Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

PRESENTAzione

ob. 15

Vita sulla terra

L'agenda 2030

per lo sviluppo sostenibile

L'Agenda 2030 rappresenta un impegno globale adottato nel 2015 da 193 Paesi membri delle Nazioni Unite. È un piano ambizioso che punta a trasformare il mondo entro il 2030, affrontando sfide cruciali come la povertà, le disuguaglianze e il degrado ambientale. Al centro di questa iniziativa vi sono i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, che abbracciano aspetti economici, sociali e ambientali, promuovendo un equilibrio tra progresso economico e protezione del pianeta.

Visione generale

Scopo principale: Garantire la sostenibilità degli ecosistemi terrestri per le generazioni future.

Ambiti di intervento

  • Conservazione delle foreste
  • Lotta alla desertificazione
  • Salvaguardia della biodiversità
  • Ripristino dei terreni degradati

Dati chiave

Perdita delle foreste: Ogni anno vengono distrutti circa 10 milioni di ettari.

Desertificazione: Colpisce oltre il 25% delle terre emerse, minacciando milioni di persone.

Biodiversità: 1 milione di specie a rischio estinzione a causa delle attività umane.

Target specifici

Garantire la conservazione di foreste, montagne e zone aride.

Ripristinare i terreni degradati, in particolare quelli colpiti da desertificazione e siccità.

Proteggere specie a rischio e aumentare le aree protette entro il 2030.

Rafforzare la lotta contro il bracconaggio.

+info

+info

+info

+info

Sfide principali

Deforestazione: Espansione agricola e taglio illegale.

Cambiamenti climatici: Impatti negativi su habitat e biodiversità.'

Scarso finanziamento: Risorse insufficienti per la gestione sostenibile degli ecosistemi.

Collaborazione globale: Creare alleanze tra governi, ONG, e aziende private.

Azioni da intraprendere

Governanza ambientale: Rafforzare le politiche nazionali e internazionali.

Educazione e sensibilizzazione: Promuovere comportamenti responsabili e sostenibili.

Ripristino degli habitat: Investire nel recupero di foreste e zone degradate.

  • Decennio delle Nazioni Unite per il ripristino degli ecosistemi (2021-2030).
  • Programmi come REDD+ per la conservazione delle foreste.
  • Risultati raggiunti: Ampliamento di aree protette terrestri a livello globale.

Successi e progetti in corso

inizative globali:

+info

Conclusione

"La Terra è casa nostra. Rispettarla e preservarla significa garantire un futuro prospero per tutti."

Ogni individuo e ogni paese ha un ruolo cruciale nella salvaguardia degli ecosistemi terrestri.

Emanuele Grassi

Grazie per la visione

Write a subtitle that provides more information

20XX

You can briefly describe what your presentation timeline consists of and present the milestones achieved orally so that no one falls asleep.

Write a subtitle that provides more information

When we are told a story, it excites us. It can even move us, making us remember the stories up to 20 times more than any other content we consume.

20XX

To tell stories in an organized, hierarchical, structured, and concise manner. These are the four pillars for carrying out a successful presentation.

20XX

You can briefly describe what your presentation timeline consists of and orally present the milestones achieved so that no one falls asleep.

20XX

To tell stories in an organized, hierarchical, structured, and concise manner. These are the four pillars for carrying out a successful presentation.