Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Giungla

Giulia Vitiello

Created on November 25, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

start

Giungla

La giungla, intesa come una foresta tropicale molto densa e ricca di biodiversità, si trova principalmente nelle seguenti regioni del mondo: 1. Amazonia (Sud America) – La foresta pluviale amazzonica, che si estende attraverso il Brasile, la Colombia, il Perù e altri paesi sudamericani. 2. Southeast Asia (Sud-est asiatico) – Include aree come la Malaysia, Indonesia, le Filippine e la Thailandia. 3. Africa centrale – La regione del Congo, che include la Repubblica Democratica del Congo, il Gabon, il Camerun e altri paesi della zona. 4. Oceania – Alcune isole della Papua Nuova Guinea e altre zone tropicali. Queste giungle sono caratterizzate da un clima caldo e umido, con abbondanti precipitazioni annuali, che favoriscono una vegetazione lussureggiante e una grande varietà di specie animali e vegetali.

Dove si trova la giungla?

Le temperature nelle giungle tropicali sono generalmente calde e costanti durante tutto l’anno. Ecco alcune caratteristiche tipiche delle temperature nelle giungle: 1. Temperatura media: • Tra 25°C e 30°C (77°F e 86°F) durante il giorno. • La temperatura notturna può scendere leggermente, ma rimane comunque calda, di solito tra i 20°C e 25°C (68°F e 77°F). 2. Temperatura costante: • Le giungle tropicali, situate vicino all’equatore, non subiscono forti variazioni stagionali di temperatura. Le differenze tra estate e inverno sono minime. 3. Umidità elevata: • L’umidità relativa nell’aria è molto alta, spesso tra l’80% e il 90%, a causa delle abbondanti precipitazioni e dell’evaporazione dalla vegetazione. Questo può far sembrare l’aria ancora più calda. Le giungle tropicali sono quindi caratterizzate da un clima caldo, umido e relativamente stabile, che favorisce la crescita di una vegetazione lussureggiante e la presenza di una grande biodiversità.

Temperature

Le giungle tropicali ricevono abbondanti precipitazioni durante tutto l’anno, con una media annuale che varia da 1.500 a 2.500 mm, e in alcune zone può superare i 4.000 mm. Le piogge sono intense, spesso sotto forma di temporali, e si distribuiscono principalmente durante la stagione delle piogge, sebbene le precipitazioni siano elevate anche nei periodi più secchi. L’umidità nell’aria è molto alta, tra l’80% e il 90%, contribuendo a creare un ambiente caldo, umido e favorevole alla vegetazione lussureggiante e alla biodiversità tipica di queste foreste.

Precipitazioni

La flora della giungla tropicale è ricca e variegata, caratterizzata da: 1. Alberi ad alto fusto (come il kapok e il mogano) che forniscono ombra. 2. Liane e rampicanti che si arrampicano sugli alberi per raggiungere la luce. 3. Piante epifite (orchidee, felci, bromelie) che crescono sugli alberi senza danneggiarli. 4. Alberi da frutto (banana, mango, cacao) e piante alimentari. 5. Fiori tropicali (come le orchidee e le passiflore) che attraggono impollinatori. 6. Piante da sottobosco (palme e felci) che crescono nell’ombra del canopeo. Questa vegetazione lussureggiante è fondamentale per la biodiversità e l’equilibrio ecologico della giungla.

Flora

La fauna della giungla tropicale è estremamente diversificata e include: 1. Mammiferi: Scimmie (come orangotango e capuchino), felini (giaguaro e leopardo) e altri come il tapire. 2. Uccelli: Pappagalli, tucani, colibrì e martinetti, noti per i colori vivaci. 3. Insetti: Farfalle, formiche, grilli e zanzare, fondamentali per l’ecosistema. 4. Rettili e anfibi: Serpenti (come il boa), lucertole e orane tropicali. 5. Pesci e invertebrati: Piranha, delfini rosa, ragni giganti e scorpioni. Questa fauna è altamente adattata all’ambiente tropicale, con una biodiversità impressionante che rende le giungle uno degli ecosistemi più ricchi del pianeta.

Fauna