Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Genially senza titolo

ANDREA SANTILLI

Created on November 24, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

I solidi platonici

In epoca gotica il triangolo divenne anche il modulo costruttivo delle facciate delle grandi cattedrali, spesso associato a simbologie esoteriche. Il triangolo come elemento per l'organizzazione della composizione si ritrova anche nei dipinti del Rinascimento.

Il triangolo

4 vertici 6 spigoli

Tetraedro, piramide regolare che ha quattro triangoli equilateri come facce ed è assunto come forma del fuoco.

Tetraedro

6 vertici 12 spigoli

Per gli antichi Greci e per i neoplatonici rinascimentali il Dodecaedro rappresenta l'intero universo.

Ottaedro

12 vertici 30 spigoli

Da sempre è stato associato all'elemento acqua, intesa appunto come simbolo dell'Individualità, dalla nostra Unicità.

Icosaedro