Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione Storica
Marzia De Iulis
Created on November 24, 2024
Egizi
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
SCULTURA E PITTURA EGIZIA
Start
SCULTURA EGIZIA
Le sculture egizie erano principalmente in pietra, legno, metallo e, raramente, in bronzo.Le figure erano rappresentate in modo rigido e frontale, con una visione idealizzata dell'uomo e della divinità. Le sculture più famose sono quelle dei faraoni e delle divinità, come la Sfinge di Giza e le statue di Ramses II. Le dimensioni delle sculture riflettevano il potere e l'importanza del soggetto. La religione egizia ha la convinzione che nella statua del defunto si consevi la sua anima e che quindi il suo spirito vitale possa sopravvivere dopo la morte. Questo comporta che la scultura rappresenti al meglio il defunto e che ne porti il nome.
pittura EGIZIA
La pittura egizia si trovava principalmente nelle tombe e nelle tombe dei faraoni, come nelle tombe della Valle dei Re.Gli egizi utilizzavano colori brillanti e simbolici, come il rosso per la vita, il verde per la fertilità e il nero per la morte e il sottosuolo. I dipinti erano eseguiti su pareti e su papiro, raffigurando scene di vita quotidiana, divinità e scene funerarie. I soggetti erano rappresentati con proporzioni fisse: la testa e il torso erano sempre di profilo, ma gli occhi e i piedi erano visti frontalmente. per gli egizi dipingere significa campire cioè "riempire di colore il contorno della figura. per ottenere il colore si macinavano cereali e terre e venivano uniti ad una sostanza collosa. questo materiale viene chiamat tempera e deve essere usata su superfici asciutte
Funzione e Simbolismo La scultura e la pittura egizia avevano un forte significato simbolico e religioso. Le figure raffigurate non dovevano semplicemente sembrare realistiche, ma dovevano comunicare l'essenza del soggetto. La rappresentazione del faraone come dio vivente o delle divinità era un modo per garantire il loro potere nell'aldilà. Le scene dipinte sulle tombe servivano a garantire una vita eterna al defunto, accompagnandolo con immagini di beni, cibo, e momenti di vita.
Here you can include arelevant data to highlight
caratteristiche della scultura egizia
La scultura e la pittura egizia avevano un forte significato simbolico e religioso.Le figure raffigurate non dovevano semplicemente sembrare realistiche, ma dovevano comunicare l'essenza del soggetto. La rappresentazione del faraone come dio vivente o delle divinità era un modo per garantire il loro potere nell'aldilà. Le scene dipinte sulle tombe servivano a garantire una vita eterna al defunto, accompagnandolo con immagini di beni, cibo, e momenti di vita.
caratteristiche della pittura egizia
Uso di colori vivaci e simboliciRappresentazione stilizzata e non realistica delle figure Scene di vita quotidiana, mitologia e rituali religiosi Le figure sono sempre rappresentate con linee nette e ordinate. Gli egizi avevano una regola per disegnare infatti quadrettavano tutto il disegno per farlo più proporzionato.
Do you have an idea?
With Genially templates you can include visual resources to leave your audience speechless. Also highlight a specific phrase or data that will be engraved in the memory of your audience and even embed surprising external content: videos, photos, audios... Whatever you want! Need more reasons to create dynamic content? Well: 90% of the information we assimilate comes through our sight and, furthermore, we retain 42% more information when thecontent moves.