Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

l'accelerazione

raffaele de rosa

Created on November 25, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

La legge dei numeri dispari

L' accelerazione sul piano inclinato
Nel moto uniformemente accelerato, un oggetto subisce un'accelerazione costante, cioè la sua velocità aumenta in modo regolare nel tempo. Galileo Galilei scoprì che, in questo tipo di movimento, la distanza percorsa dall'oggetto in intervalli di tempo uguali segue una relazione precisa con i numeri dispari.
Galileo introduce una nuova idea
Galileo confutò l’idea che il moto richiedesse una forza continua, introducendo il principio di inerzia: un corpo in movimento resta in moto finché non interviene una forza esterna. Attraverso esperimenti sul piano inclinato, studiò il moto uniformemente accelerato e dimostrò che tutti i corpi cadono con la stessa accelerazione, indipendentemente dalla massa. Formulò la legge della caduta dei gravi e anticipò il primo principio della dinamica. Con il suo approccio, Galileo pose le basi della fisica moderna e della scienza sperimentale.
L'esperimento consiste nel posizionare delle campanelle a diverse posizioni sul piano inclinato e far rotolare una palla su di esso.Lo scopo è quello di ottenere lo stesso suono da tutte le campanelle colpite dalla palla. Per far si che accada abbiamo posizionato le campanelle: Prima in posizioni equidistanti e abbiamo notato che il suono era diverso. Poi in posizioni diverse e abbiamo notato che il suono era uguale. Abbiamo visto che: se il piano ha un' inclinazione maggiore o minore, l'accelerazione è direttamente proporzionale ad essa.
Raffaele De Rosa Emanuele Buono Mayra Trinchillo Marco Verrengia Giuseppe Sarnataro Naqi Manja Andrea Coppola Pietro Nastro
Lavoro svolto da: