Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Uscita didattica alla Bottega del Commercio Equosolidale

colazione equosolidale

visita alla bottega del commercio equosolidale:
visita al vescovile:

Questa giornata è stata un’opportunità preziosa per gli studenti per comprendere come ogni piccolo gesto possa contribuire a migliorare il mondo, facendo della solidarietà un valore concreto e attivo.

Una Lezione di Solidarietà: Alla Scoperta del Commercio Equosolidale

attività svolte:

lunedì 25 novembre 2024

Un’esperienza unica di apprendimento e consapevolezza sociale è stata vissuta dagli studenti della classe 4ALM del liceo Mancini di Avellino, che hanno partecipato a un progetto equosolidale in collaborazione con la Bottega del Commercio Equosolidale.

"La sua principale missione non è quindi solo l’aiuto diretto, concreto, immediato ai poveri, ma è pedagogica e pastorale: è un’esperienza di carità fatta di incontro, condivisione, partecipazione, scambio reciproco affinché le persone e le comunità vengano coinvolte e sensibilizzate."

Visita al Palazzo Vescovile:

La mattina è iniziata con una visita al Palazzo Vescovile, sede della Caritas, dove gli studenti sono stati accolti da alcuni membri dell’associazione, che hanno illustrato il ruolo fondamentale della Caritas nel territorio. Ci hanno fatto commuovere con la storia del venticinquenne Mauro Perrone, da anni impiegato nel volontariato. Per maggiori informazioni su Mauro: https://search.app/yddEhaJ9xV7F4cy38

"Io penso che gli stereotipi si abbattano mettendosi in gioco e giocando in prima linea. Tutti abbiamo delle qualità e dobbiamo metterle in campo. Il volontariato è questo: un continuo dare e avere. Ci sono 1.000 modi di fare volontariato, ognuno può trovare il proprio. Anche perché, senza il volontariato nella società si farebbe molto meno"

- Mauro Perrone

Visita alla Bottega del Commercio Equosolidale:

Prezzo equo
Opportunità per i produttori svantaggiati
Trasparenza e responsabilità
puntare sulla formazione
No lavoro infantileNo lavoro forzato
Pari opportunitàNo discriminazioni
Diritti dei lavoratori
Sviluppo delle capacità
Promozione del commercio equo
Rispetto per l'ambiente

01

02

03

05

06

07

08

09

Principi equosolidali:

10

04

Lavoro realizzato da:-Sofia Pepi-Agnese Pirone