Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione Essenziale Dark
SKY P
Created on November 25, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
"Io ero. Memorie di vite spezzate"
di Pintossi Francesco
Go!
Articolo "Matteo Cornacchia"
Caso di morte sul lavoro a Brescia (novembre 2024):
Recentemente, un operaio di 46 anni, Matteo Cornacchia, è deceduto presso l’azienda Siderurgica Dall’Era a Lograto. L’incidente è avvenuto mentre stava manovrando un carroponte: una lastra di metallo si è staccata, schiacciandolo mortalmente. Questo rappresenta la sesta vittima sul lavoro nella provincia di Brescia nel 2024
Articolo "Venti morti sul lavoro nel Bresciano nella prima metà del 2024"
CLICCA PER LEGGERE
Ecco il grafico per Brescia e provincia che mostra: Barre rosse: Numero di morti sul lavoro nel primo semestre del 2023 e 2024. Linea blu: Numero di infortuni sul lavoro nello stesso periodo.
Grafico degli infortuni e morti sul lavoro a Brescia e provincia:
Secondo i dati della CISL per il primo semestre 2024, in provincia di Brescia si sono registrate 20 morti sul lavoro, con un aumento del 25% rispetto al 2023 (16 vittime). Gli infortuni complessivi nel Bresciano sono passati da 7.968 a 8.027 nello stesso periodo
Ecco il grafico per l'Italia, che mostra: Barre arancioni: Numero di morti sul lavoro nel primo semestre del 2023 e 2024. Linea verde: Numero di infortuni sul lavoro nello stesso periodo.
Dati a livello nazionale:
In Italia, sempre nel primo semestre 2024, le morti sul lavoro sono salite da 450 a 469 rispetto allo stesso periodo del 2023. Gli infortuni complessivi sono passati da 296.665 a 299.303
Articolo della Costituzione:
Un articolo rilevante è il Art. 41, che stabilisce che "l'iniziativa economica privata è libera, ma non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale o arrecare danno alla sicurezza, alla libertà e alla dignità umana". Questo sottolinea l’importanza di bilanciare il profitto con la sicurezza dei lavoratori.
Considerazioni personali e proposte:
È necessario rafforzare i controlli nelle aziende, migliorare la formazione sulla sicurezza per i lavoratori e i datori di lavoro, e implementare tecnologie avanzate per prevenire incidenti. Inoltre, una maggiore responsabilizzazione delle aziende attraverso sanzioni più severe potrebbe ridurre significativamente gli incidenti.