Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

BLACKBOARD WORLD MAP

Viola Regina

Created on November 24, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Info
Info
Info

mEGALOPOLI NEL MONDO

Video
Info
Info

BARACCOPOLI NEL MONDO

In Asia, sulla costa del Giappone, si trova la megalopoli più grande del mondo, ovvero Tokaido che si estende per 700km. Il suo nome significa “strada del Mare Orientale”. Le aree urbane più importanti sono Tokyo, Yokohama, Nagoya, Osaka, Kyoto, tutte collegate velocemente da un treno superveloce, lo Shinkansen. Determinare la popolazione di questa megalopoli è praticamente impossibile, ma diverse valutazioni la stimano tra i 60 e gli 80 milioni.

TOKAIDO

La megalopoli statunitense ChiPitts si è formata nella regione dei Grandi Laghi, da Chicago fino a Pittsburgh. Ha una popolazione di circa 50 milioni di abitanti e comprende altre grandi città tra cui Detroit, Cleveland, Buffalo. In particolare è una megalopoli transfrontaliera: infatti si collega con le maggiori aree urbane canadesi (Montreal, Ottawa, Toronto) situate lungo la via navigabile del fiume San Lorenzo.

CHIPITTS
BOSWASH

Boswash è la prima megalopoli che si è formata a partire dalla seconda metà del Novecento. Si tratta di una vasta zona urbana nel nord-est degli Stati Uniti estesa per 800 km tra le varie aree metropolitane di Boston e Washington. Abitata da circa 50 milioni di abitanti, comprende altre città di importanza mondiale come New York, Baltimora e Philadelphia, dove si trovano dei centri di ricerca e delle università tra le più prestigiose al mondo. Il cuore di Boswah è la Sharway che comprende tutti i mezzi di trasporto e le corsie pedonali. Inoltre l'ultimo tratto sarà percorso da veicoli elettrici.

Dharavi è una baraccopoli di Mumbai, in India, considerato uno dei più popolati bassifondi del mondo e il più grande rispetto all'Asia. Infatti, nonostante abbia un'area di 1,7 km², possiede circa 1 milione di abitanti. Fondato nel 1884 durante l'età coloniale britannica, lo slum è attualmente un insediamento molto diversificato dal punto di vista religioso ed etnico. È costituito da unità abitative molto povere e di scarsa qualità. Le infrastrutture sono infatti deteriorate o incomple e si sviluppano una sull'altra senza né logica né qualsiasi forma di sicurezza. La maggior parte di esse non è fornita di servizi sanitari o acqua pulita, tantomeno di elettricità affidabile.

DHARAVI
PETARE

La baraccopoli Dulce Nombre de Jesùs de Petare si trova a quasi mille metri d’altezza a est della capitale Caracas ed è considerata uno dei quartieri più violenti dell’America Latina. Pertanto il governo ha avviato un’impressionante programma per debellare le criminalità portato avanti da polizia ed esercito. Inoltre, con i suoi 369 000 abitanti, Petare occupa il settimo posto nella classifica mondiale. Però gli abitanti vivono in condizioni di estrema povertà, tanto che alcuni dei quartieri di cui si compone restano senza acqua per periodi lunghi come giorni interi, e i blackout imperversano a livello nazionale, lasciando l’intero Venezuela senza corrente elettrica.