Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

La famiglia Romana

educazione civica

educazione e senso civico

"

Valori

I valori della famiglia romana venivano trasmessi attraverso il modello familiare e la vita quotidiana. Essi riflettevano l'importanza della moralità, della disciplina, del rispetto per le tradizioni e del legame con lo Stato."

Valori

Pietas (rispetto e devozione)

-La pietas indica il rispetto verso gli dei, i genitori, gli antenati e la patria.-In ambito familiare, si traduceva nel riconoscimento dell'autorità e del pater familias.-In ambito civico, rappresentava il dovere verso lo Stato e la partecipazione attiva alla vita pubblica.

Disciplina

-La disciplina si riferiva al rispetto delle regole, al cntrollo di sé e all'obbedienza verso le autorità.-Nella famiglia, era insegnata fin dall'infaanzia, per preparare i figli a rispettare le leggi e a contribuire all'ordine sociale.

Valori

Fides (lealtà e affidabilità)

-La fides rappresentava la lealtà, l'onestà e l'affidabilità, sia in ambito familiare sia in quello sociale.-Era fondamentale nei rapporti personali, commerciali e politici. Una persona priva di fides era considerata inaffidabile e indegna di fiducia

Gravitas (serietà e responsabilità)

-La gravitas era il senso di responsabilità e compostezza che ogni cittadino romano doveva possedere.-In ambito familiare, significava agire con decoro e con consapevolezza del proprio ruolo.-Era un tratto essenziale nella vita pubblica, per affrontare con dignità i doveri e le difficoltà.

Virtus (coraggio e virtù)

-La virtus era il coraggio morale e fisico, specialmente per gli uomini.-Esprimeva l'idea di eccellenza e di responsabilità individuale, necessarie per difendere la famiglia e la patria.

Valori

Religio (religiosità e tradizione)

-La religio indicava il rispetto per i riti e le tradizioni religiose, che erano parte integrante della vita familiare e civile.-La famiglia era il luogo primario in cui si praticavano le cerimonie religiose, rafforzando il legame con gli dei e con gli antenati.

Mos maiorum (tradizioni degli antenati)

-Il mos maiorum era il rispetto per le usanze e i costumi degli antenati, considerati il modello di comportamento ideale.-La trasmissione delle tradizioni avveniva soprattutto all'interno della famiglia, attraverso l'educazione e i riti.

Valori

Auctoritas (autorità morale)

-L'auctoritas rappresentava il prestigio e l'influenza che derivavano da una vita vissuta secondo i principi morali.-Il pater familias era l'incarnazione di questo valore, essendo il punto decisionale per tutta la famiglia..

Industria (diligenza e laborosità)

-La industria era la dedizione al lavoro e l'impegno costante per il miglioramento personale e collettivo.-Questo valore era trasmesso ai figli come esempio per contribuire al benessere della famiglia e della società.

"

I valori della famiglia romana erano profondamente intrecciati con quelli della società. Ogni individuo era educato a vivere per la famiglia e la res publica, contribuendo così al mantenimento della stabilità e della grandezza di Roma"

Grazie

Greta silvestri,Federica Delli veneri, Francesca Catalano e sara raihane