Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

trasversali e l'orientamento

percorso per le competenze

IIS GALILEO GALILEI Istituto di Istruzione Superiore Jesi LICEO DELLE SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO SOCIALENome e cognome: Manuela CrostelliANNO SCOLASTICO: 2024-2025Classe: 5B

Start

indice:

  • Biblioteca La Fornace a Moie
  • Casa di Riposo a Maiolati Spontini
  • ore al giorno: solitamente 6 ore
  • quanti giorni: dal lunedì al venerdì
  • dal 20 Maggio al 6 Giugno

Biblioteca La Fornace di Moie

La Biblioteca La Fornace di Moie è un moderno centro culturale, situato all'interno di un'ex fornace, ristrutturata per diventare un luogo d'incontro e conoscenza. Oltre a una vasta collezione di libri e materiali multimediali, come cd o e-reader, la biblioteca ospita eventi culturali, laboratori per tutte le età e spazi dedicati allo studio e alla socializzazione..

catalogazione cd

sistemazione libri

Ogni CD viene registrato con informazioni dettagliate, tra cui il titolo, l’autore o interprete, il genere musicale, l’anno di pubblicazione e il codice identificativo univoco.Questi dati vengono poi inseriti nel sistema informatico della biblioteca.

La sistemazione dei libri negli scaffali in biblioteca segue criteri precisi per facilitare la ricerca e la consultazione. I volumi vengono ordinati in base a una classificazione tematica.

Il laboratorio prevedeva la creazione di un mini telaio in cartone e la tessitura di un sottobicchiere.La fascia d'età dei partecipanti andava dai 5 ai 13 anni

Il laboratorio comprendeva due lavori manuali: i fiori fatti con la carta e il pavone origami.La fascia d'età dei partecipanti andava dai 3 agli 8 anni.laLL

il mondo magico della lana

la bottega delle meraviglie di carta

laboratori creativi

attività al book box

Al book box ho aiutato i volontari e i ragazzi con disabilità a catalogare i libri che vengono donati mensilmente agli esercenti che hanno aderito al progetto. Inoltre ho esguito lavori per abbellire la biblioteca.

Lettura ad alta voce presso la scuola elementare Gianni Rodari e la scuola materna Domenico Pallavicino.Sono stati scelti albi illustrati ricchi di morali e insegnamenti

lettura ai bambini delle elemantari e materna

In questa esperienza lavorativain biblioteca, una delle competenze più importanti che ho sviluppato è quella relativa all' informatica; lavorando al catalogo della biblioteca ho acquisito competenze nell’uso di programmi per l’inventario e ho appreso come cercare informazioni in banche dati e sistemi informatici.Inoltre ho sviluppato la capacità di collaborare; ho lavorato a stretto contatto con il personale della biblioteca e con persone con disabilità.Infine ho potenziato la creatività, la responsabilità e l'autonomia

competenzesviluppate

La scuola che ho frequentato mi è stata molto utile perchè grazie ad essa sono riuscita ad inserirmi velocemente e con pochi problemi in un ambiente lavorativo nuovo.Le conoscenze di economia e diritto mi hanno dato una visione più strutturata della gestione di un’attività, come quella di una biblioteca. Ciò mi ha permesso di comprendere meglio l’importanza della gestione delle risorse, dei tempi e dei materiali.Inoltre ho potuto sviluppare competenze comunicative per interagire con persone nuove.

come ha influito il mio percorso scolastico nel pcto

La Casa di Riposo di Maiolati Spontini è una struttura dedicata alla cura e al benessere degli anziani, situata in un contesto tranquillo e accogliente. Offre servizi di assistenza personalizzata, spazi confortevoli e attività ricreative per garantire agli ospiti una qualità di vita serena e leggera.

    casa di riposo a maiolati spontini

    • ore al giorno: 5
    • quanti giorni: dal lunedì al venerdì
    • dal 5 Agosto al 30 Agosto
    • turni alternati (mattina o pomeriggio)

      Nelle giornate più nuvolose o fredde ci recavamo in salone facendo giochi da tavolo o guardando la tv.Attraverso i giochi condividevamo risate, creando un’atmosfera piacevole e conviviale. Guardando la TV insieme offrivo loro l’occasione di commentare programmi e ricordare eventi passati.

      attività svolte

      tempo all'aria aperta

      Portare gli anziani della casa di riposo all'aria aperta è un'attività molto importante perchè contribuisce al loro benessere fisico e mentale. Durante queste uscite, li accompagnavo stando attenta in ogni momento alla loro incolumità. Ho trascorso del tempo con loro all'aperto soprattutto per cercare di migliorare il loro umore.

      giochi in salone

      Nelle giornate più soleggiate e calde li facevo giocare a bowling, con la palla o a golf. Durante le partite, incoraggiavo la partecipazione attiva, creando un’atmosfera rilassata e piacevole. Oltre ai benefici fisici, queste attività rafforzano i legami tra gli ospiti (che si incoraggiano tra loro) creando momenti di spensieratezza.

      Attraverso l'ascolto attento e paziente, offrivo loro uno spazio in cui potevano sentirsi compresi e valorizzati, condividendo ricordi, emozioni e storie di vita. Questo gesto, semplice ma potente, mi ha dato l'occasione di conoscere meglio la persona e comprendere le sue esigenze.

      giochi all'aperto

      ascolto attivo

      competenzesviluppate

      Una delle cose più importanti che ho imparato lavorando nella casa di riposo è la pianificazione e gestione delle attività quotidiane degli ospiti, come pasti, momenti ricreativi e assistenza nelle loro necessità.Ho potenziato la capacità di comunicare in modo empatico e rispettoso.Ho avuto la possibilità di confrontarmi con personale sanitario competente e premuroso, con animatori disponibili e con suore amabili e sempre pronte ad aiutare.Infine ho sviluppato pazienza, empatia e sensibilità verso le esigenze di persone più grandi di me e bisognose di cure.

      La scuola che ho frequentato mi è stata molto utile perchè grazie ad essa sono riuscita ad inserirmi velocemente e con pochi problemi in un ambiente lavorativo nuovo.Le conoscenze di psicologia e sociologia che ho acquisito, mi hanno dato una comprensione più profonda delle dinamiche sociali e relazionali. Ciò mi ha permesso di interagire con gli ospiti in modo empatico e consapevole.Ho potuto affrontare situazioni delicate con maggiore sensibilità e maturità.

      come ha influito il mio percorso scolastico nel pcto

      A seguito delle mie due esperienze lavorative, ho capito che mi piace stare a stretto contatto con le persone e mettermi alla prova.L'attività che mi ha segnata di più è stata quella alla casa di riposo, perchè ho avuto l'occasione di confrontarmi con persone più grandi di me, con una propria storia alle spalle, ho avuto modo di aiutare e quindi sentirmi utile.

      per il mio futuro

      parte in inglese