Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

la giungla indonesiana

alessio

Created on November 25, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

La Giungla Indonesiana

Questo clima è ideale per una biodiversità eccezionale, rendendo la giungla indonesiana una delle regioni più ricche di flora e fauna al mondo.

Caldo costante: Le temperature medie variano tra i 25°C e i 30°C durante tutto l'anno. Le variazioni stagionali sono minimeLa giungla indonesiana si trova in una regione tropicale e a un clima equatoriale

Il clima

Elevata umidità: L'umidità relativa è molto alta, spesso sopra l'80%, contribuendo a un ambiente caldo e appiccicoso.

FAUNA INDONESIANA
Impatti locali: Scioglimento dei ghiacciai sui monti Jayawijaya in Papua. Innalzamento del livello del mare che minaccia le isole e le comunità costiere. Eventi climatici estremi come alluvioni e siccità.

Cambiamenti climatici

Cause: Conversione di foreste per piantagioni di olio di palma e agricoltura intensiva. Disboscamento illegale e commercio di legname. Conseguenze: Perdita di habitat per specie uniche come oranghi, tigri di Sumatra e rinoceronti. Riduzione della capacità di assorbire CO₂, contribuendo ai cambiamenti climatici.

Deforestazione:

cambiamento climatico

La vegetazione

By:Davide,Alessio e Angelo

fine

Inquinamento

🌏 Minacce alla vegetazione indonesianaLa vegetazione è minacciata da: Deforestazione per l'industria agricola e l'olio di palma. Cambiamenti climatici, che alterano il regime delle piogge e l'equilibrio delle foreste. Incendi boschivi causati da attività umane e pratiche agricole. Urbanizzazione e attività minerarie.

Aleberi dominanti

Alberi giganti come il Shorea, utilizzato nella costruzione e nell'industria del legname. Alberi da frutto selvatici, come il durian e il mangostano. Struttura della foresta: Strato emergente: Costituito da alberi molto alti che superano tutti gli altri strati. Strato della copertura: Alberi con chioma fitta che formano il soffitto della foresta. Strato arbustivo e terrestre: Piante più basse che crescono sotto la folta vegetazione.

La tigre di Sumatra

Aspetto:Dimensioni: Più piccola rispetto alle altre tigri, i maschi pesano tra 100 e 140 kg, le femmine tra 75 e 110 kg. Mantello: Ha un manto arancione scuro con strisce nere più strette e ravvicinate, un adattamento per camuffarsi nella fitta vegetazione della giungla. Tratti distintivi: Presenta una criniera più pronunciata nei maschi e una struttura corporea snella ma muscolosa, adatta alla vita in foresta.

L' orango

Ha un corpo robusto, braccia lunghe e potenti, ideali per muoversi tra gli alberi. Il suo pelo è lungo e di colore rossiccio. I maschi adulti spesso sviluppano grandi guance chiamate "flange" e una sacca golare utilizzata per vocalizzazioni profonde.

Aspetto
L'orango è un primate altamente intelligente e arboreo, originario delle foreste pluviali del Borneo e di Sumatra. Il suo nome deriva dal malese "orang hutan", che significa "uomo della foresta".