Merci informazione
daniele bellipario
Created on November 25, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
Transcript
Le merci informazioni sono definite come tutti i prodotti commerciali la cui struttura è composta da soli bit e da questi assumono un valore economico. Le merci informazioni possono essere di tre tipi: -dati -funzionali -servizio
Merci
informazione
Sono le merci informazioni in cui i bit sono organizzati in modo da presentare un valore informativo preciso(documenti,database,messaggi).
Dati
Sono merci dove i bit sono organizzati per soddisfare una funzionalità precisa(giocare,software gestionali)
Funzionali
Sono merci dove i bit sono organizzati in modo tale da consentire il trasferimento delle merci dal produttore al consumatore (social media)
Servizio
Merci informazione
L'acquisto delle merci informazioni e il loro consumo necessita l' acquisto di un altra merce definita come contenitore hardware, in mancanza di quest' ultimo la merce informazione non è consumabile.L' insieme di queste merci complementari assieme alla merce pubblicitaria costituisce la branca dell' economia detta Digital Economy.Il valore economico di queste merci può essere valutato solo attraverso il consumo per questo vengono definiti beni esperienza.
Uno dei problemi di queste merci è poter assegnare ad esse un valore che permetta di sostenere i costi di produzione poichè queste merci sono caratterizzate da alti costi iniziali.L'up-front cost consiste nell'avere alti costi iniziali e irrisori costi marginali.Per sua natura una merce informazione necessita una serie di investimenti in tempo di lavoro e infrastrutture di valore elevato per realizzare il primo prodotto.Tuttavia i costi di produzione per realizzare le successive unità sono quasi nulli, si tratta semplicementi di processi di copia digitale
Essegnazione valore
Gli switching costs sono l' insieme dei costi che un consumatore deve affrontare in caso deve sostituire una merce informazione in uso.Gli switching cost sono fondamentali per tre ragioni:-L' offerta di nuove e piu efficienti tecnologie-Comporta il cambiamento dell'ambiente tecnologico che lo dovrà ospitare e relative problematiche come compatibilità e la standardizzazione.-Le merci informazioni richiedono un processo di apprendimento con una curva molto ripida
Switching cost
Quando gli switching costs sono cosi elevati da bloccare il cambiamento ci si ritrova in una situazione di lock-in.I principali costi potrebbero essere:-Costi per la ricerca-Costi derivati da impegni contrattuali-Costi di sostituzione di beni durevoli-Costi per l'acquisto di beni complementari-Costi di learning e training
Lock-in
Una barriera all'innovazione aziendalePoichè una azienda per sopravvivere deve innovarsi quindi deve essere attrezzata per sostenere switching costs periodici.E una Barriera all' entrata nel mercato di nuovi prodottiLe aziende sono spinte a rimuovere il lock-in dei consumatori prospettando merci di cui gli switching cost risultano sostenibili per acquistare nuovi prodotti.
Cosa comportano gli switching cost ?
Per affrontare questi costi vengono adottare le economie di scala dove il costo medio per la produzione della merce diminuisce al crescere del numero di unità prodotte.Se indichiamo con q la quantita di merce, k i costi fissi e v i costi variabili troviamo che: C(q) = k+ v*qIl costo medio invece sarà: Cm=K/q + vCome si puo osservare si conferma che maggiore è la quantità di q più i costi fissi verranno abbattuti.
Come affrontare gli up-front costs?
L'economia di scala viene spesso associata all' economia di rete che si tratta di un fenomeno simili ma visto dal lato della domanda.Per alcuni beni i consumatori traggono benefici se sono maggiormente diffusi la modalità, il formato o il sistema contenente i beni.Un prodotto esibisce un' economia di rete quando per l'acquirente il valore del prodotto dipende dal numero di altri utenti che ne fanno uso; il prodotto più diffuso acquisisce un valore supplementare
Economia di rete
Questo fenomeno può essere spiegato col concetto di positive feedback: Se il gradimento di un bene si diffone tra gli utenti esso avrà una retroazione su altri utenti. alimentando un circolo virtuoso che ne farà aumentare la diffusione.A volte viene anche citata la legge di Metcalfe per misurare il valore dell'esternalità di rete per un bene informazione.Se un mercato è formato da n utenze e se il valore che ciascuna di esse assegna al prodotto è proporzionale al numero degli altri utenti della rete. allora il valore di quel prodotto è proporzionale a: n*(n-1)
Positive Feedback e legge di Metcalfe
Spesso l'esternalità di rete di una merce informazione dipende da un determinato standard tecnologico come ad esempio un sistema operativo, nel mercato pertanto è fondamentale che i prodotti siano definiti come standard. Uno dei problemi che contrasta l'assunzione di uno standard tecnologico però sono gli switching costs che implica per esempio gestire il problema di compatibilità con i prodotti precedenti
Standard tecnologico
Una strategia per contrastare gli effetti negativi degli up-front costs e del lock-in si basano sulla discriminazione del prezzo, ovvero dei tentativi di attribuire dei prezzi differenti ai beni a prescindere dal costo di produzione, diverse tecniche possono essere:-Mass customization: si stabilisco prezzi differenti per ogni consumatore vedendo quanto esso sarebbe disposto a pagare per quel bene, lo stesso bene viene personalizzato in base alle aspettative del consumatore.-Versioning: vengono create diverse versioni di un prodotto con funzionalità diverse e il consumatore decide quanto spendere per ottenere le funzionalità desiderate.-Bundling: vengono offerti piu beni informazione nello stesso prodotto cosi che il suo prezzo risulti inferiore alla somma dell' acquisto dei singoli.
Discriminazione del prezzo