Presentazione minimal
Sara Festinese
Created on November 25, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
WORLD WILDLIFE DAY
Presentation
FOOD AND NUTRITION
Presentation
IAU@HLPF2019
Presentation
SPRING IN THE FOREST 2
Presentation
HUMAN RIGHTS
Presentation
BLENDED PEDAGOGUE
Presentation
VALENTINE'S DAY PRESENTATION
Presentation
Transcript
Centrali nucleari
Sara Festinese
Cosa sono?
Le centrali nucleari sono centrali termoelettriche che generano elettricità sfruttando l'energia termica prodotta dalla fissione nucleare. Una centrale nucleare a fissione è generalmente composta da :un reattore nucleare in cui avvengono le reazioni nucleari che generano calore in maniera controllataun sistema di raffreddamento che rimuove il calore dall'interno del reattore una turbina a vapore che trasforma il calore in energia meccanica un generatore elettrico che trasforma l'energia meccanica in energia elettrica.
Aspetti negativi
Tra gli svantaggi più citati c'è quello della gestione delle scorie nucleari, ancora radioattive e dannose per la salute costi di installazione, manutenzione e smantellamento quando le centrali nucleari diventano troppo vecchie i costi di costruzione elevati si risorse di uranio che non sono illimitate incidenti e la gestione delle scorie sembrano avere minato in Italia l'accettabilità sociale di questa risorsa che però continua a godere notevole interesse la parte di una fetta importante delle forze politiche Le scorre nucleari sarebbero dei rifiuti radioattivi di ogni materiale derivante dall'utilizzo di energia nucleare
+ info
Impatto ambientale
Poiché l'energia nucleare è una fonte di energia a basse emissioni di diossido di carbonio e richiede una superficie relativamente piccola (a differenza degli impianti fotovoltaici, può avere un impatto ambientale positivo) Richiede anche un'importante e costante fornitura di acqua e modifica l'ambiente tramite gli scavi. L'impatto negativo potenzialmente maggiore risiede nel rischio della proliferazione delle armi nucleari, nei rischi legati alla gestione dei rifiuti radioattivi, come la contaminazione delle falde acquifere, nei rischi di incidenti e nei rischi legati a eventuali attentati a strutture per lo stoccaggio dei rifiuti e per il riprocessamento o alle centrali nucleari.
Il peggior disastro
I peggior disastro fu quello di Chernobyl causato per un guasto a rettore della centrale, questo cambiò il corso della storia e l'esistenza di intere generazioni ed è stato classificato come il più breve incidente nucleare con circa 4000 vittime e 116.000 sfollati dalla regione Chernobyl entrano è più abitabile perché ci sono ancora scorie radioattive che all'avvicinamento di un umano possono portare problematiche alle generazioni ciò accade il 26 aprile del 1986
+ info
Quante centrali si trovano in...?
La maggior parte di centrali nucleari in Europa si trovano in sette paesi
Tuttavia, questi rischi nella storia si sono concretizzati raramente con pochi disastri che hanno avuto un impatto ambientale significativo.