Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
I regni romano-barbarici/germanici
Diego Petri
Created on November 24, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Realizzata da:
I REGNI ROMANO-BARBARICI
Partita finita
Visigoti
Rapporto con i Romani
1/5
Aspetti giuridici
Aspetti religiosi
Personaggied opere
Aspetti sociali
Aspetti economici
ANGLI E SASSONI
Rapporto con i Romani
2/5
Aspetti giuridici
Aspetti religiosi
Personaggied opere
Aspetti sociali
Aspetti economici
OSTROGOTI
Rapporto con i Romani
3/5
Aspetti giuridici
Aspetti religiosi
Personaggied opere
Aspetti sociali
Aspetti economici
VANDALI
Rapporto con i Romani
4/5
Aspetti giuridici
Aspetti religiosi
Personaggied opere
Aspetti sociali
Aspetti economici
FRANCHI
Rapporto con i Romani
5/5
Aspetti giuridici
Aspetti religiosi
Personaggied opere
Aspetti sociali
Aspetti economici
Tutti gli elementi del gruppo hanno usato principalmente questi siti: Wikipedia, Treccani, Britannia, World History Encyclopedia, Romano Impero, Forum Ancient Coins Invece come libri è stato usato principalmente: Itineraria.
Sitografia
Immagine presa da Wikipedia
Regno degli ostrogoti
immagine creata con ChatGPT
Classi Sociali
immagine presa da wikipedia
Arianesimo
immagine presa da romanoimpero
Procopio di Cesarea
Iimmagine di romano impero
Carlo Magno
Immagine di wikipedia
Clodoveo I
Rapporto con i Romani
- Nel 381 grazie ad Atanarico i Visigoti riuscirono a negoziare una pace e a stringere un'alleanza con i Romani.
- Agricoltura:
- Commercio:
- Artigianato:
- Tassazione/Sfruttamento:
- Declino:
Aspetti economici
immagine presa da wikipedia
Alfredo il Grande
immagine di wikipedia
Beda il venerabile
Il personaggio piu importante per gli ostrogoti fu Teodorico che guidò il popolo alla conquista dell'Italia. Mentre le opere piu importanti sono: la chiesa di Sant'Apollinare Nuovo e il Mausoleo di Teodorico.
Personaggi ed opere
Aspetti religiosi
- Il regno da Pagana diventa Cattolico
- Grande rapporrto con la chiesa:
Aspetti giuridici
- I Visigoti nel 475 d.C. attraverso l'emanazione del Codice Visigoto di Eurico crearono una loro legislazione.
immagine prea da romanoimpero
Genserico
immagine creata con: ChatGPT
Cartina del territorio dei Vandali
Personaggi ed opere
- Ulfila era un vescovo ariano, missionario, teologo e scrittore romano evangelizzato presso i Visigoti.
- Eurico dei Balti era un re visigoto dal 466 fino alla sua morte.
- Fritigerno era un sovrano visigoto dal 369 fino al 380.
Immagine presa da Wikipedia
Ulfila
Aspetti giuridici
- Capitolari:
- Diritto germanico:
- Diritto romano:
- Principio di personalità del diritto
Aspetti economici
Venne mantenuta una abbondante coniazione di aurei e tremissi e riapparve l’argento ed il bronzo, quest'ultimo anche nei moduli maggiori. La moneta aurea ostrogota, dunque, è sempre meramente imitativa di quella bizantina, distinguibile da essa unicamente per lo stile. La monetazione d'argento e di bronzo, invece, era coniata in nome dei sovrani ostrogoti.
- Conflitto e Migrazione:
- Impero d'Occidente:
- Impero d'Oriente:
- Influenza culturale/giuridica:
- Economia/commercio:
- Percezione/Relazione:
Rapporto con i Romani
Prima dell'invasione:
- Presenza romana in Britannia
- Contatti limitati
- Declino dell'Impero Romano
- Invasione
- Resistenza romano-britannica
- Conquista e colonizzazione
- Scontri prolungati
- Influenza romana
Rapporto con i Romani
immagine di wikipedia
Battesimo di Clodoveo I
immagine presa da wikipedia
Esempio di libro di preghiere e inni anglosassoni
Aspetti sociali
- I Visigoti erano divisi in gau sotto capi chiamati reiki.
- Erano soliti dividere l'autorità loro con quella dell'assemblea degli uomini liberi.
Aspetti sociali
- Importanza della famiglia:
- Clan delle famiglie:
- Importanza della donna
- Divisioni in classi:
Nel regno di Italia erano praticate 2 religioni: 1. L'Arianesimo, praticato dagli Ostrogoti e inizialmente considerato eretico. 2. La Chiesa latina (corrispondente alla Chisa cattolica al giorno d'oggi)
Aspetti religiosi
Aspetti economici
- Agricoltura:
- Artigianato:
- Commercio:
- Monete:
Personaggi ed opere
- Genserico (428-477 d.C,):
- Unerico (477-488 d.C.):
- Procopio di Cesarea (562):
- Architettura:
- Arte funeraria:
Immagine tratta dal mosaico nel suo mausoleo a Ravenna. Immagine presa da galateavaglio
Raffigurazione di Teodorico: re d'Italia dal 493 al 526 d.C
Immagine presa da Wikipedia
Mosaico nel battistero degli Ariani, Ravenna
- Vita quotidiana:
- Struttura sociale:
- Aristocrazia guerriera:
- Liberi:
- Semi-Liberi:
- Schiavi:
Aspetti sociali
Aspetti economici
L'economia dei Visigoti, come quella di altre popolazioni barbariche che si stabilirono nell'Impero Romano, era basata sulle pratiche agricole, il commercio ed i tributi.
Aspetti giuridici
- Diritto consuetudinario
- Wergild
- Ordailie
- Assemblee popolari
- Re e giustizia
- Scrittura del diritto
- Influenza romana
Immagine presa da Studiotablinum
Fritigerno
immagine di wikipedia
Cappella Palatina di Aquisgrana
Eroe Beowulf del poema anglosassone
immagine presa da malevus.com
Gli Ostrogoti erano seminomadi e provenivano dalle isole di Gotland: sfruttavano un villaggio e si spostavano. Vivevano di caccia, di allevamento e di agricoltura. Erano organizzati in famiglie: più famiglie formavano un clan, più clan alleati formavano una tribù, ognuna di queste sceglieva un re.
Aspetti sociali
immagine di wikipedia
Regno dei Franchi
Immagine presa da Alamy
Eurico
Teodorico cercò sempre di mantenere gli Ostrogoti in buoni rapporti con i Romani. Arrivò infatti ad affidare a questi tutti i compiti militari, al punto che l'esercito era composto solo da barbari. Tuttavia, nonostante l'importanza degli Ostrogoti, il matrimonio tra loro e i Romani rimase vietato.
Rapporto con i Romani
- Le azioni di Teodorico
Aspetti religiosi
- Paganesimo germanico
- Culto degli antenati
- Sacrifici
- Luoghi sacri
- Missionari romani
- Conversione dei re
- Sincretismo
- Costruzione di chiese e monasteri
- Influenza sulla cultura
immagine presa da britannica
Cartina dei sette regni durante l'Eptarchia anglosassone
L'assemblea giudicava, al modo antico, le colpe che ferivano gl'interessi comuni; mezzi di prova erano il duello o il giuramento. Quanto ai reati contro i singoli, valeva il diritto e il dovere della faida, che non pare fosse temperato dalla composizione
Aspetti giuridici
Economia di sussistenza:
- Priorità all'autosufficienza
- Accumulo di ricchezza
- Commercio:
- Scambi limitati
- Vie commerciali
- Monete
Aspetti economici
Agricoltura:
- Sistema dei campi aperti
- Allevamento
- Autoconsumo
- Settore in crescita
- Specializzazione
- Mercati locali
Aspetti religiosi
- Religioni pagane:
- Arianesimo:
- Tolleranza religiosa:
Rapporto con i Romani
Inizalmente ci fu un periodo di conflitti, successivamente furono strette tante alleanze e poi si unirono a Carlo Magno.
Aspetti religiosi
- I Visigoti con la salita al trono di Fritigerno si convertirono tutti al cristianesimo, la maggior parte seguì il vescovo Ulfila e si convertì all'arianesimo ed i pochi restanti rimasero al cattolicesimo.
Immagine presa da Wikipedia
Codice Visigoto di Eurico
Personaggi ed opere
- Clodoveo I (466-511 d.C)
- Pipino il Breve (714-768 d.C)
- Carlo Magno (742-814 d.C)
- Battistero Saint Sauver
- Cappella Palatina di Aquisgrana
- Struttura sociale:
- Famiglia:
- Comunità:
- Guerra:
Aspetti sociali
Immagine presa da Wikipedia
Regno dei Visigoti
Opere di rilievo:
- Beowulf
- Cronaca anglosassone
- Libri di preghiere e inni
- Croci e monumenti
Personaggi ed opere
Personaggi di rilievo:
- Beda il Venerabile
- Caedmon
- Beowulf
- Alfredo il Grande
Immagine presa da bertolamifineart.bidinside
Tremisse in onore di Anastasio
- Principi della società:
- Gerarchia giuridica:
- Leggi sulla religione:
- Proprietà/successione:
- Leggi militari: