Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

start

Savana

La savana è un ecosistema che si trova principalmente in regioni tropicali e subtropicali, con un clima caldo e stagioni di piogge e secche ben definite. Le aree più famose includono: 1. Africa: Specialmente in paesi come Kenya, Tanzania, Sud Africa e Botswana. 2. Sud America: In Brasile, conosciuta come “Cerrado”, e in altre aree del Venezuela. 3. Australia: Nelle zone settentrionali del paese. 4. Asia: In India e alcune zone del sud-est asiatico.Le savane sono caratterizzate da ampi spazi erbosi con alberi sparsi e una fauna ricca di animali come leoni ed elefanti.

Dove si trova la savana?

Nella savana, le temperature sono generalmente elevate. Durante la stagione secca, possono superare i 30-35°C, arrivando anche oltre i 40°C. Durante la stagione delle piogge, le temperature restano alte, ma l’umidità può far sembrare il clima più mite, con valori tra i 20-30°C. Le temperature notturne scendono, ma rimangono comunque calde, sopra i 20°C.

Temperature

Le precipitazioni nella savana sono stagionali e generalmente scarse. La savana ha due stagioni principali: 1. Stagione delle piogge: Durano da 4 a 6 mesi, durante i quali si verificano piogge abbondanti, ma non continue. Le precipitazioni annue variano tra i 500 e i 1.500 mm, ma tendono a concentrarsi in brevi e intensi acquazzoni. 2. Stagione secca: Durante questa stagione, che può durare anche 6 mesi, le precipitazioni sono quasi assenti, e il clima diventa molto arido.La distribuzione delle piogge è molto irregolare, con periodi di siccità che rendono la vegetazione della savana resistente a condizioni di scarsa acqua.

Precipitazioni

La flora della savana è dominata da erbe alte che crescono durante la stagione delle piogge e da alberi sparsi, come acacie e baobab, adattati alla siccità. Le piante sono resistenti alla scarsità d’acqua, con radici profonde e foglie piccole o spesse per ridurre la perdita di umidità. Durante la stagione secca, molte piante vanno in dormienza o immagazzinano acqua.

Flora

Giulia Vitiello 1Fgc

La fauna della savana è ricca e diversificata. Include grandi erbivori come elefanti, giraffe e zebre, predatori come leoni e leopardi, e numerosi uccelli come struzzi e cicogne. Sono presenti anche rettili come serpenti e lucertole, oltre a insetti come termiti e zanzare, che svolgono ruoli ecologici cruciali. Gli animali sono adattati a un ambiente con stagioni di pioggia e siccità.

Fauna