ILLUSTRATED WORLD MAP
Sara
Created on November 24, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
RUGBY WORLD CUP 2019
Horizontal infographics
GRETA THUNBERG
Horizontal infographics
FIRE FIGHTER
Horizontal infographics
VIOLA DAVIS
Horizontal infographics
LOGOS
Horizontal infographics
ZODIAC SUN SIGNS AND WHAT THEY MEAN
Horizontal infographics
ALEX MORGAN
Horizontal infographics
Transcript
il mondo dal 1870 al 1914
africa colonizzata
STATI UNITI AMERICA
AMERICA del sud
EUROPA DELLA BELLE EPOQUE
asia colonizzata
Lorem ipsum
- Dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
- Sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
- Ut enim ad minim veniam, quis ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
- Quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut.
back
Nel corso dell’Ottocento gli Stati Uniti conobbero una grande crescita. Il numero degli abitanti quadruplicò perché molti europei arrivarono in cerca di fortuna. Gli americani cercarono di espandere i loro territori verso ovest, anche grazie alla costruzione della ferrovia. Si scontrarono così con le popolazioni indiane che abitavano in questi territori, i “pellerossa”, che vennero sterminati. Nel 1860, quando gli stati del nord degli Stati Uniti vollero abolire la schiavitù dei neri, allora utilizzati per lavorare nelle piantagioni di cotone, gli stati del sud si opposero e con una guerra cercarono di staccarsi (Guerra di secessione). Fu una guerra tragica che si concluse con la vittoria degli stati del nord che riuscirono così a impedire la secessione e imposero l’abolizione della schiavitù anche se la mentalità razzista continuava a essere diffusa.
stati uniti d'america
REGNO D'ITALIA
IMPERO BRITANNICO
REPUBBLICA FRANCESE
IMPERO TEDESCO
europa 1870-1914
IMPERO AUSTRO-UNGARICO
IMPERO OTTOMANO
Lorem ipsum
- Dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
- Sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
- Ut enim ad minim veniam, quis ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
- Quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut.
Next
L’impero britannico attraversò un periodo storico di splendore, potenza e sviluppo economico chiamato età vittoriana, dal nome della regina Vittoria (1837-1901), regina del Regno Unito e Imperatrice delle Indie. L’atteggiamento in politica estera era quello dello “splendido isolamento”: la Gran Bretagna rimase fuori dai contrasti tra le potenze europee per concentrarsi sul proprio sviluppo e sulla formazione di un vasto impero coloniale (il più grande impero mai esistito nella storia). Per quanto riguarda la politica interna, le riforme per il lavoro (per esempio la giornata lavorativa di 8 ore), la nascita dei sindacati (associazioni di lavoratori che difendono i propri diritti) e la concessione del voto alle donne (dopo le proteste delle famose suffragette), fecero sì che idee estremiste come quelle di Marx non attecchissero.
impero britannico
back
Rimase tesa la situazione in Irlanda, sotto il dominio inglese fin dal medioevo: gli irlandesi infatti, anche perché di religione cattolica (a differenza degli inglesi, anglicani), non avevano diritti, vivevano in condizioni misere e venivano sfruttati dagli inglesi per le coltivazioni di grano. Per questo avvenivano continue rivolte, sempre sedate con la forza: dovremo aspettare il 1916 perché, proprio durante la Prima Guerra Mondiale, una rivoluzione porti l’Irlanda a rendersi indipendente dal Regno Unito, con la sola eccezione dell’Irlanda del Nord.
impero britannico
back
Nel 1870 la Francia era stata sconfitta a Sedan dai tedeschi e questo aveva portato alla fine del Secondo Impero di Napoleone III e alla nascita della Terza Repubblica. Nel 1871 i tedeschi occuparono l’Alsazia e la Lorena, territori francesi che erano sul confine con la Germania, ricchi di materie prime; di conseguenza, in Francia si diffuse il Revanscismo (< fr. revanche “rivincita”) cioè il desiderio nazionalista francese di vendetta contro i tedeschi.
terza repubblica francese
next
La Seconda Rivoluzione Industriale portò a un grande sviluppo tecnologico della Germania: siderurgico (acciaierie), bellico (fabbriche di armi) e cantieristico (navi corazzate). Nel 1871 venne proclamata la nascita del Reich, l’Impero Tedesco. Con l’avvento del Reich, tutti i tedeschi erano finalmente uniti nella Germania, guidata dai prussiani (con l’imperatore Guglielmo I e il primo ministro Bismarck).
secondo reich tedesco
back
L’idea di Bismarck era che la Germania diventasse protagonista delle vicende europee e si pose come ago della bilancia della diplomazia europea. 1878 Bismarck indisse un Congresso a Berlino per i Balcani.1882 venne firmata la Triplice Alleanza con Austria e Italia, alleanza militare a scopo difensivo, per isolare la Francia e la Russia. 1884 venne indetta una nuova Conferenza a Berlino per la spartizione dell’Africa: Bismarck fissò i criteri per la spartizione del continente da parte delle potenze europee, era una guida riconosciuta da tutti. L’era di Bismarck finì però nel 1888 con la salita al trono del nuovo imperatore Guglielmo II, che desiderava una politica più aggressiva e colonialista della Germania.
back
In Austria continuava il governo di Francesco Giuseppe d’Asburgo (1848-1916): in apparenza l’impero era ancora forte e fiorente (si parlava di Austria Felix, “Austria felice”), ma ormai era in crisi perché in Europa era rimasto l’unico grande stato multi-nazionale: l’Austria aveva perso quasi tutti i territori italiani e tedeschi (con la guerra austro-prussiana e contemporaneamente la Terza Guerra d’Indipendenza italiana del 1866); aveva dovuto poi accontentare gli ungheresi concedendo la duplice monarchia nel 1867 (l’Impero Austriaco diventò quindi Austro-Ungarico); la situazione interna all’impero però non era risolta, perché le altre nazioni (boemi e popoli slavi) avrebbero voluto ciascuno uno stato nazionale indipendente.iù aggressiva e colonialista della Germania.
impero austro-ungarico
- Visit the Analytics settings;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!
Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:
Got an idea?
Here you can include a relevant fact to highlight
Here you can include a relevant fact to highlight
- Visit the Analytics settings;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!
Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:
Got an idea?
Here you can include a relevant fact to highlight
Here you can include a relevant fact to highlight
- Visit the Analytics settings;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!
Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:
Got an idea?
Here you can include a relevant fact to highlight
Here you can include a relevant fact to highlight