Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Primary Unit Plan: il Cioccolato

giorgia spadola

Created on November 25, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

start

ITALIANO Y4

Topic: Il cioccolato

Il cioccolato

Affronteremo il topic "Cioccolato" leggendo le storie di personaggi vanitosi, come lo Scoiattolo Toni e di altri dolcissimi e amichevoli (L'Orso) Useremo tali testi per consolidare altre abilità e competenze quali difficoltà ortografiche, scrittura ed esposizione orale

fase n.3

Cosa faremo?

  • Realizzazione di una ricetta, scrittura e condivisione con la classe.

fase n.2

  • Lettura ad alta voce
  • Riflessione sul significato del cioccolato all'interno del libro
  • Discussione sull'importanza del valore dell'amicizia
  • Scrittura spontanea avente come oggetto principale il cioccolato

fase n. 1

  • Lettura ad alta voce, comprensione e ricerca lessicale
  • Ricerca di aggettivi qualificativi e parole contenenti le doppie
  • In gruppo: illustrazione, scrittura copione e drammatizzazione

comprensione, scrittura ed esposizione orale

1/3

LO SCOIATTOLO CHE AMAVA IL CIOCCOLATO

Una storia tenera e divertente, con protagonista un giovane scoiattolo, inesperto e curioso. Toni è convinto di essere lo scoiattolo più bello delle Dolomiti. Va fiero soprattutto della sua coda folta tanto ammirata dai turisti. Toni è anche ghiotto di biscotti al cioccolato e non bada alle raccomandazioni dell’amica

lavoro sul testo: Leggo e comprendo

ortografia e morfologia: a caccia di doppie e di aggettivi

2/3

scrittura creativa con ingrediente principale il cioccolato

3/3

una cioccolata calda per orso

Una storia delicata, semplice ma efficace nel trasmettere un messaggio importante con un protagonista adorabile. Un libro dolce e caldo, come la cioccolata calda o come un abbraccio. Rifletteremo sulle emozioni e su come un forte abbraccio possa far tornare il sorriso, cancellare il malumore. La cioccolata ci rende felici, sereni e ci scalda il cuore?

lavoro sul testo: Leggo e comprendo

riflessione su emozioni e sensibilizzazione tematiche emerse

3/3
3/3

Realizzazione di una ricetta speciale avente come ingrediente principale il cioccolato. Condivisione in classe di ricetta, video e/o immagini. Riflessione: che emozione ha suscitato in te la realizzazione di questo piatto?

Realizzazione e condivisione della ricetta

3/3

e la tua ricetta speciale?

il progetto Y4

  • Lettura e ascolto di testi di vario genere
  • Comprendere ed individure le informazioni di un testo
  • Riuscire a rielaborare quanto appreso utilizzando un linguaggio appropriato
  • Capacità di scrivere un testo seguendo le indicazioni, corretto sintatticamente.
  • Morfologia e grammatica: ripasso e consolidamento regole ortografiche.
  • Esporre oralmente quanto realizzato.
  • Capacità di collaborare con gli altri, scambiare idee e lavorare su un progetto comune.

obiettivi formativi

Lo scoiattolo che amava il cioccolato

una cioccolata calda per orso

crea la tua ricetta

dicembre- gennaio

  • Penso e realizzo la mia ricetta. Condivisione in classe del lavoro.
  • Scrittura creativa di un testo
  • Riflessione e discussione su valori ed emozioni emerse
  • Lettura e comprensione libro
  • Drammatizzazione
  • Lavoro di gruppo per la scrittura del copione
  • A caccia di doppie e degli aggettivi
  • Lettura e comprensione libro

il progetto

Il progetto verrà sviluppato in classe durante alcune ore di italiano.Le fasi del progetto verranno documentate con foto e/o video condivise con la famiglia degli alunni su Seesaw.

grazie!