Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Cominsmo in Romania
Pana Denis
Created on November 25, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
comunismoromania
Nicolae Ceaușescu
start
introduzione
cos'è il comunismo
Il comunismo è un sistema politico ed economico che mira ad abolire la proprietà privata dei mezzi di produzione e creare una società senza classi, dove le risorse siano distribuite in modo uguale. Le sue basi teoriche derivano dal pensiero di Karl Marx e Friedrich Engels, che nel *Manifesto del Partito Comunista* (1848) descrivono la lotta tra le classi come il motore della storia, con l'obiettivo finale di abbattere la borghesia e instaurare una dittatura del proletariato.
Continue>
introduzione
il comunismo in romania
Il comunismo in Romania arrivò al potere dopo la Seconda Guerra Mondiale, nel 1947, quando il re Michele I abdicò e il paese divenne una repubblica popolare sotto l'influenza sovietica. Il Partito Comunista, guidato inizialmente da Gheorghiu-Dej, consolidò il potere con purghe politiche e politiche sovietiche. Tuttavia, la figura più importante del periodo comunista fu Nicolae Ceaușescu, che divenne segretario del Partito nel 1965 e presidente nel 1967.
Continue>
introduzione
il comunismo in romania
Il comunismo in Romania arrivò al potere dopo la Seconda Guerra Mondiale, nel 1947, quando il re Michele I abdicò e il paese divenne una repubblica popolare sotto l'influenza sovietica. Il Partito Comunista, guidato inizialmente da Gheorghiu-Dej, consolidò il potere con purghe politiche e politiche sovietiche. Tuttavia, la figura più importante del periodo comunista fu Nicolae Ceaușescu, che divenne segretario del Partito nel 1965 e presidente nel 1967.
Continue>
introduzione
sotto regime di nicolae ceaușescu
Sotto il regime di Ceaușescu, la Romania si distaccò inizialmente dalle politiche sovietiche, cercando maggiore autonomia, soprattutto nelle relazioni internazionali. Tuttavia, il suo governo divenne sempre più autoritario e repressivo. Ceaușescu promosse un programma di industrializzazione che portò a povertà e isolamento economico. L'uso della polizia segreta, la censura, le atrocità contro i dissidenti e il culto della personalità aumentarono l'insoddisfazione popolare, che sfociò nella Rivoluzione rumena del 1989, che causò la sua caduta e la fine del comunismo in Romania.
Continue>
introduzione
le idee di nicolae ceaușescu
Nicolae Ceaușescu, presidente della Romania dal 1965 al 1989, instaurò un regime comunista basato su un forte **nazionalismo** e un **culto della personalità**. Puntò a rendere la Romania **autonoma dall'URSS**, cercando alleanze con l'Occidente. Promosse un'**industria centralizzata** e l'**autarchia economica**, imponendo austerità per pagare il debito estero. Le sue politiche demografiche proibivano aborto e contraccettivi per aumentare la natalità. Usò la **Securitate** per reprimere l'opposizione e forzò l'**urbanizzazione**. La sua gestione autoritaria portò a una grave **crisi economica** e sociale, sfociata nella **Rivoluzione del 1989**, che portò alla sua caduta e esecuzione.
Continue>
introduzione
la fine della dittatura
La dittatura di Ceaușescu cadde nel dicembre 1989, dopo settimane di proteste popolari. Le manifestazioni iniziarono a **Timișoara** contro la persecuzione di un pastore ungherese e si diffusero in tutto il paese, contro la repressione e la crisi economica. Il 21 dicembre, Ceaușescu cercò di fermare le proteste con un discorso, ma la folla si ribellò. Il 22 dicembre, fuggì con la moglie, ma entrambi furono arrestati e giustiziati il 25 dicembre. La loro morte segnò la fine del comunismo in Romania, avviando il paese verso la democrazia.
Continue>
nicolae ceaușescu
start
QUIZ
Video
Continue