Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

PLAY

Salve, giovani apprendisti... Io sono Marcus, un vecchio romano con la barba lunga come il mio tempo passato. Ho visto e imparato molte cose su questa grande città che chiamiamo Roma. Ma ora tocca a voi! Il percorso che vi attende non è facile, ma se supererete le sfide, sarete degni di conoscere la vera vita di Roma.

Benvenuti nella Domus, la casa tipica di una famiglia romana! Qui si vive, si mangia, si discute e si rende omaggio agli dèi. Ma ricordate, non tutte le case sono uguali. I patrizi vivono in splendide domus, mentre i plebei si accontentano di semplici insulae, spesso molto affollate. Ora tocca a voi dimostrarmi quanto ne sapete sulla vita domestica romana!

Abbina ogni termine alla sua definizione:

LARARIO

TRICLINIO

CUBICULUM

Stanza da letto

Sala da pranzo

Altare domestico per gli dèi protettori

Completa la seguente frase:

Il _____________ era il capo indiscusso della famiglia romana, responsabile delle decisioni e della disciplina.

PATER FAMILIAS

Scopri la SOLUZIONE

Ah, il cibo! Non c'è nulla di più importante per un Romano che godersi un buon pasto. Dai ricchi banchetti dei patrizi ai pasti semplici dei plebei, ogni boccone racconta una storia. Ma attenzione: il nostro cibo è molto diverso dal vostro! Sapete quali sono le vere delizie di Roma? .

Chi mangiava questi cibi?

PATRIZI

PLEBEI

Formaggio

Polenta

Pane

Frutta

Verdura

Uova

Pesce

Ceci

Olive

Completa la seguente frase:

Il pasto principale della giornata romana si chiamava _____________, cioè la __________

CENA

Scopri la SOLUZIONE

EPULAE VESPERTINAE

Il Foro è il cuore pulsante di Roma: qui si fa commercio, si discute di politica, e si decide il destino della città. I mestieri sono tanti: dal fornaio al fabbro, dall’oste al pescivendolo. Vediamo quanto ne sapete!

PISTOR

FIGULUS

TABERNARIUS

Abbina ogni termine alla sua definizione:

Pane

Vasi e ceramiche

Bevande e cibo pronto

Completa la seguente frase:

Nel Foro si usava il _________ per comprare e vendere i beni

SESTERZIO

Scopri la SOLUZIONE

Ecco la scuola, il Ludus! Qui i bambini imparano a leggere, scrivere e molto altro... Ma la vita non è fatta solo di studio: nel tempo libero ci si diverte con giochi e corse. Sapete com'era crescere come un giovane Romano?

Abbina ogni termine alla sua definizione:

LUDUS LATRUNCULORUM

PILA

CORSA

Gioco simile agli scacchi

Gioco con la palla

Attività atletica

Completa la seguente frase:

I figli dei ricchi e dei nobili che volevano darsi alla politica, potevano frequentare, fino all'età di 18 anni, la scuola di _______ dove si imparava l'arte di parlare in pubblico.

RETORICA

Scopri la SOLUZIONE

COMPLIMENTI! Avete dimostrato di conoscere la vita dei Romani, superando tutte le prove con onore! Ora potete camminare a testa alta per le strade di Roma. Siete pronti per la gloria e la fama! Complimenti, giovani cittadini! Ecco la vostra corona di alloro!