SSN
Giulia Conte
Created on November 25, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
SITTING BULL
Horizontal infographics
RUGBY WORLD CUP 2019
Horizontal infographics
GRETA THUNBERG
Horizontal infographics
FIRE FIGHTER
Horizontal infographics
VIOLA DAVIS
Horizontal infographics
LOGOS
Horizontal infographics
ZODIAC SUN SIGNS AND WHAT THEY MEAN
Horizontal infographics
Transcript
SISTEMA SANITARIO
VS
dANIMARCA - beveridge
Il sistema danese si basa sul principio del medico di base. Il sistema ospedaliero è quasi totalmente pubblico, mentre il sistema di assistenza di base è praticamente in mano ai privati. Esso è però sostenuto soprattutto da finanze pubbliche.
15%
85%
copertura statale
over 65
INVALIDI
DIRITTI DEI PAZIENTI:
- Scegliere l'ospedale dove farsi curare, ma hanno accesso limitato al pronto soccorso.
il danese medio spende in media 1200€ l'anno di assicurazione sanitaria (obbligatoria), e circa 700€ di out of pocket (franchigia delle assicurazione, spese odontoiatriche e farmaci).
ANZIANI
LISTE D'ATTESA:
- Non >30gg → il paziente può scegliere dove farsi curare e le spese saranno coperte dal budget sanitario danese.
DEMENZA 2025
DIGITALIZZAZIONE
1) NAZIONALE: Danno linee di indirizzo, emanano leggi e gestisce la copertura finanziaria.
3) MUNICIPALITA' (98): Gestione dei servizi per anziani, servizi di prevenzione, riabilitazione, tossicodipendenza e pediatria.
2) REGIONALE (5 REGIONI): Alle regioni spetta la gestione della medicina di famiglia, i servizi ospedalieri e servizi odontoiatrici per adulti.
ITALIA -BEVERIDGE
Il SSN è un sistema di strutture e servizi che hanno lo scopo di garantire a tutti i cittadini, in condizioni di uguaglianza, l’accesso universale all’erogazione equa delle prestazioni sanitarie, in attuazione dell’art.32 della Costituzione.
24,1%
6,2% PIL
Over 65
ASSISTENZA ANZIANI/INVALIDI
OUT OF POCKET: La spesa sanitaria sostentuta dalle famiglie è aumentata infatti in media una famiglia spende 1362€ per le spese private, anche se nelle Isole e al Sud è maggiore.
DIRITTI DEI PAZIENTI:
- libertà di scelta del luogo di cura;
- diritto a essere informato sulla malattia;
- diritto a essere informato sulla terapia e opporsi o dare il consenso (consenso informato);
- diritto di essere seguito dal medico o dall’équipe sanitaria durante il percorso terapeutico;
- diritto alla riservatezza.
LISTE D'ATTESA:
- ogni 100 tentativi di prenotazioni la quota di popolazione che rinuncia e si rivolge alla sanità a pagamento è del 39,4% → assicurazione privata non è obbligatoria.
- STRUTTURA
- PRINCIPI
Nel 2021 la spesa sanitaria pubblica dell'Italia è stata circa di 126.785.000€, pari a 7,2% del PIL. Nel 2023 è scesa al 6,2% del PIL.
- DIGITALIZZAZIONE
L'Italia destina all'assistenza di anziani e disabili risorse insufficienti, il 2,5% del PIL contro il 3,5% dei paese OCSE più sviluppati.
3 LIVELLI su cui è articolato il SSN: 1 - CENTRALE (Stato): Assicurare a tutti i cittadini il diritto alla salute tramite i LEA; 2 - LVL REGIONALE: Responsabile della pianificazione locale secondo obiettivi definiti a lvl nazionale; 3- LVL LOCALE (USL --> ASL 1993): Responsabili dell'erogazione dei servizi sia direttamente tramite proprie strutture, o indirettamente mediante erogatori privati convenzionati.
"abbiamo un sistema pubblico di carattere universale che garantisce assistenza sanitaria a tutti i cittadini attraverso la fiscalità generale e le entrate dirette, percepite dalle aziende locali, attraverso ticket sanitari e prestazioni a pagamento". Principi su cui si ispira:
- Universalità;
- Uguaglianza;
- Equità.
L’assistenza agli anziani e invalidi in Italia è strutturata attraverso un sistema di servizi sanitari e sociali che offrono supporto sia a livello domiciliare che residenziale. Le ASL e i comuni sono i principali erogatori dei servizi, che vengono finanziati sia dal SSN che da fondi pubblici destinati all’assistenza sociale. Sebbene il sistema sia ben sviluppato, ci sono differenze regionali nella qualità e nella quantità dei servizi offerti, a causa della decentralizzazione del sistema.
- Visit the Analytics settings;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!
Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:
Got an idea?
Here you can include a relevant fact to highlight
Here you can include a relevant fact to highlight
L'assistenza agli anziani è ben organizzata con interventi domiciliari, case di riposo e strutture abilitative. La home care consiste in assistenza pratica(spesa, pulire),in assistenza della persona(fare il bagno,radersi)e nel fornire i pasti.I servizi sono offerti dalle municipalità che devono garantire la scelta tra almeno due provider di servizi. 40.000 sono i danesi che vivino in case di riposo, l'età media è di circa 86 anni, ma il 26%dei residenti è over 90.
L'assistenza agli invalidi è coordinata dal "Center for ligebehandling of handicappade", un'istituzione statale fondale nel 1993 volta a "raccogliere e analizzare a livello nazionale e internazionale, le informazioni riguardanti la vita dei disabili". Inoltre funge anche da controllo rispetto alle discriminazioni.
La classifica europea della sanità digitale, stilata a novembre dall’Istituto per la competitività (I-com), vede l’Italia al 18° posto tra i 28 Paesi membri dell’Unione Europea. 1ª in classifica è la Danimarca, rispetto alla quale l’Italia ha raggiunto un punteggio inferiore del 70%. I Italia siamo indietro per quanto riguarda la digitalizzazione del sistema sanitario. L’uso del fascicolo sanitario elettronico è abbastanza diffuso in Nord Italia ma è poco praticato nel Centro e Sud Italia con le sole eccezioni della Puglia e della Sardegna. Si spera che il Piano Triennale 2019-21 per la digitalizzazione del sistema sanitario dia impulso soprattutto alle tre priorità indicate nel Piano (fascicolo sanitario elettronico, telemedicina, prescrizione elettronica).
In Danimarca ogni medico di medicina generale ha a disposizione dati elettronici globali, sempre aggiornati, sulla salute dei propri pazienti.Oltre ai dati custoditi in un proprio sistema interno, i medici possono accedere ad un registro elettronico condiviso(Shared Medicacation Record)contenente informazioni sanitarie su tutti i cittadini danesi. Una visione completa della storia clinica del paziente garantisce diagnosi più rapide e accurate. Un portale(Danish e-health portal)dà la possibiltà ai pazienti di accedere ai propri dati sanitari.
- Visit the Analytics settings;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!
Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:
Got an idea?
Here you can include a relevant fact to highlight
Here you can include a relevant fact to highlight
Questo piano si concentra sulla decentralizzazione dei servizi sanitari per gestire meglio la cronicità e le patologie come la demenza. La Danimarca ha anche creato un registro nazionale della demenza per monitorare meglio i casi e migliorare l'assistenza.
DEMENZA 2025
- Visit the Analytics settings;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!
Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:
Got an idea?
Here you can include a relevant fact to highlight
Here you can include a relevant fact to highlight
In Danimarca ogni medico di medicina generale ha a disposizione dati elettoronici globali, sempre aggiornati, sulla salute dei propri pazienti. Oltre ai dati custoditi in un proprio sistema interno, i medici possono accedere ad un registro elettronico condiviso(Shared medication Record), contenente informazioni sanitarie su tutti i cittadini danesi. Una visione completa sulla storia clinica del paziente garantisce diagnosi più rapide e accurate. Un portale(Danish e-health portal) dà poi la possibilità ai pazienti di accedere ai propri dati sanitari.
- Visit the Analytics settings;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!
Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:
Got an idea?
Here you can include a relevant fact to highlight
Here you can include a relevant fact to highlight