Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

pascal

JENNIFER DISTASO

Created on November 25, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Pascal utilizza una matrice di risultati per spiegare la scommessa: • 1. Se credi in Dio e Dio esiste: Guadagni la salvezza eterna, il massimo beneficio possibile. • 2. Se credi in Dio e Dio non esiste: Perdi poco: alcune rinunce o sacrifici terreni. •3. Se non credi in Dio e Dio esiste: Subisci la dannazione eterna, il massimo danno possibile. • 4. Se non credi in Dio e Dio non esiste: Non guadagni nulla, ma non perdi nulla. • Conclusione: anche considerando le incertezze, scommettere su Dio è la scelta più razionale, poiché il potenziale guadagno supera di gran lunga il rischio della perdita.

Blaise Pascal (1623-1662) è stato un matematico, fisico, inventore e filosofo francese. Egli ha contribuito enormemente alla matematica, sviluppando la teoria delle probabilità, e alla scienza, con esperimenti sulla pressione atmosferica e la meccanica dei fluidi. Verso la fine della sua vita, Pascal si è concentrato sulla filosofia e sulla teologia, abbracciando la fede cattolica e scrivendo i 'Pensieri', un'opera che esplora temi religiosi e morali. La Scommessa di Pascal è un concetto presente in quest'opera, che cerca di dimostrare la razionalità della fede in Dio, anche in assenza di prove definitive della sua esistenza.

Il ragionamento logico

• La Scommessa di Pascal non è un tentativo di provare l'esistenza di Dio, ma piuttosto un ragionamento pratico che mostra come sia più conveniente credere in Dio che non crederci. • Pascal parte dall'idea che l'esistenza di Dio non può essere dimostrata né negata con certezza. Di fronte a questa incertezza, ogni individuo deve scegliere se vivere come se Dio esistesse o come se non esistesse. Pascal propone quindi di considerare le possibili conseguenze di queste due scelte. • La scommessa è presentata come una scelta obbligata: non si può evitare di 'giocare'.

La scommessa

Blaise Pascal

La scommessa di Pascal