Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Giardinaggio e Sostenibilità .pptx
CRISTINA PELLEGRINO
Created on November 25, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Coltivare la terra con rispetto significa nutrire non solo il pianeta, ma anche la comunità
Progetto P.N.R.R :Giardinaggio e sostenibilità Destinatari: studenti scuola secondaria di 2° grado II. SS. VOLTA
Giardinaggio e sostenibilità
Sviluppo sostenibile" significa soddisfare i bisogni di oggi senza compromettere il domani. È il principio essenziale che guida ogni nostra azione, un invito a vivere entro i limiti di un solo pianeta, con equità e rispetto, senza impoverire le risorse naturali né superare la capacità della Terra di assorbire i nostri rifiuti. Insegnare alle nuove generazioni le tecniche sostenibili è fondamentale: solo così potranno integrare questi valori nel lavoro e trasmetterli nel tempo.
L’idroponia è una tecnica innovativa di coltivazione delle piante che non utilizza il terreno, ma un sistema basato su acqua arricchita con sostanze nutritive. Questa pratica permette alle radici di assorbire direttamente tutti i nutrienti necessari, ottimizzando la crescita delle piante e riducendo lo spreco di risorse naturali.
Introduzione al Laboratorio di Idroponia
Il nostro laboratorio scolastico di idroponia ha l’obiettivo di avvicinare gli studenti a questa tecnologia sostenibile. Attraverso attività pratiche e progetti concreti, abbiamo imparato: • Come funziona un sistema idroponico. • I vantaggi rispetto alle coltivazioni tradizionali. • Il legame tra tecnologia, agricoltura e sostenibilità ambientale. Questo laboratorio è un’opportunità per riflettere su come possiamo contribuire a un futuro più verde e consapevole.
Obiettivo 12: Consumo e produzione responsabili Questo obiettivo riguarda la promozione di modelli di consumo e produzione sostenibili, riducendo gli sprechi, ottimizzando l'uso delle risorse naturali e riducendo l'inquinamento. Si concentra anche sulla riduzione dei rifiuti e sull'adozione di pratiche industriali che minimizzano l'impatto sull'ambiente.
Questo obiettivo affronta la necessità di intraprendere azioni urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze. Esso promuove politiche per ridurre le emissioni di gas serra,migliorare la resilienza delle comunità agli impatti climatici e rafforzare le politiche di adattamento ai cambiamenti climatici.
Articolo 13: azione per il clima
Obiettivo 15: Flora e fauna terrestre Questo obiettivo si concentra sulla protezione, il ripristino e la promozione dell'uso sostenibile degli ecosistemi terrestri, nonché sulla gestione delle foreste, sulla lotta contro la desertificazione, il degrado del suolo e la perdita di biodiversità. Proteggere la fauna e la flora è essenziale per il benessere dell'intero pianeta.
L'Agenda 2030 è un programma globale adottato dalle Nazioni Unite nel 2015 per affrontare le principali sfide sociali, economiche e ambientali del nostro tempo. Si compone di 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), che mirano a promuovere un futuro più equo, prospero e sostenibile per tutti i paesi e le persone. Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) che trattano specificamente della sostenibilità ambientale sono diversi, in quanto la sostenibilità è un concetto trasversale a tutta l'Agenda 2030.