Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Un lavoro di Michele Scarselletta

Educazione Civica

Il protezionismo è una politica economica interventista perseguita da uno o più stati per proteggere e favorire i propri produttori nazionali dalla concorrenza dei produttori stranieri. Una forma di regolamentazione del commercio estero di un paese. Rischia di portare a conflitti del commercio internazionale portando problemi all'interno dell'economia globale

Il Protezionismo di oggi

PROBLEM

Sistema economico fondato sull'assoluta libertà di produzione e di commercio e per il quale l'intervento dello Stato è ammesso soltanto nei casi in cui l'iniziativa privata non può soddisfare le esigenze della collettività, quindi lo stato si limita ad assicurare le funzioni pubbliche ed a garantire con delle norme giuridiche la libertà economica ed il libero scambio

Il liberismo

La nascita del comune medievale risale circa al 1100 e consisteva in vere e proprie città con leggi e magistrature proprie nonostante il territorio fosse soggetto a organismi più vasti come i feudi . Il comune medievale quindi era diverso da quello di oggi perchè il comune di oggi é un ente locale autonomo, quindi ne cura i propri interessi e ne cura lo sviluppo culturale e (al giorno d'oggi) ecologico

DIfferenze tra comune medievale e comune moderno

FINE!

La Repubblica è costituita da comuni, dalle province e dalle città metropolitane e dalle Regioni. Sono enti autonomi con propri statuti , poteri e funzioni secondo i principi fissati dalla Costituzione, quindi ognuno ha una propria autonomia ma deve sottostare a delle "regole" dettate dalla Costituzione

Articolo 114