Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Prevenzione degli infortuni e cura dell'apparato locomotore

Di Elisa e Valentina

INDICE

tecniche corrette

riposo e recupero

importanza del riscaldamento

Importanza dello stretching

rafforzamento muscolare

allenamento adeguato

01

prevenzione degli infortuni

Valentina Giacomelli

Principi di prevenzione degli infortuni: importanza del riscaldamento stretching e rafforzamento muscolare

Il riscaldamento

Il rafforzamento muscolare

Lo stretching

Conclusioni

+ INFO

+ INFO

+ INFO

+ INFO

riscaldamento

+ INFO

-aumento della temperatura corporea: migliora l'elasticità dei muscoli e riduce la rigidità-migliora la circolazione sanguigna: permettendo un maggiore afflusso di ossigeno-preparazione mentale: aiuta aiuta a concentrarsi e riduce la possibilità di errore

stretching

aumento della flessibilità

allungamento dei muscoli , riducendo la tensione muscolare

prevenzione degli infortuni

aiuta a mantenere l'equilibrio muscolare e previene distorsioni

miglioramento della postura

riduce lo stress su schiena e spalle

è cruciale per costruire una base solida di forza e resistenza, che riduce il rischio di infortuni

migliore efficienza dei movimenti (più controllo)

previene gli squilibri tra i gruppi muscolari antagonisti

muscoli più forti e sopportano meglio le articolazioni

rafforzamento muscolare

miglioramento del supporto articolare

prevenzione degli squlibri muscolari

miglioramento delle performance

prevenire infortuni è essenziale. i tre elementi visti lavorano insieme per migliorare flessibilità, forza e preparazione fisica. riducendo il rischio di lesioni.

conclusioni

02

Principi di prevenzione degli infortuni: Allenamento adeguato, riposo e tecniche corrette

Elisa Romito

Principi di prevenzione degli infortuni: Allenamento adeguato, riposo e tecniche corrette

Allenamento adeguato: Progressività e variazione

Riposo e recupero: L'importanza del recupero

Tecniche corrette: Prevenire gli infortuni con la postura e l’esecuzione

Conclusioni

+ INFO

+ INFO

+ INFO

+ INFO

Allenamento adeguato: Progressività e variazione

COSA SUCCEDE SE NON SEGUO UNA PROGRESSIVITA?

Aumentare troppo rapidamente l'intensità o la durata dell'allenamento può portare a sovraccarichi e infortuni

+ INFO

Il recupero non riguarda solo i giorni di riposo, ma anche il sonno

Riposo e recupero: L'importanza del recupero

Molti atleti si allenano troppo frequentemente, senza dare al corpo il tempo di recuperare.

Tecniche corrette: Prevenire gli infortuni con la postura e l’esecuzione

Un altro principio importante è l'adozione di tecniche corrette. Movimenti scorretti o posture sbagliate possono mettere sotto stress muscoli e articolazioni, aumentando il rischio di infortuni.

IN CONCLUSIONE...

seguire i principi di un allenamento adeguato, concedere il giusto riposo e recupero, e adottare tecniche corrette è essenziale per prevenire gli infortuni.

FINEEEE

Di Valentina Giacomelli ed Elisa Romito

You can add additional content that excites your audience's brain: videos, images, links, interactivity... Whatever you want!

You can add additional content that excites your audience's brain: videos, images, links, interactivity... Whatever you want!

You can add additional content that excites your audience's brain: videos, images, links, interactivity... Whatever you want!

You can add additional content that excites your audience's brain: videos, images, links, interactivity... Whatever you want!

COSA SUCCEDE INVECE SE NON VARIO IL MIO ALLENAMENTO?

Se si praticano sempre gli stessi esercizi, si sovraccaricano determinate articolazioni e muscoli, aumentando il rischio di lesioni da usura

You can add additional content that excites your audience's brain: videos, images, links, interactivity... Whatever you want!

You can add additional content that excites your audience's brain: videos, images, links, interactivity... Whatever you want!

You can add additional content that excites your audience's brain: videos, images, links, interactivity... Whatever you want!