Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Il paesaggio visto da me 3A

ALESSIA CIRESE

Created on November 24, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Il paesaggio visto da me

Alessia Cirese 3a

Gestione e valorizzazione del territorio

1. Il mio paese 2. Valore paesaggistico 3. La sua struttura

Indice

Fossalto 29-03-2024 41°40'46''N 14°33'44''E ha un altitudine di 690m la superficie è di 28,3 km² la densità è di 45,75 ab./km 2

è un comune italiano di circa mille abitanti in provincia di Campobasso, anticamente chiamato Fossaceca rinominato poi come Fossalto nel 1862. Sorge su un alta mura ma è circondato dal verde delle colline. E' un paesaggio composito (del 5%). E' una struttura di transizione che fa da cerniera tra quello a matrice boschiva e quello a matrice agricola. È formato da elementi diversi tra loro: terreno coltivato, bosco, corsi d'acqua, territorio roccioso

Fossalto detto anche Fossaceca

Fossalto 23-11-2023 16:30 41°40'46''N 14°33'44''E ha un altitudine di 690 la superficie è di 28,3 km² la densità è di 45,75 ab./km 2

Valore Paesaggistico

Il valore che presenta questo paesaggio è un callitipo, che occupa aree di elevato valore: collinari abitate. Le trasormazioni sono ammissibili quando necessarie, ma le nuove edificazioni devono essere progettate con un buon equilibrio tra elementi antropici e naturali.

La matrice presente è agricola, in quanto nella lontananza sono presenti campi e colline (60% della superficie totale); è presente anche quella boschiva (40% della superfice totale) è un paesaggio che costituisce il connettivo dell'ossatura montuosa della penisola italiana.

Fossalto 13-11-2023 16:00 41°40'46''N 14°33'44''E ha un altitudine di 690 la superficie è di 28,3 km² la densità è di 45,75 ab./km 2

La sua struttura

La matrice presente è un paesaggio a matrice agricola, (55% della superficie totale); è un paesaggio che forma distesa fisicamente continua che parte dalle aree pedemontane prealpine e termina con le zone costiere della Calabria.

Fossalto 13-12-2022 15:2241°40'46''N 14°33'44''Eha un altitudine di 690 la superficie è di 28,3 km²la densità è di 45,75 ab./km 2

Valore paesaggistico

Fossalto 13-07-2024 12:05 41°40'46''N 14°33'44''E ha un altitudine di 690 la superficie è di 28,3 km²la densità è di 45,75 ab./km 2

Il valore paesaggistico

Il valore che presenta questo paesaggio è un normotipo, che sono aree di valore comune: zone residenziali e industriali, campagne coltivate di tipo intensivo in pianura. Le trasformazioni sono possibili, ma non devono peggiorare l'aspetto dei luoghi.

Fossalto 13-07-2024 12:05 41°40'46''N 14°33'44''E ha un altitudine di 690 la superficie è di 28,3 km² la densità è di 45,75 ab./km 2

Questo paese è quello che mi fa sentire a casa, il posto che mi fa sentire sicura purtroppo non vivendoci tutti i giorni, c'è molta nostalgia ma facendo questo lavoro, la mia mente si è riempita di ricordi e il cuore di felicità!

Tutte le foto sono state scattate da me negli anni con i dispositivi elencati:-huawei P smart 2020-Canon EOS 2000D -Iphone 14

Grazie a tutti per l'attenzione!

Questo paese è quello che mi fa sentire a casa, il posto che mi fa sentire sicura purtroppo non vivendoci tutti i giorni, c'è molta nostalgia ma facendo questo lavoro, la mia mente si è riempita di ricordi e il cuore di felicità!

Tutte le foto sono state scattate da me negli anni con i dispositivi elencati:-huawei P smart 2020-Canon EOS 2000D -Iphone 14

Grazie a tutti per l'attenzione!