25 NOVEMBRE
DE BERNARDI FRANCESCA
Created on November 24, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
SLYCE DECK
Personalized
LET’S GO TO LONDON!
Personalized
ENERGY KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
HUMAN AND SOCIAL DEVELOPMENT KEY
Personalized
CULTURAL HERITAGE AND ART KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
DOWNFALLL OF ARAB RULE IN AL-ANDALUS
Personalized
ABOUT THE EEA GRANTS AND NORWAY
Personalized
Transcript
25 NOVEMBRE:
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
L'amore non lascia lividi.L'amore non è un'offesa.L'amore non ti minaccia.L'amore cura dal male, ma non ne fa.L'amore NON alza le mani,ma ti prende per mano...l' AMORE NON è VIOLENZA.
Francesca De Bernardi 3^E
i simboli della Giornata - le scarpette rosse Le scarpette rosse sono un potente simbolo di lotta e memoria e rappresentano la battaglia contro i maltrattamenti e i femminicidi. Furono utilizzate per la prima volta nel 2009 dall'artista messicana Elina Chauvet, che ha voluto rappresentare le vittime di femminicidio attraverso scarpe rosse lasciate in luoghi pubblici. Le scarpe rappresentano il vuoto lasciato dalla perdita di una donna, mentre il colore rosso rappresenta il sangue e il sacrificio delle vittime.
I SIMBOLI DELLA GIORNATA - LE PANCHINE ROSSE Le panchine rosse sono un altro simbolo fondamentale della ricorrenza. Questo gesto è nato in Italia come parte di un progetto di sensibilizzazione contro la violenza di genere. Le panchine rosse vengono installate in luoghi pubblici per ricordare che ogni donna che subisce violenza merita di essere ascoltata e protetta. Ogni panchina rappresenta una donna che ha perso la vita a causa della violenza maschile.
NUMERO ANTIVIOLENZA E STALKING: 1522 Le donne, per contrastare gli atti di stalking e di violenza, possono chiamare questo numero, attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno e accessibile gratuitamente dall'intero territorio nazionale sia da rete fissa che mobile.
Perchè è importante parlare di questa giornata? Perché ogni giorno troppe donne subiscono violenza: non solo fisica, ma anche emotiva, psicologica ed economica. NON POSSIAMO RIMANERE IN SILENZIO.
SIMBOLI DELLA GIORNATA - IL COLORE ROSSO Il colore rosso è diventato il simbolo contro la violenza sulle donne perché è il colore dell'amore, della passione che si trasforma in male.
il gesto antiviolenza Esiste un segno internazionale di aiuto contro la violenza domestica: questo viene eseguito mostrando una mano con il pollice piegato nel palmo e piegando le altre dita verso il basso, chiudendo il pollice tra le dita (come per "intrappolarlo" simbolicamente).
Ogni anno, il 25 Novembre si celebra la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne. Questa ricorrenza è stata istituita dalle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999. E' stata scelta proprio questa data per commemorare la vita, l'attivismo e soprattutto il coraggio di 3 sorelle: Patria, Maria Teresa e Minerva Mirabal, anche soprannominate "mariposas" ("farfalle"). Loro decisero di impegnarsi nell'attivismo politico denunciando gli orrori e i crimini della dittatura della Repubblica Domenicana, il loro Paese, ma, il 25 novembre del 1960, vennero torturate e uccise e i loro corpi furono gettati in un dirupo per simulare un incidente. E' proprio in ricordo di Patria, Maria Teresa e Minerva che ogni 25 novembre si inaugura un periodo di 16 giorni dedicato all'attivismo contro la violenza di genere, che si conclude il 10 dicembre con la Giornata Internazionale dei Diritti Umani.
Un video che racconta la storia delle sorelle Mirabal
I SIMBOLI NELLA NOSTRA SCUOLA
Anche nella nostra scuola vogliamo celebrare questa ricorrenza, quindi sono stati realizzati i principali simboli del 25 novembre in modo da non dimenticare mai che la violenza non porta a niente, se non al male.
Ho scelto questo video perchè fa capire quanto le parole siano importanti e quanto, molte volte, la violenza venga sottovalutata. Le parole hanno un peso e possono darci degli avvertimenti, quindi teniamole in considerazione.
Anche qui a Sassuolo possiamo trovare dei simboli legati a questa importante ricorrenza:
SIMBOLI A SASSUOLO
Un cartello di STOP ALLA VIOLENZA SULLE DONNE e una sedia rossa
Una panchina rossa con una frase rivolta a tutte le donne