Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Presentazione Rilassante

Maya Salem

Created on November 25, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

LA VISTA

CHE COS'È LA VISTA?

La vista è uno dei cinque sensi, fondamentale per percepire il mondo intorno a noi. Ci permette di vedere colori, forme e di orientarsi nello spazio. Il senso della vista è affidata agli occhi, alloggiati nelle orbite (due cavità nel cranio disposte ai lati della radice del naso). Nell'occhio distinguiamo il bulbo oculare e delle strutture accessorie, con funzione protettiva.

IL BULBO OCULARE

Il bulbo oculare ha una forma sferica, di diametro 2,5 cm. È formato da tre membrane: la sclera, la coroide e la retina.

IL MECCANISMO DELLA VISIONE

Quando la luce entra nei nostri occhi, passa attraverso la cornea, l'umor acqueo, il cristallino e l'umor vitreo. Questa luce viene poi proiettata sulla retina dove si forma un'immagine reale, capovolta e più piccola.I fotorecettori, stimolati dalla luce, inviano un segnale al nervo ottico. Questo segnale viene poi trasmesso al cervello dove viene elaborato per permetterci di vedere e riconoscere gli oggetti.

Poichè i nostri due occhi sono posizionati frontalmente,ognuno di essi ha un campo visivo unico e invia immagini leggermente diverse al cervello. Tuttavia, il cervello sovrappone queste immagini e produce un effetto di tridimensionalità. Questo tipo di visione è chiamato visione binoculare stereoscopica

l'eterocromia

L'eterocromia è il risultato della diversa quantità, in eccesso o in difetto, della melanina, nei due occhi: se il pigmento è poco concentrato si andrà incontro ad una colorazione azzurra, mentre nel caso opposto l'iride andrà verso i toni del marrone.

UNA VISTA IMPERFETTA

L'ASTIGMATISMO

L'astigmatismo è un difetto della vista dovuto ad una malformazione della cornea che comporta difficoltà nel mettere a fuoco sia gli oggetti lontani sia quelli vicini.

LA MIOPIA

UNA VISTA IMPERFETTA

La miopia è un piccolo difetto della vista che implica una cattiva visione da lontano.Le persone miopi hanno infatti un occhio troppo lungo, con pareti e retina più sottile. Così, quando i raggi luminosi che provengono da oggetti lontani entrano nell'occhio vengono messi a fuoco davanti alla retina, per poi divergere, formando un'immagine sfocata.

UNA VISTA IMPERFETTA

SI PUÓ CORREGGERE UN'OCCHIO MIOPE O ASTIGMATICO?

L’ortocheratologia è una tecnica che si basa sull’utilizzo di particolari lenti rigide durante la notte, che vengono poi tolte di giorno permettendo all’occhio miope di vedere come se non fosse miope. La lente rigida applicata sulla cornea corregge la miopia durante il sonno. Queste lenti essendo rigide e non morbide come le normali lenti a contatto, una volta applicate sulla cornea, senza provocare fastidio o dolore, sono in grado, durante le ore del sonno, di modificarne la forma eliminando la miopia. Una volta tolte al mattino, le ore di lavoro notturne sono sufficienti a garantire all’occhio una visione nitida non miope per tutta la giornata almeno fino alla notte successiva.

PERCHÈ STARE MOLTO AL TELEFONO NON FA BENE ALLA VISTA?

Un'esposizione eccessiva e prolungata alla luce blu dei dispositivi può infatti favorire la produzione dei radicali liberi che danneggiano progressivamente la retina e aumentano il rischio di andare incontro a disturbi. (per esempio la miopia, il disturbo più comune).