Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Get started free
famiglia romana
Angelica Caiola
Created on November 25, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
della famiglia romana
EDUCAZIONE
Start
LA FAMIGLIA AI GIORNI D'OGGI
LA FAMIGLIA, un bene da tutelare
La famiglia è, in quanto tale, un “bene” giuridico da tutelare ed, infatti, è protetto, in primis, dalla Carta costituzionale italiana tra i rapporti etico-sociali con una rubricazione specifica nella prima parte della medesima lex suprema (artt. 29-34): peraltro, ancor prima della Carta costituzionale, vigente dal 01 gennaio 1948, la famiglia ed i rapporti tra coniugi e figli sono disciplinati dal codice civile del 1942, dagli artt. 143 in poi.
COSA DIFFERENZIA LA FAMIGLIA ROMANA DA QUELLA DI OGGI?
- Tra le principali caratteristiche della famiglia romana, ricordiamo il concetto patrimonialistico di familia, il patriarcato, la preminenza della linea maschile di parentela e la successione familiare del suo erede, la repressione dell’adulterio femminile con la morte e la possibilità di ripudio (soltanto) da parte dell’uomo.
- Osservando in senso comparatistico, si può dire, con tutta evidenza, che l’individuo, nella società attuale, gode invece, peraltro in qualità di titolare, di situazioni giuridiche che, ampiamente e diffusamente, garantiscono l’integrità psico-fisica ovvero materiale, morale e spirituale di ciascuno: le disposizioni-cardine sono quelle dei “diritti inviolabili” (art. 2 Cost.) e del principio di eguaglianza e non discriminazione (art. 3 Cost.)
COM'ERA STRUTTURATA LA FAMIGLIA ROMANA?
Development 2
LA STRUTTURA
RUOLO DELLA FAMIGLIA NELLA SOCIETÀ
Ruolo della famiglia nella società La famiglia romana aveva una funzione educativa e sociale: Educazione: I genitori, soprattutto il padre, avevano il compito di insegnare ai figli il rispetto per il mos maiorum, la religione e le leggi. Religione: La famiglia era anche un’unità religiosa. Ogni casa aveva un larario, dedicato ai Lari e ai Penati, spiriti protettori della casa. Economia: La famiglia era anche un’unità economica, con terre, schiavi e attività gestite dal pater familias.
I VALORI DEL MOS MAIORUM
Development 2
Il mos maiorum stabiliva una serie di valori che la famiglia doveva incarnare:
- 1. Pietas: Devozione verso gli dèi, la famiglia e la patria.
- 2. Fides: Lealtà e affidabilità nei rapporti familiari e sociali.
- 3. Disciplina: Rispetto delle gerarchie e delle regole familiari.
- 4. Gravitas e constantia: Serietà e fermezza nei doveri.
- 5. Virtus: Coraggio e virtù, associati in particolare agli uomini
closure