Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
relazione sul lattosio
ginny
Created on November 25, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
il lattosio
ginevra borella
2 0
Il lattosio è uno zucchero naturale presente nel latte e nei suoi derivati. Si tratta di un disaccaride composto da due monosaccaridi: il glucosio e il galattosio, Il lattosio è la principale fonte di carboidrati nel latte materno e nel latte animale in generale.La sua digestione avviene nell'intestino tenue.Tuttavia non tutte le persone non sonoingrado di digerirlo perchè non riescono a produrre la "forbice chimica"che serve a scindere i due zuccheri (glucosio e galattosio).Inoltre, il lattosio è una sostanza importante anche nell'alimentazione sportiva e nella nutrizione infantile, dato che fornisce energia facilmente utilizzabile. Nonostante l'intolleranza possa limitare il consumo di latte e dei suoi derivati per alcuni individui, esistono molte alternative alimentari senza lattosio, come il latte vegetale e i prodotti lattiero-caseari trattati per ridurre o eliminare il lattosio.
premessa teorica
In questo esperimento, abbiamo voluto osservare come l'enzima lattasi agisca sul lattosio, separando i due monosaccaridi che lo compongono, ovvero il glucosio e il galattosio. L’obiettivo era dimostrare come questa reazione enzimatica sia fondamentale per rendere il lattosio digeribile e quindi assorbibile dal nostro organismo.
obbiettivi
materiali utilizzati
2 becher
striscette rileva glucosio
latte fresco
latte hd (alta digeribilità)
fornelletto
termometro digitale
bacchetta di vetro
procedimento
step 1
versare un po di latte di tipo hd e fresco nei rispettivi due becher
step 2
Per verificare se all'interno si rileva il lattosio bisognas inserire le striscette,nel caso del latte hd il colore della striscetta è marrone ovvero è presente il glucosio,mentre nel caso del latte fresco il colore è verde siccome non rileva il glucosio.
step 3
Mettiamo la lattasi all'interno del latte fresco e lo scaldiamo a 37 gradi misurando la temperature con un termometro digitale.
step 4
Dopo che la lattasi si sarà sciolta rinserendo la striscetta rileva glucosio potremo notare che il colore sarà marrone siccome la lattasi ha fatto da "forbice".
conclusione
In conclusione, attraverso l'uso della lattasi, abbiamo dimostrato come l'enzima svolga un ruolo cruciale nella digestione del lattosio, rendendolo accessibile per l'assorbimento e l'utilizzo energetico, evitando così i problemi legati alla sua mancata digestione.