Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Presentazione Essenziale

ALESSIA ROMANO

Created on November 25, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

ENERGIA NUCLEARE

Nei processi nucleari attualmente conosciuti solo una piccolissima parte della materia si trasforma in energia, sono due i processi che possono produrre energia nucleare: -LA FISSIONE O SCISSIONE NUCLEARE -LA FUSIONE NUCLEARE

Albert Einstein scopri che la materia si poteva trasformare in energi più di un secolo fa ma le applicazioni della tecnoca hanno fino ad ora permesso di sfruttare questo principio in forma molto limitata

COS'E' L' ENERGIA NUCLEARE?

L'energia nucleare è una forma di energia che deriva da profonde modificazioni della struttura stessa della materia.

non ancora disponibile

FUSIONE NUCLEARE

Vai alla pagina

Vai alla pagina

FISSIONE NUCLEARE

Le centrali nucleari presentano rischi legati a incidenti gravi, come quelli di Chernobyl e Fukushima, che possono causare danni alla salute e all'ambiente. La gestione delle scorie radioattive è problematica, poiché rimangono pericolose per millenni. Inoltre, esiste il rischio di proliferazione nucleare, con l'uso della tecnologia per scopi militari. Nonostante i progressi nella sicurezza, questi pericoli rendono difficile la gestione delle centrali. La sfida principale resta garantire la sicurezza a lungo termine.

CENTRALI NUCLEARI

Una centrale nucleare produce più energia rispetto a una termoelettrica bruciando meno combustibile, grazie alla fissione dell'uranio. A differenza dei combustibili fossili, l'uranio è disponibile in quantità quasi illimitate. Inoltre, l'energia nucleare ha un impatto ambientale inferiore, poiché non emette CO2 né ceneri.

Play

LA FISSIONE NUCLEARE

La fissione nucleare è una reazione in cui un nucleo pesante si divide in due nuclei più leggeri, liberando energia e neutroni. Questo processo può avvenire spontaneamente in nuclei instabili, come l'uranio, oppure può essere innescato artificialmente mediante collisioni con particelle subatomiche, come i neutroni. In entrambi i casi, la fissione produce energia che può essere sfruttata, ad esempio, nelle centrali nucleari.