Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

ESTIMOOOOOO

Wissal Khalkaoui

Created on November 25, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

GLI ORGANISMI L'ARIA E L'ACQUA

PRESENTAZIONE SVOLTA A CURA DI: KHALKAOUI WISSAL,FINOTTI IVAN,PASINATO ANDREA,BALDI SABRINA
DECOMPOSITORI
ETEROTROFI
AUTOTROFI

ORGANISMI VIVENTI

  • AZOTO 78.08%
  • OSSIGENO 20.95%
  • ARGO 0.93%
  • BIOSSIDO DI CARBONIO 0.03%
  • PARTICOLATO tracce
  • H^2O tracce

CO^2

Ar

N^2

O^ 2

COMPOSIZIONE CHIMICA DEL ATMOSFERA:

  • CAUSE NATURALI
  • ATTVITA DEL UOMO
  • INCENDI DI FORESTE

INQUINAMENTO ARIA CAUSE E CONSEGUENZE:

  • BIOSSIDO DI ZOLFO
  • OSSIDO DI AZOTO
  • MONOSSIDO DI CARBONIO
  • OZONO
  • IDROCARBURI
  • PARTICOLATO
  • BENZEME

INQUINANTI:

  • ANIDRIDE CARBONICA (421 ppm)
emesso dalle attività agricole,concimazione dei terreni
  • PROTOSSIDO DI OZONO (0.332ppm)
emesso dalle attività agricole,concimazione dei terreni
  • METANO (1.8ppm)
emesso nel armosfera durante la sua estrazione
  • OZONO (0.4ppm)
reazioni chimiche fra i gas inquinanti
  • CLOROFLOROCARBURI (0.5 *10^-3ppm)
responsabili del buco del ozono
  • VAPORE ACQUEO (3ppm)
evaporazione acque superficiali

GAS RESPONSABILI DEL EFFETTO SERRA:

TALETE:
"la sostanza che genera la vita"

ACQUA

  • acqua salata 97.2%
  • acqua dolce 2.2%
  • acqua sotterranea 0.6%
L'ACQUA OCCUPA + DEL 70% DELLA TERRA

ACQUA SOTTERANEA

ACQUA DOLCE

ACQUA SALATA

DISPONIBILITA E CONSUMI:

innaffiare giardini ridurre gli sprechi

UTILIZI DELL' ACQUA:

SETTOREAGRICOLO E ZOOTECNICO

fotosintesi l’assorbimento dalle radici produzione di frutti

SETTOREINDUSTRIALE

composti tossici acque eccessivamente calde

SETTORECIVILE

  • AVVELENAMENTO ACUTO
E CRONICO DEL UOMO
  • EUTROFIZZAZIONE

PROVOCA

RIMEDI

RIMEDI

RIMEDI

  • SOSTANZE NON BIODEGRADABILI
  • COMPOSTI CHIMICI
  • IDROCARBURI
  • ANTIPARASSITARI
  • PIOGGE ACIDE
  • RAFREDDAMENTO
  • SEPARAZIONE MECCANICA
DEI METALLI GROSSOLANI
  • ACQUE CALDE
  • METTALLI
  • GHIAIA
  • SABBIA
  • DEPURAZIONE MICROBIOLOGICA
  • LUCE U.V.
  • FITODEPURAZIONE

BATTERI,VIRUS,FUNGHI

CORETTO USO DELLE SOSTANZE CHIMICHE

INQUINAMENTO DEL ACQUA:

DI NATURAMICROBIOLOGICA

DI NATURA FISICA

DI NATURA CHIMICA

56 DEI 195 PAESI DEL ONU SUBISCONO LA CRISI IDRICA HA INSERITO LA QUESTIONE ACQUA NEL AGENDA 2030 (OBBIETTIVO n.06)

(Organizzazione delle Nazioni Unite)

L'ONU:

OGNI PERSONA NECESITA DI 80l DI ACQUA AL GIORNO

(ORGANIZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA)

L'OMS:

GESTIONE SOSTENIBILE DEL ACQUA

  • OBBIETTIVO n.6= OTTENERE L'ACESSO UNIVERSALE ED EQUO AL ACQUA POTABILE
  • AUMENTARE L'EFFICACIA DEL UTILIZZO DEL ACQUA IN OGNI SETTORE
  • POTEGGERE E RINSANARE GLI ECOSISTEMI LEGATI AL ACQUA,MONTAGNE,FORESTE USANDO ADEGUATI IMPIANTI DI DEPURAZIONE
  • EVITARE CHE LE PLASTICHE TRASFORMINO MARI E LAGHI IN DISCARICHE(ISOLE DI PLASTICA)
  • SUPPORTARE LE COMUNITA LOCALI NEL MIGLIORAMENTO DELLA GESTIONE DEL ACQUA
  • RIDURRE LIMPRONTA IDRICA DELLA COLTIVAZIONE

CHE COSA FARE?

ACQUE DI PRIMA PIOGGIA

  • SUPERFICI SCOLANTI DI ESTENSIONE SUPERIORE A 2000 M^2
  • SUPERFICI SCOLANTI COSTITUENTI PERTINENZA DI EDIFICI E INSTALAZIONI PER ATTIVITA DI DEPOSITO RIFIUTI
  • SUPERFICI SCOLANTI DESTINATE AL CARICO E DISTRIBUZIONE DI CARBURANTE
  • SUPERFICI SCOLANTI DESTINATE AL DEPOSITO,CARICO,SCARICO,TRAVASO,MOVIMENTAZIONE DELLE SOSTANZE

WISSAL KHALKAOUI IVAN FINOTTI SABRINA BALDI ANDREA PASINATO

PRESENTATO DA:

GRAZIE

  • .Secondo l’Oms nel mondo ogni anno 1,4 milioni di bambini di età inferiore i cinque anni muoiono a causa di fattori ambientali
  • ben 710.000 per infezioni polmonari dovute soprattutto alla tossicità dell’aria.
cause
  • limite di attenzione =situazione abientale che potrebbe evolversi negativamente
  • soglia di valutazione =in termini numericila quantita amessa di inquinanti
  • limite di allarme =indica la concentreazione di inquinanti che determinano situazioni di rischio