Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Take advantage of our resource bank or upload your own visual elements to enrich your creation.

Si sviluppa su due livelli orizzontali.Nel livello inferiore si trovano 5 portali affiancati da colonne sovrapposte.Sopra ai 5 portali ci sono 5 arcate cieche a tutto sesto decorate con mosaici.Le cupole a bulbo coprono le volte originali.Gli elementi romanici sono quasi tutti stati arricchiti con decorazioni di gusto gotico.In tutta la basilica ci sono opere ed elementi preziosi portati dall'estero, ad esempio da Costantinopoli.

La Facciata

Gli interni

L'interno è interamente rivestito di mosaici con fondo oro: elemento bizantino. L'interno è molto luminoso. Oltre ai mosaici, ci sono marmi policromi nella pavimentazione, che richiamano l'arte romana. L'interno è formato da 5 grandi spazi coperti da cupole, sorretti da grandi piloni. Vi è anche un matroneo che corre lungo tutto il perimetro della chiesa.

La costruzione inizia nel 1063. Doveva ospitare il corpo del santo.Dopo un incendio nel XI viene ricostruita. Fra XII e XIV secolo vengono realizzati ingrandimenti ed abbellimenti.

La Costruzione

La Facciata

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit

Basilica di San Marco

XI-XIV Secolo Venezia

La pianta

A croce greca: elemento bizantino.Ogni braccio della croce è diviso in tre navate.Ci sono cinque cupole per la copertura sopra le navate.C'è anche un atrio antistante l'ingresso, sormontato da cupolette.Sotto il presbiterio c'è la cripta: elemento romanico.

I Cavalli di San Marco. Si tratta di una quadriga di cavalli in bronzo dorato che si trovavano nell'Ippodromo di Costantinopoli. Probabilmente risalgono all'epoca Romana.

L' interno di Santa Sofia ad Istanbul

I Tetrarchi. Anche questa scultura è un'originale d'epoca Romana, portata a Venezia da Costantinopoli nel 1204 dopo la conquista della città ad opera delle truppe crociate.