Corso Coding - Definitivo
Silvia_Tecnology
Created on November 25, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
ANCIENT EGYPT
Learning unit
MONSTERS COMIC "SHARING IS CARING"
Learning unit
PARTS OF THE ANIMAL CELL
Learning unit
PARTS OF A PROKARYOTIC CELL
Learning unit
PARTS OF THE PLANT CELL
Learning unit
Transcript
Corso di Coding con Scratch per la Scuola Secondaria di I° gradoDocente esperto: Prof.ssa Silvia Pennacchia Docente Tutor: Prof.ssa Marta Carro
Start >
CODING
Per le prossime lezioni avrai bisogno di un tuo personale account di Scratch.Segui le istruzioni contenute nel video per crearne uno!IMPORTANTE! Dovrai avere sempre con te le credenziali di accesso!
Account Scratch
Cosa ci servirà:
1
6
2
5
3
4
Che cos'è il CODING?
Fine lavori + autovalutazione
Fondamenti di programmazione
Scratch: funzioni avanzate
Introduzione a Scratch
Esercitiamoci con Scratch
Cosa impareremo:
Come definiresti il CODING in UNA SOLA PAROLA?
Lezione 1 - Che cos'è il CODING?
Continua...
Il pensiero computazionale
Lezione 1 - Che cos'è il CODING?
Con pensiero computazionale si intende la capacità di risolvere un problema, scomponendolo in parti più piccole e riformulandolo in sottoproblemi, permettendo la risoluzione efficace delle singole parti. Il Coding è uno strumento che ci consente di programmare impiegando il pensiero computazionale.
Continua...
Continua...
Lezione 1 - Che cos'è il CODING?
Pensiero computazionale risoluzione dei problemi
ANALISI
PROGRAMMAZIONE
ELABORAZIONE
VERIFICA
indietro
Lezione 1 - Che cos'è il CODING?
ANALISI
1
Considera tutte le possibili varianti del problema e i casi particolari.Questa fase porta alla definizione di un algoritmo, cioè una serie di istruzioni da eseguire sui dati al fine di verificare i risultati.
indietro
Lezione 1 - Che cos'è il CODING?
PROGRAMMAZIONE
La programmazione è la trasformazione dell'algoritmo in un linguaggio adatto ad essere compreso dal computer (linguaggio macchina).
2
indietro
Lezione 1 - Che cos'è il CODING?
ELABORAZIONE
3
La fase in cui il computer esegue il programma. Per eseguire tale operazione è necessario immettere dall'esterno i dati di input (da periferiche esterne: mouse, tastiera, scanner ecc...). Al termine del calcolo, il computer mostrerà il risultato su una periferica di output (generalmente il monitor)
indietro
Lezione 1 - Che cos'è il CODING?
VERIFICA
4
Se il programma funziona, il computer deve dare la risposta giusta non in un solo caso, ma in tutti i casi possibili (cioè secondo le variabili). Se qualcosa non funziona, è necessario tornare alla fase di analisi per trovare e correggere l'algoritmo di programmazione
Che cos'è un programma?
Lezione 2 - Fondamenti di programmazione
Insieme strutturato di istruzioni, "scritte" utilizzando un opportuno linguaggio di programmazione (linguaggio macchina), atte a risolvere un dato problema mediante un calcolatore.Un programma è quindi una sequenza precisa di istruzioni che l'esecutore (cioè il computer) esegue alla lettera (anche se è evidentemente sbagliata!)I computer sono solo dei bravissimi e veloci esecutori. Noi programmatori gli forniamo le istruzioni con degli appositi linguaggi di programmazione: Pascal, Java, HTML, ecc...
Continua...
Come si scrive un programma?
Lezione 2 - Fondamenti di programmazione
Definire cosa si vuole che il programma facciaSuddividere l'operazione in sotto-operazioni sempliciSemplificare le sotto-operazioni fino a quando tutto risulti esprimibile con istruzioni di base del linguaggio di programmazione.
1
2
3
CHIARE
ESEGUIBILI
UNIVOCHE
Continua...
Come si scrive un programma?
Lezione 2 - Fondamenti di programmazione
1
Continua...
Per la scrittura di un programma abbiamo detto che sarà necessario scomporre l'operazione (o il problema) in operazioni più semplici (o sottoproblemi). Uno strumento utile per farlo è il diagramma di flusso che è un modo di rappresentare le singole istruzioni e le procedure (algoritmo) in forma grafica.
Che cos'è un algoritmo?
Lezione 2 - Fondamenti di programmazione
1
Continua...
Un algoritmo è un insieme di istruzioni specifiche da seguire per eseguire un compito, seguendo delle regole. Un modo semplice per rappresentare un algoritmo e visualizzare il processo è attraverso i diagrammi di flusso.
Che cos'è una variabile?
Lezione 2 - Fondamenti di programmazione
1
Continua...
I dati in un algoritmo possono essere:
- costanti (per esempio numeri come 12, 732,-15) ;
- variabili.
La variabile può essere immaginata come una scatola su cui è scritto il nome della variabile stessa che può contenere un valore.Per usare una variabile dobbiamo quindi definire il suo nome e associare a esso un valore.
Scratch è un ambiente di programmazione gratuito, progettato dal MIT (Massachussets Institute of Technology), come strumento di apprendimento della programmazione informatica, il coding!
Cos'è Scratch?
+ info
Introduzione a Scratch
Ambiente Scratch
Zona codice
Indice categorie
Lista blocchi
Stage
Sprite
Introduzione a Scratch
Adesso tocca a te...
Fine
La zona codice è lo spazio che ospita la sequenza dei singoli comandi della programmazione. I comandi vengono portati nella zona codice trascinandoli dalla lista dei blocchi e possono essere combinati tra loro grazie ad appositi incastri.
Zona codice
Contiene la lista delle categorie di blocchi. Cliccando sui singoli pulsanti sarà possibile visualizzare nella lista dei blocchi tutte le operazioni possibili per ogni categoria.
Indice categorie
Here you can put a highlighted title
With Genially templates, you can include visual resources to amaze your audience. You can also highlight a specific phrase or data that will be etched into your audience's memory, and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you want!
Lo Sprite è il soggetto del progetto, per esempio il gatto riportato in figura. Gli sprite di un progetto possono essere diversi e interagire tra loro grazie ai comandi della programmazione.
Sprite
Contiene i blocchi che verranno utilizzati per comporre la nostra programmazione. I blocchi sono raggruppati per categoria: movimento, operazioni, sensori, operatori ecc...
Lista dei blocchi
Here you can placea highlighted title
With Genially's templates, you can include visual resources to leave your audience amazed. You can also highlight a particular sentence or specific piece of information that will be etched in your audience's memory, and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you want!
Here you can placea highlighted title
With Genially templates, you can include visual resources to leave your audience speechless. You can also highlight a specific phrase or data that will be engraved in the memory of your audience and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you want!
Lo stage è il "palcoscenico" in cui possiamo vedere il risultato della nostra programmazione.
Stage
Cosa posso fare con Scratch?
Animazioni
Giochi e applicazioni
Storie interattive
Creare e condividere...
Here you can puta highlighted title
With Genially templates, you can include visual resources to impress your audience. You can also highlight a specific phrase or piece of information that will be etched into your audience's memory, and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you want!