Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Nettuno

Ricerca

BY:alesia-alessia-martina-manel

-DEFINIZIONE

Il Sistema Solare è formato dal Sole e da tutti i corpi che gli orbitano attorno, i pianeti. Tutto ciò è legato dalla forza di gravità.

"Le Caratteristiche dei Pianeti"

Forma: I pianeti hanno una forma approssimabile a una sfera Orbita: I pianeti orbitano attorno al Sole in senso antiorario, ma il tempo di rivoluzione dipende dalla distanza dal Sole. Rotazione: I pianeti ruotano attorno al proprio asse, ma alcuni, come Venere e Urano, hanno rotazioni opposte agli altri. L'asse di rotazione :dei pianeti è inclinato rispetto al piano dell'orbita, con inclinazioni che variano .

--- I Pianeti si Dividono in: Pianeti Terrestri (o Pianeti Piccoli) 1. Costituzione: Sono composti da materiali rocciosi e metallici,che gli rendono piu compatti 2. Densità: Hanno una densità media circa 5 volte superiore a quella dell'acqua (per Marte è 4 ). 3. Atmosfera: L'atmosfera è assente o poco densa,a causa della minore capacità di trattenere gas leggeri 4. Satelliti: Presentano pochi o nessun satellite Mercurio e Venere non hanno satelliti,mentre la Terra ne ha uno (la Luna) e Marte due (Fobos e Deimos). 5. Esempi: Mercurio, Venere, Terra e Marte.

PIANETI TERRESTRI

"I Pianeti Gioviani"

1-Formazione: I pianeti giovani si formano da dischi di gas e polveri che ruotano attorno a una stella .2-Composizione: I pianeti terrestri accumulano roccia e metalli, mentre quelli gioviani (detti anche giganti, perché sono molti grandi) accumulano gas e ghiaccio.3- Superficie: La superficie dei pianeti gioviani è calda4-Atmosfera:L'atmosfera di Nettuno è composta da idrogeno, elio e metano, con tracce di acqua e ghiaccio. Ha forti venti e tempeste, come la Grande Macchia Nera.

Giove, Saturno, Urano e Nettuno

"CURIOSITÀ SUI PIANETI"

Mercurio: È il pianeta più vicino al Sole e non ha atmosfera.Venere: Ha una temperatura superficiale abbastanza alta da fondere il piombo.Terra: È l'unico pianeta conosciuto con vita.Marte: Ha il Monte Olimpo, il vulcano più grande del sistema solare.Giove: È il pianeta più grande e ha una tempesta che dura da secoli.Saturno: I suoi anelli sono fatti di ghiaccio e polvere.Urano: Ruota su un lato, con un’inclinazione di 98 gradi.Nettuno: Ha venti velocissimi, i più rapidi del sistema solare.

Nettuno è l'ottavo pianeta del sistema solare, ed è anche uno dei due pianeti giganti gassosi, insieme a Giove. La sua distanza dalla terra è di circa 4,5 miliardi di chilometri, ed è un pianeta che suscita molto interesse per via della sua composizione, delle sue caratteristiche atmosferiche e delle sue perculiarità orbitali. Ecco una lista dei principali aspetti di nettuno.

1-Carateristiche fisiche

Diametro: Circa 49.500 km (circa 4 volte il diametro della Terra).Massa: circa 17 volte la massa della Terra.Composizione: si tratta di un gigante gassoso ma con una composizione interna che potrebbe includere una maggiore presenza di ghiaccio e rocce rispetto ai pianeti gassosi come Giove. La sua atmosfera è principalmente composta da idrogeno, elio, metano e altri composti più leggeri.Struttura interna: Si ritiene che Nettuno abbia un nucleo roccioso circondato da un mantello di acqua, ammoniaca e metano in forma liquida e un'atmosfera esterna di idrogeno ed elio.

3-Anelli e Satelliti

Nettuno possiede un sistema di anelli sottili e scuri che sono meno visibili rispetto a quelli di Saturno ma comunque presenti. Gli anelli sono composti principalmente da particelle di polvere e ghiaccio.Moon (satelliti): Nettuno ha 14 lune conosciute, e tra queste la più grande è Tritone, che è anche l'unica luna grande nel sistema solare ad avere un'orbita retrogada, cioè una direzione di orbita opposta rispetto alla rotazione del pianeta. Tritone è anche un oggetto molto interessante dal punto di vista geologico, poiché mostra segni di attività geologica recente, come geyser di azoto liquido che eruttano dalla sua superficie ghiacciata

4-Orbitre e Rotazione

Periodo orbitale: Nettuno impiega circa 165 anni terrestri per compiere un'inetra orbita attorno al sole.Periodo di rotazione: un giorno su Nettuno dura solo circa 16 ore, ma la sua rotazione avviene a velocità diverse nelle varie latitudini, un fenomeno noto come "rotazione differenziale".

5-Esplorazione

Nettuno è stato visitato solo una volta da una missione spaziale, la Voyager 2 della NASA, che ha sorvolato il pianeta nel 1989. Le immagini e i dati raccolti da Voyager 2 sono stati fondamentali per la nostra comprensione di Nettuno. Tuttavia, nonostante la visita di voyager 2, Nettuno rimane ancora relativamente misterioso, e molte delle sue caratteristiche continuano a essere oggetto di studio.

vvv

2-Atmosfera

L'atmosfera di Nettuno è composta principalmente da idrogeno ed elio, ma è anche caratterizzata dalla presenza di metano che gli conferisce il suo colore blu intenso.La temperatura della sua atmosfera è estremamente bassa, con una media di circa -200°C.Un altro aspetto interessante della sua atmosfera è la presenza di potenti venti, che possono raggiungere velocità superiori a 2.000 km/h, rendendo Nettuno uno dei pianeti con venti più veloci del sistema solare.

Curiosità

Cicloni e macchie: La famosa "macchia scura" di Nettuno è simile alla Grande Macchia Rossa di Giove, un sistema di tempeste che si sviluppano nell'atmosfera del pianeta. Tuttavia, la macchia scura di Nettuno ha comportamenti e caratteristiche diversi.

Sebbene Nettuno sia un ambiente estremamente inospitale per la vita come la conosciamo, le sue lune, come Tritone, potrebbero essere oggetti di interesse per la ricerca astrobiologica, dato che ci sono segni di attività geotermica che potrebbero suggerire condizioni favorevoli per forme di vita microscopiche.

6-Potenziale per la vita

"Grazie per l'attenzione! La ricerca è stata realizzata da Manel, Alessia, Martina con il sostegno della profess. Alice. Porto."