Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Marine Presentation

Luce Pucciatti

Created on November 25, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

IL NUOTO

Index

1. IL NUOTO

2. STILI DI NUOTO

3. BENEFICI DEL NUOTO

4. TIPOLOGIE DI NUOTO

5. ATTREZZATURA

6. ASPETTI TECNICI

IL NUOTO

I nuoto è uno sport e un'attività fisicache coinvolge il movimento del corpo nell'acqua, solitamente per scopi ricreativi, sportivi o di sopravvivenza. è delle discipline più complete, in quanto coinvolge la maggior parte dei gruppi muscolari e migliora le capacità cardiovascolare e respiratorie.

stili di nuoto

1. stile libero: Il più veloce ed efficente. Consiste in movimenti alternati dalle braccia e una battuta delle gambe continua, con il viso rivolto verso il basso e la respirazione laterale 2. Dorso: Si nuota sulla schiena con movimenti alternati di braccia e gambe. è l'unico stile in cui il viso riamne fuori dall'acqua 3. Rana: uno stile più lento, caratterizzato da movimenti simultanei di braccia e cambe in modo circolare. La respirazione avviene quando la testa si solleva dall'acqua 4. Farfalla: Uno degli stili iù difficili, che richiede grande forza e coordinazione. Si esegue con movimenti simmetrici delle braccia e una battuta di gambe detta "definita"

1. Ha benefici fisici2. Migliora la resistenza cardiovascolare 3. sviluppa la forza muscolare e la flessibilità 4. Riduce lo stress sulle articolazioni, essendo uno sport abasso impatto 5. Aiuta a migliorare la postura 6. Mentali 7. Favorisce il rilassamento e riduce lo stress 8. Stimola il rilascio di endorfine, migliorando l'umore

benefici del nuoto

tipologie di nuoto

1. Nuoto competitivo: Comprende diverse gare di velocità distanza e stili, come i 100 metri di stile libero o i 200 metri misti.2. Nuoto in acque libere: Svolti mari, laghi o fiumi. Le distanze possono variare molto, spesso superiori a quelle delle piscine 3. Nuoto ricreativo: Non competitivo, per rilassarsi o mantenersi in forma 4. Nuoto sicronizzato e pallanuoto: Discipline derivate dal nuoto che combinano abilità acquatiche e artistiche o di squadra 5. Apnea subaquea: Attività legate al controllo del respiro e all'esplorazione subacquea

attrezzatura

1. Costume da bagno2. Cuffia e occhialini( per proteggere capelli e occhi) 3. Tavoletta pool body, e pinne

ASPETTI TECNICI

un buon nuotatore deve padroneggiare:1. tecniche di respirazione: Essenziali per mantenere il ritmo e la resistenza 2. Galleggiamento:Fondamentale per il controllo del corpo in acqua 3. Spinta e tecnica: Ottimizzare i ovimenti per ridurre la resistenza dell'acqua

Thank you!