Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Germania

Caratteristichefisiche

  • Inverni rigidi, con frequenti gelate.
  • Estati calde e asciutte.
  • Precipitazioni moderate durante tutto l'anno.
  • Influenza limitata dall’oceano rispetto alla Germania settentrionale.

Germania centale

Clima continentale

Il clima della Germania centrale è di tipo continentale, caratterizzato da stagioni ben definite e significative variazioni di temperatura.

Germania meridionale

Giura Francone

Il Giura Francone è una regione montuosa nel nord della Baviera, famosa per le sue rocce calcaree e paesaggi pittoreschi.Caratteristiche:

  • Situato nella Franconia, nel nord della Baviera.
  • Formazioni di calcare, ideali per escursionismo e arrampicata.
  • Paesaggi alternati tra montagne e vallate fertili.
  • Ricco di castelli e piccoli borghi storici.

  • Inverni freddi con abbondanti nevicate.
  • Estati calde nelle pianure, fresche in montagna.
  • Piogge abbondanti durante tutto l’anno.
  • Influenza alpina con microclimi locali nelle valli.

Germania meridionale

Clima alpino

Il clima della Germania meridionale è influenzato dall’altitudine e dalle Alpi, con caratteristiche continentali e alpine.

  • Inverni miti ed estati fresche.
  • Piogge frequenti durante tutto l'anno.
  • Presenza di nebbie, soprattutto in autunno e inverno.
  • Influenza mitigante del Mare del Nord e del Mar Baltico.

Germania settentrionale

Clima atlantico

Il clima della Germania settentrionale è di tipo atlantico, influenzato dalla vicinanza ai mari, con condizioni di umidità e temperature moderate

La Penisola dello Jutland è un territorio che separa il Mare del Nord dal Mar Baltico. Si trova a nord del Bassopiano Germanico e rappresenta un importante confine naturale. Le sue coste basse e sabbiose si collegano alle pianure della Germania settentrionale, contribuendo alla divisione geografica e climatica tra i due mari.

Penisola dello Jutland

  • Separa il Mare del Nord dal Mar Baltico.
  • Situata a nord del Bassopiano Germanico.
  • Caratterizzata da coste basse e sabbiose.
  • Collega le pianure tedesche ai territori scandinavi

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit

  • Situata nel Baden-Württemberg, vicino al Reno.
  • Coperta da fitte foreste di conifere.
  • Nascono qui fiumi come il Danubio e il Neckar.
  • Rinomata per i suoi orologi a cucù e la pasticceria tipica.

Germania meridionale

Selva Nera

La Selva Nera è una regione montuosa e boscosa della Germania sud-occidentale, nota per i suoi paesaggi suggestivi e le tradizioni locali.

  • Nasce dai rilievi della Repubblica Ceca.
  • Attraversa il nord della Germania per circa 700 km.
  • Sfocia nel Mare del Nord con un estuario a Amburgo.
  • Importante per la navigazione e i comme

Fiume Elba

Lorem ipsum dolor sit

Il fiume Elba è uno dei principali corsi d'acqua tedeschi, lungo circa 700 km nel territorio della Germania, con un estuario che sfocia nel Mare del Nord.

Germania meridionale

Fiume Danubio

Il Danubio è il secondo fiume più lungo d’Europa, che nasce in Germania e attraversa diversi Paesi fino al Mar Nero.Caratteristiche:

  • Lungo 2860 km, di cui 687 km in Germania.
  • Nasce nella Selva Nera e scorre attraverso la Baviera.
  • Attraversa città come Ulma e Ratisbona prima di entrare in Austria.
  • Fondamentale per il commercio e la navigazione fluviale.

  • Situati tra la Germania e la Repubblica Ceca.
  • Conosciuti fin dall'antichità per i giacimenti minerari (argento, stagno).
  • Ricchi di storia legata all'industria mineraria.
  • Paesaggi montuosi alternati a vallate fertili.

Germania centrale

Monti Metalliferi

Monti MetalliferiI Monti Metalliferi sono una catena montuosa a est della Germania, al confine con la Repubblica Ceca, famosa per le risorse minerarie.

  • Coste basse e sabbiose.
  • Affacciate su due mari: Mare del Nord e Mar Baltico.
  • Presenza di numerose isole costiere e insenature.
  • Zone importanti per il turismo e i porti commerciali, come Amburgo.

Coste tedesche

Le coste della Germania si estendono lungo il Mare del Nord e il Mar Baltico, caratterizzate da paesaggi pianeggianti e linee di riva basse e sabbiose

  • Lungo 1326 km, di cui oltre 800 km in Germania.
  • Nasce nelle Alpi Svizzere e sfocia nel Mare del Nord.
  • Attraversa città come Colonia e Düsseldorf.
  • Collegato al Danubio tramite il Canale Reno-Meno-Danubio.

Germania centrale

Fiume Reno

Il Reno è uno dei principali fiumi europei, che attraversa la Germania occidentale, con un ruolo fondamentale per i trasporti e i commerci

Germania meridionale

Alpi bavaresi

Le Alpi Bavaresi sono la principale catena montuosa tedesca del sistema alpino, situate nel sud-est della Germania.Caratteristiche:

  • Comprendono le vette più alte della Germania, tra cui lo Zugspitze (2962 m).
  • Situate a sud-est del Danubio.
  • Caratterizzate da paesaggi alpini con boschi, pascoli e villaggi tipici.
  • Clima alpino con abbondanti nevicate invernali.

  • Situato nella parte centrale-occidentale della Germania.
  • Caratterizzato da basse montagne e gole profonde.
  • Attraversato dal Reno, che crea paesaggi spettacolari.
  • Ricco di giacimenti minerari sfruttati fin dall’antichità

Germania centrale

Massiccio Scistoso Renano

Il Massiccio Scistoso Renano è una catena montuosa di basse altitudini situata nella Germania occidentale, attraversata dal Reno.

Germania meridionale

Altopiano svevo - bavarese

L'Altopiano Svevo-Bavarese è una vasta area collinare e pianeggiante che si estende tra le Alpi e i bassopiani centrali.Caratteristiche:

  • Situato tra la Baviera e il Baden-Württemberg.
  • Caratterizzato da suoli fertili ideali per l’agricoltura.
  • Attraversato da numerosi fiumi come il Danubio.
  • Comprende zone rurali e centri urbani storici.

  • Situata nella regione centrale della Germania.
  • Coperta da fitte foreste di latifoglie e conifere.
  • Nota per la produzione tradizionale di vetro e porcellana.
  • Rilievo di modesta altezza, ideale per il turismo naturalistico.

Germania centrale

Selva di Turingia

La Selva di Turingia è una catena montuosa e boscosa della Germania centrale, nota per i suoi paesaggi verdi e le tradizioni culturali.

Il Bassopiano Germanico è una vasta pianura che occupa la parte settentrionale della Germania. Si affaccia con coste basse e sabbiose sul Mare del Nord e sul Mar Baltico, separati dalla Penisola dello Jutland. È attraversato da importanti fiumi, tra cui l'Ems, il Weser, l'Elba e l'Oder, che sfociano nei mari circostanti. Il clima della regione è atlantico, caratterizzato da piogge e nebbie frequenti.

Bassopiano Germanico

  • Vasta pianura nella parte settentrionale della Germania.
  • Affacciato sul Mare del Nord e sul Mar Baltico con coste basse e sabbiose.
  • Attraversato da fiumi importanti come Elba, Oder, Weser ed Ems.
  • Clima atlantico con piogge e nebbie frequenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit