, però, Minosse decide di rinchiudere Dedalo e suo figlio Icaro all’interno del labirinto. Per sfuggire, l’architetto decide di costruire delle ali di cera per sé e per suo figlio per volare via. Il piano funziona, ma Icaro è curioso di andare sempre più in alto, finché – ignorando gli avvertimenti del padre – arriva vicino al sole e le ali si sciolgono, facendolo cadere mortalmente a terra.

  • Canova scolpisce Dedalo anziano, con un atteggiamento preoccupato e un'espressione realistica che risente ancora dello stile barocco
  • guarda con preoccupazione suo figlio mentre sembra che lo stia avvertendo di non avvicinarsi troppo al sole, altrimenti il calore scioglierà le ali di cera

  • Il giovane Icaro invece si sente nel pieno delle sue forze ed ignora gli avvertimenti del padre. È troppo entusiasta e curioso anche della prima ala che sta indossando
  • la sua gioventù è espressa da una bellezza ideale che caratterizzerà tutto il Neoclassicismo