Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Copia - Tesi Istruzione Superiore Armonia
Vjola Ujka
Created on November 25, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
LA CEMENTIFICAZIONE E IL CONSUMO DEL SUOLO Tecnologia
Vjola Ujka
La cementificazione
La cementificazione ha il compito di rendere edificabile le zone agricole , boschive o semplicemente paesaggistiche per consentire la costruzione di edifici residenziali , aziendali , pubblici o fabbricati industriali. Inoltre la cementificazione può essere realizzata per costruire opere pubbliche come ponti , strade , ferrovie , porti e aereoporti.
Quali sono le sue conseguenze?
Le conseguenze della cementazione causano il consumo del suolo che è (sempre più elevato) un processo che provoca una serie di conseguenze per l'ambiente e la salute. Inoltre l'edificazione comporta la riduzione della capacità del suolo di assorbire l'acqua piovana aumentando il rischio di fenomeni come allagamenti e inondazioni.
Il consumo del suolo
Il suolo è la parte superiore del terreno sulla quale camminiamo , è una risorsa esauribile e svolge un ruolo rilevante dal punto di vista ecologico ed economico:
- Dal punto di vista ecologico è fondamentale perchè è un magazzino naturale di sostanze essenziali come l'acqua ed elementi nutritivi e in più assorbe l'anidride carbonica e ha un importantissimo ruolo nel garantire la bioversià.
- Dal punto di vista economico invece è importante perchè fornisce i prodotti agricoli e quindi il cibo, oltre a essere il luogo dove l'uomo svolge le proprie attività.
Il consumo del suolo e le sue conseguenze:
Le conseguenze del consumo del suolo sono:
- che l'acqua non viene più assorbita e questo comporta un elevato rischio di inondazioni
- l'anidride carbonica non venendo più immagazzinata aumenta la sua concentrazione nell'atmosfera contribuendo ai cambiamenti climatici
- diminuisce l'area di conservazione della bioversità
- vengono persi terreni agricoli fertili e viene distrutto il paesaggio