Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Poteri datoriali
CLAUDIA rizzello
Created on November 25, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
- Diritto del lavoro
- Tipologie di lavoro
- Parasubordinato
- Modalità di lavoro
- Telelavoro
- Lavoro agile
Indice
OBBLIGO DI FEDELTA'
Rimodellamento del diritto del lavoro
Contratto di lavoro a tutele crescenti
Ampliamento dei poteri valoriali
Uso dei dati raccolti
Art 23 Dl 151 - 2015
Principi di necessità, proporzionalità, trasparenza.
GARANTE DELLA PRIVACY
LICENZIAMENTO
CONTRATTO
LAVORO
Agile
Telelavoro
Parasubordinato
Tutele crescenti
Giusta causa
Motivo soggettivo
Motivo oggettivo
Apprendistato
Somministrazione
Tirocinio
Certificazione
Intermittente
Determinato
Subordinato
Autonomo
Definizioni
si riferisce all'impegno e alla cura che il lavoratore deve mettere nello svolgimento della sua prestazione lavorativa. Non si tratta di un impegno generico, ma deve essere commisurato a tre parametri specifici, come indicato dall' art. 2104 comma 1 del Codice Civile: Natura della prestazione dovuta: La diligenza richiesta varia a seconda del tipo di lavoro svolto. Un professionista altamente qualificato dovrà dimostrare una diligenza maggiore rispetto a un lavoratore con mansioni più semplici. Interesse dell'impresa: Il lavoratore deve agire in modo da tutelare gli interessi dell'impresa per cui lavora. Questo significa svolgere i propri compiti in modo efficiente, evitando sprechi e danni. Interesse superiore della produzione nazionale: Questo parametro, risalente al periodo storico in cui l'articolo è stato scritto (1940), è oggi considerato dalla dottrina come superato e abrogato.