Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

START

ENERGIA, FORZA E LAVORO

Linguaggio scientifico VS linguaggio comune

"La parola (dal greco παραβολή) è l'espressione orale o scritta di un'informazione o di un concetto, ovvero la rappresentazione di un'idea svolta a mezzo e nel presupposto di un riferimento convenzionale. In morfologia la parola è definita come un elemento linguistico costituito da un suono libero o da una sequenza di suonilegati. In sintassi si fa riferimento alla parola come a un'entità della frase associata a una determinata parte del discorso."

Le parole sono quindi il mezzo con cui esprimiamo concetti e idee. Spesso però le parole possono essere fraintese e assumere significati differenti in base all'ambito in cui sono utilizzate

παραβολή

L'energia è una grandezza che esprime la capacità di un corpo o di un sistema di compiere lavoro. L'energia può essere di tipo cinetica, potenziale o meccanica. È una grandezza di tipo scalare, associata allo stato fisico e alle condizioni in cui un corpo o un sistema si trovano. L'energia si misura in Joule.

Linguaggio scientifico

Il lavoro in fisica è l'energia scambiata tra due sistemi quando avviene uno spostamento attraverso l'azione di una forza. Il lavoro dipende dalla forza applicata e dallo spostamento prodotto o ostacolato dalla forza. Il lavoro è una grandezza scalare e ha le dimensioni di una forza applicata lungo una determinata distanza.

Lavoro

La forza in fisica è una grandezza capace di modificare lo stato di moto o di quiete di un corpo o di causarne una sua deformazione.

Forza

Energia

ENERGIA, FORZA E LAVORO

Linguaggio comune

La parola "lavoro" è usata nel linguaggio comune per indicare attività fisiche o mentali che richiedono fatica, come "devo fare tanto lavoro" o "questo è un lavoro pesante".

Lavoro

In molti casi, la forza è associata solo a "potenza" fisica, come quando si dice "Quella persona ha una grande forza" riferendosi alla sua muscolatura.

Forza

Il termine "energia" viene spesso usato per descrivere una sensazione di vitalità o forza fisica, come quando qualcuno dice "Non ho energia oggi" o "Mi sento pieno di energia".

Energia

ENERGIA, FORZA E LAVORO

  • Intervista 1: Giovane (18 anni)
"Energia" è tipo quando mi sento super carico, come quando sono in palestra o ho molta voglia di fare cose. È una sensazione, tipo quando sei pieno di vita. E se sono stanco, invece, vuol dire che non ho energia, sono "scarico".Per forza, penso subito ai muscoli. Tipo, se devo sollevare qualcosa di pesante, mi serve forza. È come quella potenza che metti nei movimenti, o anche quella che usi quando giochi a calcio o fai sport.Lavoro? Beh, è quando devi fare qualcosa di impegnativo, come studiare per un esame o lavorare per guadagnare soldi. È tutto quello che ti fa fatica, che ti stanca, in sostanza.

Il significato di energia forza e lavoro può essere molto soggettivo, intervistando persone di età diferenti avremmo infatti innumerevoli resoconti.

INTERVISTE

Significati comuni:

  • Intervista 2: Adulta (49 anni)
Per me, "energia" è la forza vitale, è quella spinta che ti permette di affrontare la giornata. Quando sono molto energica, riesco a fare tante cose in poco tempo. Però, quando sono stanca, non ho "energia", che è come se fossi senza motivazione o senza voglia di fare niente.La forza è qualcosa che riguarda la capacità di agire, ma anche la resistenza. Non è solo la forza fisica, come quando sollevi pesi, ma anche quella mentale. Tipo quando hai bisogno di forza per affrontare una situazione difficile o una giornata impegnativa. Per me, la forza è anche quella tenacia che ti fa andare avanti.Lavoro per me è qualcosa che richiede impegno, sia fisico che mentale. È un'attività che fai per ottenere qualcosa, che sia denaro, soddisfazione o anche semplicemente un risultato. Non è sempre fisico, può anche essere un lavoro mentale, come quando devo organizzare qualcosa o risolvere un problema. È un compito che ti richiede energia, tempo e risorse.

Il significato di energia forza e lavoro può essere molto soggettivo, intervistando persone di età diferenti avremmo infatti innumerevoli resoconti.

INTERVISTE

Significati comuni:

  • Intervista 3: Anziano (75 anni)
l'energia, per me è come una riserva che abbiamo dentro. Quando ero giovane, avevo molta più energia, riuscivo a fare tutto in un giorno, lavorare, giocare, fare sport. Ora, invece, è come se la mia energia fosse un po' diminuita. Non è solo fisica, è proprio quella voglia di fare.La forza, la pensavo sempre come qualcosa legata ai muscoli. Da giovane, ti allenavi e la forza era qualcosa che sentivi nel corpo. Ma con l'età, ho capito che la forza è anche quella che ti fa andare avanti nella vita, anche quando le cose sono difficili. È la resistenza che ti permette di non arrenderti, anche quando senti che il corpo ti sta dicendo di fermarti.Il lavoro è il sudore. L'ho fatto tutta la vita. Il lavoro ti dà dignità, ti fa sentire utile. Non è solo fatica, è anche un modo per contribuire alla famiglia, alla comunità. Con il tempo, ho capito che il lavoro non è solo fisico, ma anche quello che fai per le persone, per gli altri. È un impegno che richiede sia la tua energia che la tua forza.

Il significato di energia forza e lavoro può essere molto soggettivo, intervistando persone di età diferenti avremmo infatti innumerevoli resoconti.

INTERVISTE

Significati comuni:

GRAZIE PER L'ATTENZIONE!