Presentazione Gesso e Lavagna
Lorenzo Carbone
Created on November 25, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
FACTS IN THE TIME OF COVID-19
Presentation
AUSSTELLUNG STORYTELLING
Presentation
WOLF ACADEMY
Presentation
STAGE2- LEVEL1-MISSION 2: ANIMATION
Presentation
TANGRAM PRESENTATION
Presentation
VALENTINE'S DAY PRESENTATION
Presentation
HUMAN RIGHTS
Presentation
Transcript
Lorenzo Carbone 5D
Titolazione ac. fosforico
La coca-cola:
La coca-cola, bevanda analcolica amata da grandi e piccini è ricca di sostanze chimiche che le permettono di avere alcune delle sue caratteristiche più peculiari, come la frizzantezza, dovuta alla presenza di CO2 oppure l'acido fosforico, acido forte presente in piccole concentrazioni nella coca-cola. Ma quali concentrazioni di preciso?
Preparazione dell'analisi:
Si prelevano in un becker 300 mL di coca-cola e si mettono a bollire sul becco bunsen per circa 20 minuti. Durante questa operazione accertarsi di chiudeere il becker con un vetrino ad orologio. Passati i 20 minuti filtrare la coca-cola e prelevarne 50 mL. Questo sarà il campione che dovremo analizzare al pHmetro.
Materiali e strumenti:
MATERIALI: NaOH (0,01N); Campione di coca-cola; Acqua distillata. STRUMENTI: pHmetro; Buretta.