Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

3000-1450 a.c

ARTE MINOICA

Una posizione strategica per il commercio marittimo

L'ISOLA DI CRETA

Quest’opera raffigura una scena dinamica in cui giovani (sia uomini che donne) eseguono acrobazie sul dorso di un toro, un tema ricorrente nell’arte e nella cultura minoica.

SUBTITLE HERE

IL SALTO DEL TORO

IL "TORO DIVINO" DEL RE MINOSSE COME SIBOLO DI POTERE E PERICOLO

AFFRESCO DELLE SIGNORE IN BLU

L’Affresco del Grifone è una delle opere più iconiche e suggestive della civiltà minoica, ritrovata nel Palazzo di Cnosso, sull’isola di Creta. Questo affresco decorava una sala cerimoniale, probabilmente la sala del trono, e raffigura grifoni stilizzati, creature mitiche simbolo di potere e sacralità.

IL GRIFONE DI CNOSSO: SIMBOLO DI DETERMINAZIONE

XXX a.c.

L’affresco raffigura un giovane uomo, soprannominato “Principe dei Gigli” per la presenza di un copricapo decorato con fiori di giglio e piume. La figura è mostrata in una postura elegante, mentre cammina in modo fiero e regale.

1550 A.C

L'AFFRESCO DEL PRINCIPE DEI GIGLI

PRIMAVERA

L’affresco raffigura un paesaggio naturale con rocce stilizzate dipinte di rosso, giallo e nero, circondate da gigli in fiore che si piegano dolcemente nel vento.