Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

GRETA THUNBERG

Horizontal infographics

FIRE FIGHTER

Horizontal infographics

STEVE JOBS

Horizontal infographics

ONE MINUTE ON THE INTERNET

Horizontal infographics

SITTING BULL

Horizontal infographics

Transcript

L'induismo

Come si predica l'induismo?

La meditazione viene praticata recitando i mantra, suoni sacri che vengono ripetuti come una sorta di preghiera, usando il “mala” (un rosario di 108 grani). Nell'Induismo non esistono vere feste religiose o giorni sacri.

Dov’è diffuso?

La maggior parte dei seguaci dell'induismo vive in India, che è uno Stato laico, la cui struttura democratica è orientata verso il rispetto di ogni forma religiosa, senza privilegiare la religione della maggioranza dei cittadini..

Brahma

Shiva

Vishnu

Quali sono le principali divinità?

Immagini:

Cos‘é l’induismo? L'induismo è una religione, o piuttosto, un insieme di credi religiosi, tra le più diffuse al mondo e tra quelle con le origini più antiche; si conta nella sola India, (all'ultimo censimento per religione effettuato dal governo e datato 2011), 966 257 353 fedeli indù, su una popolazione di 1 210 854 977 individui. Con oltre un miliardo e cinquecento milioni di credenti, nel 2015 l'induismo era al terzo posto nel mondo come numero di credenti dopo il cristianesimo e l'islam. Il termine "Induismo" è dunque assolutamente recente e fu diffuso da orientalisti occidentali e da studiosi indiani a partire dal XIX secolo, non solo, la sua stessa natura risente di questo processo. Il termine è peraltro di difficile definizione poiché si riferisce a numerose tradizioni religiose allo stesso tempo, senza che vi sia un elemento fondatore accomunante e senza che un'autorità centrale ne regoli la pratica.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nulla dictum, ligula pellentesque vehicula vulputate, mauris neque posuere nibh, id suscipit orci risus eu mi.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nulla dictum, ligula pellentesque vehicula vulputate, mauris neque posuere nibh, id suscipit orci risus eu mi.

Brahma Brahma in sanscrito significa crescita, espansione e creazione. In questo modo Brahma è riconosciuto come il Dio della creazione. È attribuito alla creazione di Brahmanda (l'intero universo) e di tutte le forme di vita al suo interno. Quindi, è anche conosciuto come il Creatore e il Direttore dell'intero universo.

Shiva Shiva, la divinità maggiormente venerata in India, è figura ambivalente, che sintetizza qualità opposte e speculari: se da un lato egli possiede il pieno potere della fecondità, sintetizza altresì tutte le energie delle esperienze mistiche ed è chiamato, sotto questo aspetto, Yogishvara, il 'signore degli yogin'.

Vishnu Viṣṇu Divinitá Indiana. Nell'antica religione vedica aveva caratteri cosmici e solari, nell'induismo ha assunto maggiore importanza. I suoi emblemi sono il loto, la clava, il disco e la conchiglia; la sua sposa, è Lakṣmī, dea della fortuna, prosperità e bellezza.